Page 1
AIR PRO INSTRUCTION FOR USE AND MAINTENANCE ISTRUZIONI PER USO E MANUTENZIONE Caution: risk of fire Attenzione: rischio di incendio...
Page 3
1. The appliance contains R290 gas (A3 flammability classification) 2. The appliance shall be stored in a well-ventilated area where the room size corresponds to the room area as specified for operation. The appliance must be installed, used and stored in a room with a floor surface in compliance with the minimum sizes indicated in the chart at page 10. This appliance contains a quantity of refrigerant gas R290 equal to the one indicated in the data label located on the appliance. 3. This a ppliance c an b e u sed b y c hildren a ged f rom 8 y ears a nd a bove a nd p erson w ith r educed p hysical, s ensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision. (be...
(drY) .....................26 3.9 - Ventilation mode (fan) ......................26 3.10 - HeatinG mode (Heat) ......................26 (only for version with heat pump) ....................26 3.11 - timer mode ..........................27 3.11.a Programmed switching on ......................27 3.11.b Programmed switching off ......................27 EN - 1 AIR PRO...
Page 12
3.12 - otHer funCtionS ........................28 3.12.a Silent function ..........................28 3.12.b SleeP function ..........................28 3.12.c folloW me function ........................28 3.12.d Setting the unit of measurement of temperature ................29 3.12.e Directing the air flow ........................29 3.12.f Short Cut function..........................29 3.12.g auto-restart ..........................29 4 - MAINTENANCE AND CLEANING ..................29 4.1 - CleaninG ............................30 4.1.a - Cleaning the appliance and the remote control ................30...
- danger of injury to the operators - loss of the warranty - refusal of liability by the manufacturer. Raised hand refers to actions that absolutely must not be performed. HAZARD Indicates that the appliance uses inflammable refrigerant. If the refrigerant escapes and is exposed to a source of external ignition, there is a fire risk. EN - 3 AIR PRO...
Page 14
DANGER OF HIGH VOLTAGE Signals to the personnel that the operation described could cause electrocution if not performed according to the safety rules. GENERIC DANGER it informs the personnel concerned that if the operation is not carried out in compliance with the safety regulations, it presents the risk of suffering physical damage.
1. This document is restricted in use to the terms of the law and may not be copied or transferred to third parties without the express authorization of the manufacturer, OLIMPIA SPLENDID. Our machines are subject to change and some parts may appear different from the ones shown here, without this affecting the text of the manual in any way.
Page 16
Safety Regulations in force in the country of installation. 11. In case of replacement of parts, use only original OLIMPIA SPLENDID parts. 12. If the unit is unused for a long period of time, it is recommended to disconnect the electric power supply in order to prevent accidents.
Page 17
39. Do not use the appliance outdoors or on wet surfaces. Avoid dropping liquids on the appliance. Do not use the appliance near sinks and taps. 40. Do not immerse the appliance in water or in other liquids. EN - 7 AIR PRO...
Page 18
41. Clean the appliance with a damp cloth; do not use abrasive products or materials. See the appropriate paragraph for the filters cleaning. 42. The most common cause of overheating is dust or lint deposit in the appliance. Regularly remove these accumulations by disconnecting the appliance from the power socket and vacuuming the grids. 43. Do not use the appliance in environments subject to significant temperature changes as condensation could form inside the appliance itself.
• This appliance is only intended for a domestic use or similar. • An improper use of the appliance with possible injury caused to people, Property or pets releases OLIMPIA SPLENDID from any responsibility. 0.5 - HAZARDOUS ZONES • The climate controllers must not be installed in environments with the presence of inflammable gases, explosive gases, in very humid environments (laundries, greenhouses, etc.), or in places with other machines that generate...
0.6 - WARNINGS FOR R290 REFRIGERANT GAS 1. THE APPLIANCE CONTAINS R290 GAS (FLAMMABILITY CLASSIFICATION A3). 2. THE APPLIANCE SHALL BE STORED IN A WELL-VENTILATED AREA WHERE THE ROOM SIZE CORRESPONDS TO THE ROOM AREA AS SPEC- IFIED FOR OPERATION. 3.
Page 21
Work in confined spaces shall be avoided. the area around the workspace shall be sectioned off. ensure that the conditions within the area have been made safe by control of flammable material. EN - 11 AIR PRO...
Page 22
d) Checking for presence of refrigerant the area shall be checked with an appropriate refrigerant detector prior to and during work, to ensure the technician is aware of potentially flammable atmospheres. ensure that the leak detection equipment being used is suitable for use with flammable refrigerants, i.e. non-sparking, adequately sealed or intrinsically safe.
Page 23
Check that cabling will not be subject to wear, corrosion, excessive pressure, vibration, sharp edges or any other adverse environmental effects. the check shall also take into account the effects of aging or continual vibration from sources such as compressors or fans. EN - 13 AIR PRO...
Page 24
26. deteCtion of flammaBle refriGerantS under no circumstances shall potential sources of ignition be used in the searching for or detection of refrigerant leaks. A halide torch (or any other detector using a naked flame) shall not be used. 27. leaK deteCtion metHodS the following leak detection methods are deemed acceptable for systems containing flammable refrigerants. Electronic leak detectors shall be used to detect flammable refrigerants, but the sensitivity may not be adequate, or may need re-calibration.
Page 26
31. laBellinG equipment shall be labelled stating that it has been de-commissioned and emptied of refrigerant. the label shall be dated and signed. ensure that there are labels on the equipment stating the equipment contains flammable refrigerant. 32. reCoVerY When removing refrigerant from a system, either for servicing or decommissioning, it is recommended good practice that all refrigerants are removed safely.
33. Cable winder 27. Air filter grille 34. Power supply cable 27a. Air filter 35. Condensation drain cap (only for version 28. Condensation drain cap (for use as with heat pump) 36. air outlet grille dehumidifier) 29. air inlet grille EN - 17 AIR PRO...
2 - INSTALLATION 2.1 - HOW TO TRANSPORT THE CONDITIONER • Transport and handling of the appliance must be carried out in vertical position. If it is transported in a horizontal position, wait at least one hour before starting • Before moving or transporting the appliance, completely drain condensation by working as described in paragraph 4.2.
Before connecting the air conditioner ensure that: • The voltage and power frequency values match those specified on the appliance plate data. • The power line is equipped with an effective earth connection and is correctly sized for maximum power consumption of the air conditioner. • The appliance’s power network must be equipped with a suitable omnipolar disconnection device compliant with national installation regulations. • The appliance is powered solely through a socket compatible with the plug provided. CAUTION Any replacement of the power cable must be carried out solely by Olimpia Splen- did technical support or by similarly qualified personnel. EN - 19 AIR PRO...
2.5 - DRAINAGE depending on the mode of use of the appliance, it is necessary to connect the condensation discharge pipe. 2.5.a - Use as dehumidifier For the correct use of the appliance, work as follows (figures 29 and 32): a. remove the cap (28). b. insert the supplied pipe (12) in the connector. Make sure the end of the discharge pipe (12) is positioned on a drain well or in a container.
• S10: automatic mode (eCo) • SW7: fan speed selection • S11: “Silent” function active minimum speed =˃ • S12: appliance electrically powered indicator =˃ Medium speed =˃ • S13: turbo function =˃ Maximum speed =˃ =˃ Blue air (auto) • SW8: “Silent” function selection (silent) EN - 21 AIR PRO...
Check the polarity indicated on the bottom of the compartment . c. Close the compartment correctly (figure 18). 3.3.b - Replacement of batteries the batteries must be replaced when the icon (d12) appears on the display. Always use new batteries. The use of old or different batteries could generate malfunctioning of the remote control. the remote control uses two dry alkaline 1.5V batteries (aaa.) (fig.17). EN - 23 AIR PRO...
When replacing batteries, replace both and dispose of the dead batteries in the appropriate collection centres and as required by law. • if the remote control is not used for several weeks or longer, remove the batteries. Any leaks from the batteries could damage the remote control. Do not re-charge or disassemble the batteries. Do not throw the batteries into the fire.
“Turbo” appear on the display. b. the function sets the appliance directly to cooling mode with a temperature of 17°C and maximum speed of the fan in order to reach the set temperature more quickly. EN - 25 AIR PRO...
c. in this mode it is not possible to select either the fan speed and the temperature. d. to switch off the function, press key “MODE” on the control panel or switch off the appliance. 3.8 DEHUMIDIFICATION MODE (DRY) a. When this mode is selected, the appliance dehumidifies the environment. this mode can be selected by pressing the key “MODE”...
- Direct the remote control towards the appliance; a beep confirms the acti- vation of the function. - the icon on the control panel and the indicator “Timer Off” on the remote control display light up. b. once the set time has passed, the appliance switches off. EN - 27 AIR PRO...
c. time can be set with 30 minutes steps up to 10 hours and with 60 minutes steps from 10 to 24 hours. d. Switching off the appliance or adjusting the timer setting to “0.0h” will cancel the programmed switching off function.
4 - MAINTENANCE AND CLEANING Before proceeding with any maintenance and cleaning intervention, always make sure you disconnected the power plug from the power socket. Do not touch the metal parts of the appliance when you remove the filter. There is a risk of injury due to the sharp metal edges. Do not use water to clean the internal parts of the air conditioner. Exposure to water can ruin the isolation, with the risk of electric shocks. EN - 29 AIR PRO...
4.1 - CLEANING 4.1.a - Cleaning the appliance and the remote control a. use a dry cloth to clean the appliance and the remote control. b. it is possible to use a cloth moistened with cold water to clean the appliance in case it’s very dirty. Do not use a chemically treated or antistatic cloth to clean the appliance.
(32a) and screw the drain cap (32) (fig.27). f. insert the plug in the power socket and restart the machine until when the indicator “P1” turns off. If the error repeats, please contact an Assistance Centre. EN - 31 AIR PRO...
4.2.b Error codes during the appliance functioning, a few anomalies which stop its functioning could appear. in these cases, some error codes appear on the control panel. • P1 lower tray full. • empty it by operating as described in paragraph 4.2.a ------------------------------------------------------------------- • F1 filters cleaning.
Do not try to repair the appliance by yourself. If the problem has not been solved, please contact your local retailer or the closest assistance service. Supply detailed information about the malfunction and the equipment version. EN - 33 AIR PRO...
7 - WIRING DIAGRAM OPTIONAL REMOTE BOARD OPTIONAL DISPLAY BOARD OPTIONAL OPTIONAL DISPLAY BOARD WIFI WIFI OPTIONAL OPTIONAL CN15 CN14 SWING OPTIONAL OPTIONAL OPTIONAL OPTIONAL SWING OPTIONAL TRANSFORMER CN23 OPTIONAL YELLOW CN27 OPTIONAL MOTOR POWER BOARD DOWN FAN BLACK(BLUE) CN25 BLACK OPTIONAL OPTIONAL...
Page 45
MODALITÁ DEUMIDIFICAZIONE (DRY) ..................26 3.9 - MODALITÀ VENTILAZIONE (FAN) ....................26 3.10 - MODALITÁ RISCALDAMENTO (HEAT) ..................26 (solo per modello con pompa di calore) ..................26 3.11 - MODALITÀ TIMER ........................27 3.11.a Accensione programmata ......................27 3.11.b Spegnimento programmato ......................27 IT - 1 AIR PRO...
Page 46
3.12 - ALTRE FUNZIONI .........................28 3.12.a Funzione SILENT (silenzioso) .......................28 3.12.b Funzione SLEEP ...........................28 3.12.c Funzione FOLLOW ME .........................28 3.12.d Impostazione unità di misura della temperatura................29 3.12.e Direzionamento del flusso dell’aria....................29 3.12.f Funzione Short Cut ........................29 3.12.g Auto-Restart ..........................29 4 - MANUTENZIONE E PULIZIA ....................29 4.1 - PULIZIA ............................30 4.1.a - Pulizia dell’apparecchio e del telecomando ..................30...
Page 47
Il mancato rispetto può comportare: - pericolo per l’incolumità degli operatori - perdita della garanzia contrattuale - declinazione di responsabilità da parte della ditta costruttrice. Mano alzata Contrassegna azioni che non si devono assolutamente fare. PERICOLO Segnala che l’apparecchio utilizza refrigerante infiammabile. Se il refrigerante fuoriesce e viene esposto a una fonte di ignizione esterna, c’è il rischio di incendio. IT - 3 AIR PRO...
Page 48
TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock elettrico. PERICOLO GENERICO Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire danni fisici. PERICOLO DI FORTE CALORE Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire bruciature per contatto con componenti con elevata temperatura. NON COPRIRE Segnala al personale interessato che è vietato coprire l’apparecchio per evitarne il surriscaldamento. ATTENZIONE • Segnala che il presente documento deve essere letto con attenzione prima di installare e/o utilizzare l’apparecchio. • Indica che il personale di assistenza deve maneggiare l’apparecchio attenendosi al manuale di installazione.
Page 49
9. L’ordinaria manutenzione dei filtri, la pulizia generale esterna possono essere eseguite anche dall’utente, in quanto non comportano operazioni difficoltose o pericolose. IT - 5 AIR PRO...
Page 50
Normative di Sicurezza vigenti nel luogo d’installazione. 11. In caso di sostituzione di componenti utilizzare esclusivamente ricambi originali OLIMPIA SPLENDID. 12. Se l’apparecchio rimane inutilizzato per un lungo periodo, per evitare incidenti, è consigliabile scollegare l’alimentazione elettrica.
Page 51
38. Non utilizzare l’apparecchio in ambienti particolarmente umidi (bagno, cucina, ecc.). 39. Non utilizzare l’apparecchio all’esterno o su superfici bagnate. Evitare il versamento di liquidi sull’apparecchio. Non utilizzare l’apparecchio vicino a lavelli o rubinetti. 40. Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi. IT - 7 AIR PRO...
Page 52
41. Pulire l’apparecchio con un panno umido; non utilizzare prodotti o materiali abrasivi. Per la pulizia dei filtri vedere l’apposito paragrafo. 42. La causa più comune di surriscaldamento è il deposito di polvere o lanugine nell’apparecchio. Rimuovere regolarmente questi accumuli scollegando l’apparecchio dalla presa di corrente ed aspirando le griglie.
Page 53
• Questo apparecchio è destinato solo per un utilizzo domestico o similare. • Un uso improprio dell’apparecchio con eventuali danni causati a persone, cose o animali esulano OLIMPIA SPLENDID da ogni responsabilità. 0.5 - ZONE DI RISCHIO • I climatizzatori non devono essere installati in ambienti con presenza di gas infiammabili, gas esplosivi, in ambienti molto umidi (lavanderie, serre, ecc.),...
Page 54
0.6 - AVVERTENZE PER IL GAS REFRIGERANTE R290 1. L’APPARECCHIO CONTIENE GAS R290 (CLASSIFICAZIONE IN- FIAMMABILITÀ A3) 2. L’APPARECCHIO DEVE ESSERE IMMAGAZZINATO IN UN LOCALE BEN VENTILATO IN CUI LA DIMENSIONE DELLA STANZA CORRISPONDE ALLE MISURE SPECIFICATE PER L’UTILIZZO DELL’APPARECCHIO. 3.
Page 55
Evitare di lavorare in spazi ristretti. La zona circostante all’area di lavoro deve essere area sezionata. Assicurarsi che l’area sia in sicurezza grazie al control- lo del materiale infiammabile. IT - 11 AIR PRO...
Page 56
d) Verifica della presenza di refrigerante L’area deve essere controllata utilizzando un adeguato rilevatore di refrige- rante prima e durante il lavoro per assicurarsi che l’operatore sia consapevole della presenza di atmosfere potenzialmente infiammabili. Assicurarsi che l’ap- parecchiatura per il rilevamento di perdite sia adatta all’uso con refrigeranti infiammabili, cioè che sia antiscintillamento, sigillata adeguatamente o intrin- secamente sicura. e) Presenza di estintori Nel caso si debba eseguire qualsiasi lavorazione a caldo sull’apparecchiatura di refrigerazione o su qualsiasi parte associata ad essa, dell’adeguata attrezzatura antincendio deve essere disponibile a portata di mano.
Page 57
Parti diverse da quelle indicate potrebbero causare l’ignizione del refrigerante in atmosfera dopo una perdita. IT - 13 AIR PRO...
Page 58
25. CABLAGGIO Controllare che il cablaggio non sia soggetto a usura, corrosione, pressione eccessiva, vibrazioni, bordi taglienti o qualsiasi altro effetto ambientale avverso. Durante il controllo, tenere anche presente gli effetti dell’invecchiamento o della vibrazione costante causati da elementi come i compressori o le ventole. 26. RILEVAMENTO DI REFRIGERANTI INFIAMMABILI In nessun caso utilizzare potenziali fonti di ignizione per rilevare perdite di refrigerante. Non utilizzare fiamme ossidriche (o qualsiasi altro sistema di rilevamento che utilizza una fiamma libera).
Page 59
Avviare la macchina di recupero e operare in conformità con le istruzioni del costruttore. h) Non sovraccaricare i cilindri. (Non più dell’80 % del volume di carico del liquido). i) Non superare la massima pressione di lavoro del cilindro, nemmeno temporaneamente. IT - 15 AIR PRO...
Page 60
j) Quando i cilindri sono stati riempiti correttamente ed il processo è stato completato, assicurarsi che i cilindri e l’attrezzatura vengano rimossi immediatamente dal sito di installazione e che tutte le valvole di isolamento della stessa siano chiuse. k) Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazione a meno che non sia stato pulito e controllato. 31.
Page 61
34. Cavo di alimentazione elettrica 27a. Filtro aria 35. Tappo scarico acqua di condensa (solo per 28. Tappo scarico acqua di condensa (per utilizzo modello con pompa di calore) come deumidificatore) 36. Griglia uscita aria 29. Griglia entrata d’aria IT - 17 AIR PRO...
Page 62
2 - INSTALLAZIONE 2.1 - TRASPORTO DEL CLIMATIZZATORE • Il trasporto e la movimentazione dell’apparecchio deve avvenire in posizione verticale. In caso di trasporto in posizione orizzontale attendere almeno un’ora prima di riavviarlo. • Prima di spostare o trasportare l’apparecchio scaricare completamente l’ac- qua di condensa operando come descritto nel paragrafo 4.2.
Page 63
• Sulla rete di alimentazione dell’apparecchio deve essere previsto un adeguato dispositivo di disconnes- sione onnipolare in conformità alle regole di installazione nazionali. • L’apparecchiatura venga alimentata esclusivamente attraverso una presa compatibile con la spina fornita a corredo. AVVERTENZA L’eventuale sostituzione del cavo di alimentazione deve essere effettuata esclu- sivamente dal servizio di assistenza tecnica Olimpia Splendid o da personale con qualifica similare. IT - 19 AIR PRO...
Page 64
2.5 - DRENAGGIO A seconda della modalità di utilizzo dell’apparecchio, è necessario collegare il tubo di scarico della condensa. 2.5.a - Utilizzo come deumidificatore Per il corretto utilizzo dell’apparecchio operare come segue (figu- re 29 e 32): a. Rimuovere il tappo (28). b. Inserire il tubo in dotazione (12) sul raccordo. Assicurarsi che la parte terminale del tubo di scarico (12) sia posizionata su un pozzetto di scarico o in un recipiente. Assicurarsi che il tubo (12) non sia ostruito.
Page 65
Modalità timer (accensione/spegnimento spegnimento unità programmato) • SW7: Selezione velocità ventilatore • S10: Modalità automatica (ECO) Velocità minima =˃ • S11: Funzione “silenzioso” attiva =˃ Velocità media =˃ • S12: Indicatore apparecchio alimentato elettrica- =˃ Velocità massima =˃ mente =˃ Blue air (auto) • S13: Funzione Turbo • SW8: Selezione funzione “SILENT” (silenzioso) IT - 21 AIR PRO...
Page 66
3.2 - TASTI TELECOMANDO (Fig.C) • B1: Tasto on/off: accensione/spegnimento ap- • B11: Aumento temperatura ▲ parecchio Riduzione temperatura ▼ • B12: Display - Simbolo (D1) acceso: apparecchio in Funzione - Simbolo (D2) spento: apparecchio in • D1: Indicatore apparecchio in funzione Stand-by • D2: Modalità automatica (ECO) • B2: Selezione modalità...
Page 67
Inserire le batterie nell’apposito vano (Fig.17). Rispettare scrupolosamente le polarità indicate sul fondo del vano batterie. c. Richiudere correttamente lo sportello (Fig.18). 3.3.b - Sostituzione delle batterie Le batterie vanno sostituite quando si visualizza sul display l’icona (D12). Utilizzare sempre batterie nuove. L’utilizzo di batterie vecchie o di tipo diverso potrebbe generare un malfunzionamento del telecomando. - Il telecomando utilizza due batterie alcaline a secco da 1,5V (tipo AAA) (Fig.17). IT - 23 AIR PRO...
Page 68
Una volta scariche, le batterie vanno sostituite entrambe ed eliminate negli appositi centri di raccolta o come previsto dalle normative locali. • Se non si utilizza il telecomando per alcune settimane o anche più, togliere le batterie. Eventuali perdite delle batterie potrebbero danneggiare il telecomando. Non ricaricare o smontare le batterie. Non gettate le batterie nel fuoco. Possono bruciare o esplodere. Se il liquido delle batterie cade sulla pelle o sui vestiti, lavare con cura con acqua pulita. Non utilizzare il telecomando con batterie che hanno avuto perdite. I prodotti chimici contenuti nelle batterie possono provocare bruciature od altri rischi per la salute. 3.3.c - Posizione del telecomando • Tenere il telecomando in una posizione dalla quale il segnale può raggiungere il ricevitore (24) dell’ap- parecchio (distanza massima circa 8 metri - con le batterie cariche) (Fig.28).
Page 69
• Questa funzione è attivabile solo dal pannello comandi dell’apparecchio. a. Questa modalità può essere selezionata premendo una o più volte il tasto “MODE” sul pannello comandi fino a quando si visualizzano sul display le icone e “Turbo”. b. La funzione imposta l’apparecchio direttamente in modalità raffreddamento con temperatura impostata a 17°C e velocità massima del ventilatore in modo da raggiungere la temperatura impostata più veloce- mente. IT - 25 AIR PRO...
Page 70
c. In questa modalità non è possibile nè selezionare la velocità della ventola e nemmeno la temperatura. d. Per spegnere la funzione premere il tasto “MODE” sul pannello comandi o spegnere l’apparecchio. 3.8 MODALITÁ DEUMIDIFICAZIONE (DRY) a. Impostando questa modalità deumidifica l’ambiente. Questa modalità può essere selezionata premendo una o più volte il tasto “MODE” (sul telecomando o sul pannello comandi) fino a quando l’apposita icona non si visualizza: sul pannello comandi sul display del telecomando. b. In modalità DRY, non è possibile selezionare la velocità della ventola o regolare la temperatura. Il motore del ventilatore funziona a bassa velocità. c. Tenere chiuse porte e finestre per il miglior effetto deumidificante.
Page 71
- premere il tasto “TIMER Off” per entrare nella funzione quindi premere una o più volte il tasto “TIMER Off” fino ad impostare il tempo di ritardo di spegnimento. - Direzionare il telecomando verso l’apparecchio; un beep conferma l’attiva- zione della funzione. sul pannello di comando e l’indicazione “Timer Off” sul display - L’icona del telecomando si accendono. b. Trascorso il tempo impostato l’apparecchio si spegne. IT - 27 AIR PRO...
Page 72
c. Il tempo è impostabile con step di 30 minuti fino a 10 ore e con step di 60 minuti da 10 a 24 ore. d. Spegnendo l’apparecchio o regolando l’impostazione del timer su “0.0h” la funzione di spegnimento programmato viene cancellata. 3.12 ALTRE FUNZIONI 3.12.a Funzione SILENT (silenzioso) • Questa funzione è attivabile solo dal pannello comandi dell’apparecchio. a. Con l’apparecchio in funzione premere il tasto SW8 (autoparlante); Il simbolo autoparlante si visualizza. La velocità...
Page 73
4 - MANUTENZIONE E PULIZIA Prima di procedere ad un qualsiasi intervento di manu- tenzione e pulizia accertarsi sempre di aver staccato la spina di alimentazione dalla presa dell’impianto. Non toccare le parti in metallo dell’apparecchio quando si toglie il filtro. Rischio di farsi male con i bordi metallici affilati. Non utilizzare acqua per pulire le parti interne del condizionatore. L’esposizione all’acqua può rovinare l’isolamento, con il rischio di provocare scosse elettriche. IT - 29 AIR PRO...
Page 74
4.1 - PULIZIA 4.1.a - Pulizia dell’apparecchio e del telecomando a. Utilizzare un panno asciutto per pulire l’apparecchio e il telecomando. b. E’ possibile utilizzare un panno inumidito con acqua fredda per pulire l’apparecchio se questo è molto sporco. Non utilizzare un panno trattato chimicamente o antistatico per pulire l’apparec- chio. Non utilizzare, benzina, solvente, pasta per lucidare, o solventi similari. Questi prodotti potrebbero provocare la rottura o la deformazione della superficie in plastica. 4.1.b - Manutenzione dei filtri dell’aria Il sistema filtrante è composto da un filtro a rete (fig. 32 rif. 27a) e da una serie di filtri addizionali che potete utilizzare a vostra scelta (fig. 32 rif. 15).
Page 75
Assicurarsi di aver correttamente avvitato il tappo di scarico (32) onde evitare perdite di acqua. d. Far fuoriuscire tutta l’acqua. e. Riposizionare il tappino in gomma (32a) e avvitare il tappo di scarico (32) (Fig.27). f. Inserire la spina nella presa di corrente e riavviare la macchina fino quando l’indicazione “P1” si spegne. Se l’errore si ripete, contattare un Centro di Assistenza. IT - 31 AIR PRO...
Page 76
4.2.b Codici di errore Durante il funzionamento dell’apparecchio, potrebbero visualizzarsi delle anomalie che ne arrestano il fun- zionamento. In questi casi sul pannello di comando si visualizzano dei codici di errore. • P1 Vassoio inferiore pieno. • Svuotarlo operando come descritto nel paragrafo 4.2.a ------------------------------------------------------------------- • F1 Pulizia filtri. • Ogni 250 ore di funzionamento del motore ventola si visualizza il messaggio F1. Procedere alla pulizia dei filtri (paragrafi 4.1.b - 4.1.c - 4.1.d) e resettare il conteggio ore tenendo premuto per 5 secondi il tasto “ON/OFF” sul pannello comandi dell’apparecchio.
Page 77
Prima degli spostamenti svuotare l’acqua. esce acqua. In modalità raffreddamento, notturno o La temperatura ambiente è troppo bassa Il comportamento del climatizzatore è automatico non è selezionabile la minima normale velocità. Non cercare di riparare l’apparecchiatura da soli. Se il problema non è stato risolto, contattare il rivenditore locale o il servizio di assistenza più vicino. Fornire informazioni dettagliate sul malfunzionamento e sul modello dell’apparecchiatura. IT - 33 AIR PRO...
Page 78
7 - SCHEMA ELETTRICO OPTIONAL REMOTE BOARD OPTIONAL DISPLAY BOARD OPTIONAL OPTIONAL DISPLAY BOARD WIFI WIFI OPTIONAL OPTIONAL CN15 CN14 SWING OPTIONAL OPTIONAL OPTIONAL OPTIONAL SWING OPTIONAL TRANSFORMER CN23 OPTIONAL YELLOW CN27 OPTIONAL MOTOR POWER BOARD DOWN FAN BLACK(BLUE) CN25 BLACK OPTIONAL OPTIONAL...
Page 80
Our goods come with a guarantee that cannot be excluded under the Australia Consumer law. You are entitled to a replacement or refund for a major failure and for compensation for any other reasonably foreseeable loss or damage. You are also entitled to have the goods repaired or replaced if the goods fail to be of acceptable quality and the failure does not amount to a major failure.
Need help?
Do you have a question about the AIR PRO and is the answer not in the manual?
Questions and answers