Per scollegare l'apparecchio dalla presa,
afferrare e tirare la spina.
L'apparecchio è dotato di un blocco albero
automatico. Quando l'apparecchio è fermo, la
trasmissione del motorino si blocca in modo da
poter aprire il mandrino autoserrante per punte
da trapano. Per rimuovere o inserire gli utensili,
procedere come indicato di seguito:
1. Portare l'interruttore di selezione senso di
rotazione orario(antiorario (4) in posizione
centrale (blocco).
2. Ruotare il mandrino autoserrante (1) in
senso antiorario per aprirlo.
3. Se necessario, estrarre la punta dal
mandrino.
4. Inserire la punta desiderata nel mandrino.
5. Serrare il mandrino autoserrante (1)
ruotando in senso orario.
Selezione coppia/impostazioni di trapanatura
(Fig. 9)
Usando il selettore di coppia, è possibile
scegliere l'impostazione di coppia
ideale.
•
Selezionare una coppia bassa per viti di
facile inserimento o materiali morbidi.
•
Selezionare una coppia elevata per viti
e materiali duri, sia per avvitare che per
svitare.
•
Per trapanare, selezionare l'impostazione
indicata col simbolo
•
Per la trapanatura a percussione,
selezionare l'impostazione indicata col
simbolo
.
Info
Prima di svitare, controllare il senso di rotazione
impostato! Sull'interruttore di selezione senso
di rotazione orario/antiorario (4)
è possibile vedere in che direzione verranno
girate le viti.
Non usare le impostazioni di trapanatura (anche
a percussione)
o
.
per avvitare!
IT
Selettore velocità a 2 livello (Fig. 10-13)
N.B.
Usare il selettore di velocità solo quando
l'apparecchio è completamente fermo! In
caso contrario, l'apparecchio può essere
danneggiato.
1. Portare il selettore di velocità (3) nella
posizione desiderata.
- Livello di velocità 1: Velocità fino a 440
/min, adatto a tutte le applicazioni di
avvitatura.
- Livello di velocità 2: Velocità fino a 1650/
min, adatta per trapanatura e trapanatura
a percussione.
6. Funzionamento
Suggerimenti e note su come maneggiare il
trapano a percussione senza fili
Informazioni generali:
•
Controllare il corretto montaggio del
mandrino autoserrante per punte da
trapano prima di ogni utilizzo. Deve essere
stretto bene e centrato.
•
Le punte sono contrassegnate in base
a misura e forma. In caso di incertezza,
controllare se occorre serrare di più la
punta nel mandrino autoserrante, in modo
che non vi sia gioco.
•
Durante le interruzioni del lavoro e prima
di sostituire le punte, portare l'interruttore
di selezione senso di rotazione oraria/
antioraria in posizione centrale (blocco).
Viti:
•
Nel caso di legno morbido, è possibile
avvitare viti senza preparare prima il foro.
•
In caso di legno duro o viti grosse, si
consiglia di preparare il foro col trapano.
•
Quando si usano viti a testa conica, il foro
svasato deve essere preparato prima.
•
In particolare, le viti piccole e le punte
possono danneggiarsi selezionando una
coppia e/o velocità eccessiva.
18
Need help?
Do you have a question about the 149797.01 and is the answer not in the manual?
Questions and answers