Table of Contents

Advertisement

Smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche ed
elettroniche (applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi
europei con sistemi di raccolta separati)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che questo
prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico. Invece,
deve essere consegnato al punto di raccolta applicabile per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurando
che questo prodotto venga smaltito correttamente, contribuirai a
prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la
salute umana, che potrebbero altrimenti essere causate da una
gestione inappropriata dei rifiuti di questo prodotto. Il riciclaggio dei
materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, rivolgersi all'ufficio
comunale locale, al servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o al
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
BGMP-9139
MANUALE DI ISTRUZIONI • INSTRUCTION MANUAL
MANUAL DE INSTRUCCIONES • MANUEL D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG • MANUAL DE INSTRUÇÕES
Macchina per Pasta • Pasta Maker • Máquina para hacer pasta
Machine à pâtes • Nudelmaschine • Máquina de fazer esparguete
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
Please carefully read the instructions before using.
Lea con atención las instrucciones antes de usar el aparato.
Veuillez lire attentivement les instructions avant d'utiliser le produit.
Bitte lesen Sie vor dem Gebrauch diese Anleitungen sorgfältig durch.
Leia com atenção as instruções antes da utilização.
SAVE THIS MANUAL FOR FUTURE REFERENCE

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Masterpro BGMP-9139 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carlo Cracco Masterpro BGMP-9139

  • Page 1 BGMP-9139 Smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche ed MANUALE DI ISTRUZIONI • INSTRUCTION MANUAL elettroniche (applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di raccolta separati) MANUAL DE INSTRUCCIONES • MANUEL D'INSTRUCTIONS Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico.
  • Page 2 INDICE PARTI E ACCESSORI Grazie per aver comprato la nostra Macchina per Pasta. Siete gentilmente pregati di leggere questo manuale prima dell’uso e di conservarlo in un posto sicuro per evenienze future. Ricordare di includere questo manuale qualora si voglia regalare la Macchina per Pasta ad un amico. Grazie ancora per aver acquistato la nostra Macchina per Pasta e speriamo che il prodotto sia di vostro gradimento.
  • Page 3 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO peso correttamente. • Si ricorda che è possibile utilizzare una bilancia per misurare la farina. Come riferimento, 250g di farina equivalgono approssimativamente a 1-2 porzioni, mentre 500g di farina equivalgono approssimativamente a 3-4 porzioni di pasta fresca. Si consiglia di seguire questa TABELLA DELLE QUANTITÀ: 1 misurino di farina (250g) = Liquido 60mL ;...
  • Page 4 AVVERTENZE D’USO ISTRUZIONI PER L’USO PANNELLO DI CONTROLLO & FUNZIONE TASTI 1. Questo apparecchio è stato progettato esclusivamente per uso domestico e non per impiego professionale. 2. Fare riferimento alla Tabella delle Quantità per stabilire il quantitativo esatto di farina e acqua da utilizzare.
  • Page 5 ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO PULIZIA & MANUTENZIONE Assicurarsi di aver spento l’apparecchio e di aver scollegato il cavo di PULIZIA DELLE PARTI alimentazione prima di smontare. LASCIAR ASCIUGARE Smontare tutte le parti e lasciarle asciugare. Svitare il disco di fissaggio in senso antiorario. Estrarre la testa e l’asse di estrusione.
  • Page 6: Table Of Contents

    CONTENTS PARTS AND ACCESSORIES Thank you for purchasing our Pasta Maker. Kindly read this user manual before operation and keep this manual at safe place for future reference. Remember to include this user manual should you send this Pasta Maker to your friend as a gift. We thank you again for purchasing our Pasta Maker and hope that you like our product.
  • Page 7: How To Use The Pasta Maker

    INSTALLING INSTRUCTIONS Please follow the ratio below: Flour 1CUP (250g) = Fluid 60mL ; Flour 2CUP (500g) = Fluid 120mL ; Flour 3CUP (750g) = Fluid 180mL 2. Open and remove the chamber lid. 3. Take the cup filled with flour and pour it into the chamber to make 1-2 servings. In case you want to make 3-4 servings, you will need to add another cup of flour into the chamber.
  • Page 8: Safety Guide

    SAFETY GUIDE OPERATING INSTRUCTIONS CONTROL PANEL & BUTTON OPERATION 1. This appliance is for home use only and not for commercial use. 2. Refer Measurement Table for correct amount of flour and water to be used. This is to avoid the pasta become too dry or wet and prevent damaging the parts.
  • Page 9: Specification

    DISASSEMBLE INSTRUCTIONS CLEANING & MAINTENANCE Be sure to turn off the appliance and disconnect the power supply before PARTS CLEANING disassembling. AIR DRY Disassemble all the parts, keep aside to be dry in the open air. Unscrewthediscnutanti-clockwise. Take out the extruding head and Press the top cover, lift the end surface of top extrudingaxle.
  • Page 10 CONTENIDO PIEZAS Y ACCESORIOS Le agradecemos su adquisición de nuestra máquina de pasta. Lea este manual del usuario antes de poner en marcha el aparato y consérvelo en lugar seguro para futuras consultas. No olvide incluir este manual del usuario si envía esta máquina de pasta a un amigo como regalo. Le agradecemos de nuevo su adquisición de nuestra máquina de pasta y esperamos que le guste nuestro producto.
  • Page 11 INSTRUCCIONES DE INSTALACIÓN Siga estas proporciones: Harina 1 VASO (250 g) = Líquido 60 ml ; Harina 2 VASOS (500 g) = Líquido 120 ml ; Harina 3 VASOS (750 g) = Líquido 180 ml 2. Abra y retire la tapa de la cámara. 3.
  • Page 12 GUÍA DE SEGURIDAD INSTRUCCIONES DE FUNCIONAMIENTO PANEL DE CONTROL Y BOTONES 1. Este aparato solo es apto para uso doméstico y no para fines comerciales. 2. Consulte la «Tabla de medición» para saber cuáles son las cantidades correctas de harina y agua que deben utilizarse.
  • Page 13 INSTRUCCIONES DE DESARMADO LIMPIEZA Y MANTENIMIENTO Compruebe que el aparato está desenchufado y apagado antes de desarmarlo. LIMPIEZA DE LAS PIEZAS SECADO AL AIRE Desmonte todas las piezas y déjelas secar al aire. Desenrosque la tuerca de disco en sentido Saque el cabezal de extrusión y el eje de antihorario.
  • Page 14: Spaghetti

    CONTENU PIÈCES ET ACCESSOIRES Nous vous remercions d'avoir acheté notre machine à pâtes. Veuillez lire ce manuel de l'utilisateur avant l'utilisation de l’appareil et conservez ce manuel en lieu sûr pour toute future référence. N'oubliez pas d'inclure ce manuel d'utilisation si vous envoyez cette machine à pâtes à un ami en cadeau.
  • Page 15 INSTRUCTIONS D’INSTALLATION • Une autre option recommandée consiste à utiliser une balance de cuisine pour mesurer la farine. Pour votre information, ~250 g de farine équivaut à environ 1 à 2 portions ; ~500g de farine équivaut à environ 3 à 4 portions de pâtes fraîches. Veuillez suivre le ratio ci-dessous: 1 gobelet de farine (250g) = Liquide 60 mL ;...
  • Page 16 GUIDE DE SÉCURITÉ INSTRUCTIONS D’UTILISATION FONCTIONNEMENT DU PANNEAU DE CONTRÔLE ET DES BOUTONS 1. Cet appareil est destiné à un usage domestique uniquement et non à un usage commercial. 2. Reportez-vous au tableau des mesures pour connaître la quantité correcte de farine et d'eau à utiliser.
  • Page 17 INSTRUCTIONS DE DÉMONTAGE ENTRETIEN ET NETTOYAGE Assurez-vous d'éteindre l'appareil et de le débrancher de la prise d'alimentation NETTOYAGE DES PIÈCES électrique avant de le démonter. SÉCHAGE À L'AIR LIBRE Démontez toutes les pièces, gardez-les de côté pour les sécher à l'air libre. Dévissez l'écrou de disque dans le sens inverse Retirez la tête d'extrusion et l'axe des aiguilles d’une montre.
  • Page 18 INHALT TEILE UND ZUBEHÖR Wir danken Ihnen für den Kauf unserer vollautomatischen Nudelmaschine. Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung vor dem Gebrauch, und bewahren Sie die Anleitung zum späteren Nachschlagen auf. Legen Sie diese Anleitung dem Gerät bei, falls Sie diese Nudelmaschine als Geschenk verschicken.
  • Page 19 ZUSAMMENBAU Portionen frische Nudeln. Beachten Sie untenstehendes Zutatenverhältnis: 1 Becher Mehl (250 g) = 60 ml Flüssigkeit ; 2 Becher Mehl (500 g) = 120 ml Flüssigkeit ; 3 Becher Mehl (750 g) = 180 ml Flüssigkeit 2. Nehmen Sie den Deckel des Knetbehälters ab. 3.
  • Page 20 SICHERHEITSHINWEISE BETRIEBSANLEITUNG BEDIENFELD UND TASTEN 1. Dieses Gerät ist nur für den Heimgebrauch und nicht für den gewerblichen Gebrauch bestimmt. 2. Achten Sie auf die richtige Mehl- und Wassermenge, wie in der Messtabelle angegeben. Der Teig darf weder zu fest noch zu flüssig sein, damit das Gerät nicht beschädigt wird. 3.
  • Page 21 GERÄT ZERLEGEN REINIGUNG UND PFLEGE Schalten Sie das Gerät vor dem Zerlegen aus, und ziehen Sie den Netzstecker. REINIGUNG DER EINZELTEILE AN DER LUFT TROCKNEN Nehmen Sie alle Teile heraus, und lassen Sie diese an der Luft trocknen. Schrauben Sie die Scheibenmutter gegen den Nehmen Sie den Ausgabekopf und die Uhrzeigersinn ab.
  • Page 22 ÍNDICE PEÇAS E ACESSÓRIOS Agradecemos a sua preferência pela nossa máquina de esparguete. Por favor, leia este manual de utilização e guarde-o num local seguro para futuras referências. Lembre-se de incluir este manual de utilização, caso ofereça esta máquina de esparguete a um amigo. Agradecemos-lhe de novo a sua preferência pela nossa máquina de esparguete e esperamos que goste do nosso produto.
  • Page 23 INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO cerca de 3-4 doses de massa fresca. Por favor, siga o rácio que se segue: 1 COPO de farinha (250 g) = 60 ml de líquido ; 2 COPOS de farinha (500 g) = 120 ml de líquido ; 3 COPOS de farinha (750 g) = 180 ml de líquido 2.
  • Page 24 GUIA DE SEGURANÇA INSTRUÇÕES DE FUNCIONAMENTO FUNCIONAMENTO DO PAINEL DE CONTROLO E DOS BOTÕES 1. Este aparelho foi criado apenas para um uso doméstico e não com intuitos comerciais. 2. Consulte a tabela de medição quanto à quantidade correta de farinha e de água a ser usada. Isto serve para evitar que a massa fique muito seca ou húmida, e para evitar danos nas peças.
  • Page 25 INSTRUÇÕES DE DESMONTAGEM LIMPEZA E MANUTENÇÃO Certifique-se de que desliga o aparelho e retira a ficha da tomada antes de LIMPEZA DAS PEÇAS proceder à desmontagem. DEIXE SECAR AO AR Desmonte todas as peças e mantenha-as separadas para secarem ao ar. Desenrosque a porca do disco no sentido Retire a cabeça de extrusão e o eixo de inverso ao dos ponteiros do relógio.
  • Page 26 ASSISTENZA TECNICA E SERVIZIO CLIENTI mail: info.italia@bergnereurope.com tel: +39 0733 1890200 Libera la tua fantasia con il tuo PASTA MAKER...
  • Page 27 La pasta fresca fatta in casa non è solo un alimento: per gli Italiani è un rito che si tramanda in famiglia di generazione in Fare la pasta è un’arte antica e se ieri, in una società povera e agricola, era una necessità, oggi è...
  • Page 28 I tipi di pasta Dalla pasta di semola, dove quest’ultima incontra l’acqua pura dando vita ad una pasta eccezionale, di colore chiaro, altamente digeribile e con un “morso” inimitabile, alla pasta all’uovo, la pasta "fatta in casa" per antonomasia. Ci sono decine di varianti per un unico impasto, modellate tutte partendo da tradizioni spesso secolari.
  • Page 29 Probabilmente le nostre nonne non conoscevano l’azione chimico-fi sica dell’impastare, ma quando consigliavano di non stancarsi tanto presto di “menare” la pasta, sapevano che quella era un’azione imprescindibile. Oggi gli stessi risultati si possono ottenere con l’azione impastatrice della macchina per la pasta Masterpro by Carlo Cracco.
  • Page 30 Le farine Quando si vuole preparare la pasta in casa è necessaria una buona conoscenza delle farine, perché ognuna di esse ha caratteristiche diverse che richiedono tecniche e accorgimenti specifi ci.
  • Page 31 Farina di grano tenero Si ottiene dalla macinazione del grano tenero liberato dalle impurità attraverso la successiva setacciatura mediante buratti, utile per separare la farina dagli strati di rivestimento esterni (crusca). La farina caratterizzata dal grado di abburattamento più basso è detta tipo 00. Si trovano poi farine di tipo 0, 1, 2 e la farina integrale, che non subisce alcun tipo di setacciatura.
  • Page 32 Farina di grano duro Dalla macinazione e abburattamento del grano duro si ottiene la semola, di aspetto granulare-vetroso e dal colore giallo paglierino. Viene detta semola quando ha un aspetto più grossolano o semola rimacinata quando la trama è più fi ne. Si tratta di una farina con un maggior contenuto di glutine rispetto alla farina di grano tenero e pertanto può...
  • Page 33 Altre farine di cereali contenenti glutine Il farro è una varietà più antica di frumento ed entra a far parte di alcuni piatti tipici delle regioni del centro Italia. E’ una farina molto ricca di fi bre e molto più saporita rispetto al frumento. Per la sua modesta capacità...
  • Page 34 Farina di cereali senza glutine Il grano saraceno, nonostante il nome, non è una graminacea e non può vantare neppure origini “saracene”, essendo originario di una vasta area che si estende dalla Siberia alla Manciuria. Il nome “saraceno” deriva dal fatto che questa pianta raggiunse l’Europa in epoca medievale, attraverso i mercanti musulmani.
  • Page 35 Farine di legumi Le farine di ceci, fagioli, piselli, lenticchie e lupini si prestano molto bene alla produzione di pasta. Per rendere queste farine lavorabili e ottenere la pasta è consigliabile sottoporle a una cottura in forno a bassa temperatura (max. 90°C) per tre ore. La pasta ottenuta dalle farine di legumi è...
  • Page 36 Farine di castagne La farina di castagne era utilizzata nell’antichità nelle zone povere e montuose. Dalle castagne, una volta essiccate, si ottiene difatti una farina per la preparazione della pasta con l’aggiunta di farina di frumento e uova. La pasta preparata è tipica di alcune regioni, in particolare delle zone montane del centro-nord.
  • Page 37 Pasta fresca senza glutine: i segreti per una perfetta riuscita.
  • Page 38 Ogni farina, che contenga o meno il glutine, ha una resa e una capacità di assorbire i liquidi diversa dall’altra: ciò significa che in realtà ogni ricetta va leggermente adattata ai propri ingredienti. Questo è ancora più vero per le farine senza glutine, che, in proporzione, assorbono molti più...
  • Page 39 Paste colorate Le paste colorate rappresentano una divertente alternativa alla classica pasta. Alcune appartengono alla tradizione gastronomica italiana, come le lasagne verdi, mentre altre sono invenzioni più recenti.
  • Page 40 (zucca o carote), viola (rapa rossa), nero (nero di seppia), rosso (concentrato di pomodoro), marrone (cacao amaro). Con la macchina per la pasta Masterpro by Carlo Cracco potrai fare ricette per tutta la famiglia e per tutte le esigenze: sperimenta gli impasti...
  • Page 41 Come utilizzare la macchina per la pasta...
  • Page 42 Da oggi, fare la pasta fresca in casa non è mai stato così semplice e intuitivo! La macchina per la pasta Masterpro by Carlo Cracco permette di dare libero sfogo al desiderio di portare in tavola pasta fresca fatta in casa perché...
  • Page 43 Accessori Accessori TRAFILA TRAFILA TRAFILA TRAFILA TRAFILA ACCESSORIO BICCHIERE VERSATORE PER MACCHERONI PER SPAGHETTI PER CAPELLI D’ANGELO PER LINGUINE PER RAVIOLI PER FARINA TRAFILA TRAFILA TRAFILA BICCHIERE VERSATORE SPATOLA 2 IN 1 PER LASAGNE PER FETTUCCINE PER PAPPARDELLE PER LIQUIDI (per tagliare e pulire) STENDIPASTA Solo successivamente acc e nder e la m ac c h ina,...
  • Page 44 PASTE BELLE DA VEDERE E SANE DA MANGIARE Con la macchina per la pasta Masterpro by Carlo Cracco hai il pieno controllo sulle materie prime, utilizzi le migliori farine, ed ottieni impasti digeribili e più nutrienti. Il metodo di lavorazione a freddo e la speciale trafi latura mantengono tutta l’integrità...
  • Page 45 Conservazione della pasta...
  • Page 46 Essiccare La pasta fresca si può conservare in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni in un contenitore ermetico o nelle buste per alimenti, ben chiuse. Per evitare che si attacchi, la Togliere l’acqua alla pasta fresca la predispone a una lunga pasta va cosparsa con un po’...
  • Page 47 Le ricette In ogni ricetta vengono consigliati impasti particolari per particolari formati di pasta, tuttavia è possibile utilizzare trafi le diverse per realizzare la stessa ricetta, a seconda della nostra creatività e dei nostri gusti.
  • Page 48 Ingredienti e impasti La macchina è dotata di una varietà di trafi le intercambiabili per ottenere formati di Con la macchina per la pasta Masterpro by Carlo Cracco è possibile utilizzare tutti i pasta diversi. tipi di farina, come indicato nelle ricette riportate in questo volume.
  • Page 49 INDICE RICETTE Spaghetti alla Nerano Linguine cacio, pepe e bottarga Spaghetti con sugo di polipetti Pappardelle in guazzetto di cozze e fagioli cannellini Lasagnetta al coniglio, spinaci e Castelmagno Pappardelle con pasta di salame Ciauscolo, peperoni e germogli Cannelloni integrali alla zucca e Pannerone Noodle speziati con verdure e gamberi Cappelletti con fonduta e asparagi Tajarin al tartufo bianco...
  • Page 50: Spaghetti Alla Nerano

    Spaghetti alla Nerano INGREDIENTI Per l’impasto: • 500 g di farina di semola rimacinata di grano duro • 170 ml di acqua tiepida Per il sugo: • 1 kg di zucchine • 1 grosso spicchio d’aglio • 300 g di Provolone del Monaco grattugiato •...
  • Page 51: Spaghetti Con Sugo Di Polipetti

    Spaghetti con sugo di polipetti INGREDIENTI Per l’impasto: • 200 g di farina di teff • 200 g di farina di riso • 100 g di farina di amaranto • 100 ml di acqua • 1 uovo • 5 g di gomma xantana Per il sugo: •...
  • Page 52: Lasagnetta Al Coniglio, Spinaci E Castelmagno

    Lasagnetta al coniglio, spinaci INGREDIENTI e Castelmagno Per l’impasto: • 400 g di farina di frumento • 40 ml di acqua tiepida • 150 g di farina di semola di grano duro • 200 g di uova Per il sugo: •...
  • Page 53: Cannelloni Integrali Alla Zucca E Pannerone

    Cannelloni integrali alla zucca INGREDIENTI e Pannerone Per l’impasto: • 250 g di farina integrale • 100 ml di acqua tiepida • 150 g di farina di semola integrale rimacinata • 1 uovo medio Per il ripieno e il sugo: •...
  • Page 54: Cappelletti Con Fonduta E Asparagi

    Cappelletti con fonduta e asparagi INGREDIENTI Per l’impasto: • 550 g farina di frumento • 40 ml di acqua tiepida • 200 g di uova Per il ripieno e il sugo: • 550 g di asparagi • 525 ml di brodo vegetale •...
  • Page 55: Pizzoccheri Alla Valtellinese

    Pizzoccheri alla Valtellinese INGREDIENTI Per l’impasto: • 500 g di farina di grano saraceno • 170 ml di acqua • 5 g di gomma xantana Per il sugo: • 400 g di verza cappuccio • 200 g di burro • 300 g di patate a pasta gialla •...
  • Page 56: Alisangias Della Barbagia Con Carciofi E Porcini

    Alisangias della Barbagia con INGREDIENTI carciofi e porcini Per l’impasto: • 200 g di farina di frumento tipo 0 • 110 ml di acqua calda salata • 200 g di farina di orzo • 3 tuorli d’uovo medi • 100 g di farina di semola di grano duro Per il sugo: •...
  • Page 57: Fettuccine Di Castagne Con Calamaretti Spillo E Pecorino Di Fossa

    Fettuccine di castagne con INGREDIENTI calamaretti spillo e pecorino di fossa Per l’impasto: • 250 g di farina di frumento • 2 uova medie • 250 g di farina di castagne • 40 ml di acqua tiepida • 2 tuorli d’uovo Per il sugo: •...
  • Page 58: Linguine Alle Due Vellutate E Gamberi Marinati

    Linguine alle due vellutate INGREDIENTI e gamberi marinati Per l’impasto: • 500 g di farina di semola rimacinata di grano duro • 170 ml di acqua tiepida Per il sugo: • 400 g di zucchine • Peperoncino fresco e aglio •...
  • Page 59: Linguine Cacio, Pepe E Bottarga

    Linguine cacio, pepe e bottarga INGREDIENTI Per l’impasto: • 500 g di farina di semola di grano duro • 170 ml di acqua tiepida Per il sugo: • 300 g di pecorino romano DOP • 15 g di burro • 60 g di bottarga di muggine •...
  • Page 60: Pappardelle In Guazzetto Di Cozze E Fagioli Cannellini

    Pappardelle in guazzetto di cozze INGREDIENTI e fagioli cannellini Per l’impasto: • 250 g di farina di segale • 130 ml di acqua tiepida • 250 g di farina di frumento • 2 tuorli d’uovo Per il ripieno e il sugo: •...
  • Page 61: Pappardelle Con Pasta Di Salame Ciauscolo, Peperoni E Germogli

    Pappardelle con pasta di salame INGREDIENTI Ciauscolo, peperoni e germogli Per l’impasto: • 550 g di semola rimacinata di grano duro • 40 ml di acqua tiepida • 200 g di uova Per il sugo: • 600 g di peperoni gialli •...
  • Page 62: Noodle Speziati Con Verdure E Gamberi

    Noodle speziati con verdure INGREDIENTI e gamberi Per l’impasto: • 550 g di farina di frumento • 40 ml di acqua tiepida • 200 g di uova Per il sugo: • 250 g di zucchine • 5 cm di zenzero tritato fresco •...
  • Page 63: Tajarin Al Tartufo Bianco

    Tajarin al tartufo bianco INGREDIENTI Per l’impasto: • 550 g di farina di frumento • 40 ml di acqua tiepida • 200 g di uova Per il sugo: • 200 g di burro • 40 g di tartufo bianco pregiato •...
  • Page 64: Maccheroni Con Acciughe, Arancia E Menta

    Maccheroni con acciughe, INGREDIENTI arancia e menta Per l’impasto: • 500 g di farina di semola • 170 ml di acqua tiepida Per il sugo: • 3 arance • 4-5 rametti di menta fresca • 15 acciughe sottolio • Mollica di pane •...
  • Page 65: Maccheroni Ai Tre Pomodori E Ricotta Salata

    Maccheroni ai tre pomodori INGREDIENTI e ricotta salata Per l’impasto: • 150 g di farina di semola integrale rimacinata • 170 ml di acqua tiepida • 250 g di farina di frumento integrale Per il sugo: • 450 g di pomodorini datterino •...
  • Page 66: Cappelletti Al Cacao Su Vellutata Di Cicerchia

    Cappelletti al cacao su vellutata INGREDIENTI di cicerchia Per l’impasto: • 520 g di farina di frumento • 200 g di uova • 20 g di cacao amaro in polvere • Sale Per il sugo: • 600 g di brodo vegetale •...
  • Page 67: Fettuccine Nere Alle Vongole E Datterino Giallo

    Fettuccine nere alle vongole INGREDIENTI e datterino giallo Per l’impasto: • 550 g di farina di frumento • 30 ml di acqua tiepida • 200 g di uova • 1 bustina di nero di seppia Per il sugo: • 1,5 kg di vongole veraci •...
  • Page 69 Conosci già tutti i prodotti della linea Masterpro? Vai sul sito www.masterproitalia.it e sprigiona la tua creatività in cucina!

Table of Contents