Avvertenze
1)
ATTENZIONE: Non appoggiare ulteriori bagagli al seggiolino.
Eventuali bagagli aggiuntivi devono essere applicati sul lato oppo-
sto della bicicletta rispetto al seggiolino. Es.: in caso di seggiolino
posteriore, utilizzare un portapacchi anteriore e viceversa.
2)
ATTENZIONE: Non modificare il seggiolino.
3)
ATTENZIONE: La guida della bicicletta potrebbe essere differente
con un bambino nel seggiolino; in particolare per quanto riguarda
l'equilibrio, la sterzata e la frenata.
4)
ATTENZIONE: Non parcheggiare mai la bicicletta lasciando il
bambino incustodito nel seggiolino.
5)
ATTENZIONE: Non utilizzare il seggiolino se una qualsiasi parte
risulta mancante o rotta.
6)
ATTENZIONE: Il seggiolino anteriore potrebbe ridurre la manovra-
bilità del manubrio.
7)
Si consiglia di cambiare il tipo di manubrio quando l'angolo di
sterzata per ciascun lato è inferiore a 45°.
Montaggio ed assemblaggio del seggiolino
Illustrazione 1:
Con il seggiolino rovesciato inserire il braccio di supporto (6).
Illustrazione 2:
Dopo aver sollevato l'imbottitura, nella zona della seduta, inserite le
due viti più corte (10) nei fori previsti.
Illustrazione 3:
Appoggiate la piastra di fissaggio (12) in corrispondenza delle viti (10)
sporgenti dal fondo della seduta. Fissare la staffa tramite i due dadi
M6 esagonali con rondella dentellata.
Illustrazione 4:
Con le viti allentate, posizionare il braccio di supporto in una delle tre
posizioni predisposte, dopodichè stringere i dadi con la chiave (14)
sino ad un completo fissaggio. La coppia di serraggio ottimale è 8Nm.
Illustrazione 5A-5B
Scegliere la riduzione in plastica (11) adatta al diametro del canotto
di sterzo della bicicletta ed inserirla nel blocco di fissaggio (7). Su
ciascuna riduzione sono riportati i diametri di riferimento. Applica-
re le guaine (9) ai ferri ad "U" (8). Scegliere una delle configurazioni
possibili in base al tipo di telaio della vostra bicicletta, come mostrato
in figura 5B. Inserire le estremità dei ferri ad "U" (8) nel blocco di
fissaggio (7), nei perni rotanti (15) e quindi fissare il tutto con i 4 dadi
esagonali (16). Applicare i carter (17) per coprire le parti sporgenti dei
ferri ad "U" (8).
Illustrazione 6:
Prendere il seggiolino ed inserire le estremità del braccio di supporto
(6) nei due fori previsti sul blocco di fissaggio (7). Verificare che il
27R03EU_B.indd 3
Seggiolino anteriore Orion Okbaby
3
21/02/14 10
Need help?
Do you have a question about the Orion and is the answer not in the manual?
Questions and answers