IT
6. LED
7. Batteria
► P. 3, punto 2
8. Indicazione capacità residua
9. Tasto per indicazione della capacità
10. Pulsante di bloccaggio
11. Spie di controllo
12. Basetta di ricarica batteria
Volume di fornitura
• Istruzioni per l'uso
• Kit trapano avvitatore a batteria
• Caricabatteria
• Batteria (2×)
• Punte di perforazione (8×)
• Punte di avvitamento (8×)
• Portabit magnetico
Utilizzo
Caricamento della batteria
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! Atte-
nersi alle informazioni sulla sicurezza
sull'utilizzo delle batterie ricaricabili.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Non scaricare completamente la bat-
teria.
Nota: La batteria agli ioni di litio può essere
ricaricata in qualsiasi momento senza per
questo ridurne la durata utile. L'interruzione
della ricarica non danneggia la batteria.
• Prima della prima accensione è necessario cari-
care la batteria (tempo di ricarica: ► Dati tec-
nici – p. 18).
– Premere il pulsante di bloccaggio (10) e togliere
la batteria dall'apparecchio.
– Inserire la batteria nella basetta di ricarica.
– Inserire la spina della basetta di ricarica nella
presa di corrente.
Lo stato di ricarica viene indicato dalle spie di con-
trollo (11).
– Inserire la batteria nell'apparecchio e lasciarla
scattare in posizione.
Controllare la capacità residua della batteria
– Premere il pulsante (9).
La capacità residua della batteria viene indicata dalle
spie di controllo (8).
Rimuovere l'utensile
AVVISO! Pericolo di lesioni! Poco dopo
la lavorazione, l'utensile può essere ancora
molto caldo. Persiste un imminente pericolo
di ustioni! Lasciare raffreddare l'utensile
riscaldatosi. Non pulire mai l'utensile riscal-
datosi con dei liquidi infiammabili.
– Portare il commutatore del senso di rotazione (4)
nella posizione centrale.
16
– Svitare il portautensili (1) in senso antiorario.
– Estrarre l'utensile.
Inserire l'utensile
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Quando
si inserisce l'utensile fare attenzione che sia
posizionato correttamente nel mandrino di
serraggio e che non sia inclinato.
– Inserire l'utensile fino a battuta nel portauten-
sile (1).
– Portare il commutatore del senso di rotazione (4)
nella posizione centrale.
– Avvitare e serrare il portautensili (1) in senso ora-
rio.
Modifica della direzione di marcia
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Azionare il commutatore del senso di
rotazione solo ad apparecchio fermo.
– Per forare e avvitare le viti premere il commuta-
tore del senso di rotazione (4) verso sinistra
(rotazione in senso orario).
– Per svitare le viti premere il commutatore del
senso di rotazione (4) verso destra (rotazione in
senso antiorario).
Se il commutatore del senso di rotazione si trova in
posizione centrale, l'interruttore ON/OFF (9) è bloc-
cato.
Regolazione della coppia
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Azionare il regolatore di coppia solo
ad apparecchio fermo.
Ruotando il regolatore di coppia (2) è possibile impo-
stare la coppia dell'apparecchio su 21 livelli:
• Impostazione 1–13 = livelli più bassi, per viti più
piccole e materiali morbidi.
• Impostazione 14–25 = livelli più alti, per viti più
grandi e materiali più duri.
• Impostazione [
bloccate. Con questa impostazione l'adattatore
disinseribile viene disattivato; l'apparecchio
lavora con la coppia massima.
Impostazione della velocità
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Azionare il commutatore della velo-
cità solo ad apparecchio fermo.
– Scegliere un intervallo di velocità adatto per i
diversi diametri delle punte:
• Commutatore della velocità (3) in posizione [2] =
velocità elevata per forare con punte di diametro
piccolo.
• Commutatore della velocità (3) in posizione [1] =
velocità bassa per forare con punte di diametro
grande.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Utilizzare l'impostazione [
per l'avvitamento di viti.
Controlli da effettuare prima dell'accensione!
Controllare che l'apparecchio sia in perfette condi-
zioni:
] = per forare e svitare le viti
] non
Need help?
Do you have a question about the A-BS-20-E Set and is the answer not in the manual?
Questions and answers