baltur COMIST 20 Installation, Use And Maintenance Instruction Manual

baltur COMIST 20 Installation, Use And Maintenance Instruction Manual

Mixed gas/diesel burner, one-stage operation
Hide thumbs Also See for COMIST 20:
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Avvertenze Per L'uso in Condizioni DI Sicurezza
  • Caratteristiche Tecniche
    • Materiale a Corredo
    • Targa Identificazione Bruciatore
    • Dati Registrazione Prima Accensione
    • Campo DI Lavoro
    • Descrizione Componenti
    • Dimensioni DI Ingombro
    • Caratteristiche Tecnico Funzionali
    • Caratteristiche Costruttive
  • Applicazione del Bruciatore Alla Caldaia
  • Collegamento del Bruciatore Alla Rete del Gas
    • IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE GAS a BASSA PRESSIONE (MAX 400 MM C.A.)
    • Bruciatore con Valvola Gas DUNGS MB
  • Collegamenti Idraulici
  • Collegamenti Elettrici
  • Descrizione del Funzionamento con Combustibile Liquido
  • Primo Riempimento Circuito Idraulico
  • Accensione E Regolazione Combustibile Liquido
  • Descrizione del Funzionamento con Combustibile Gassoso
  • Accensione E Regolazione Gas Metano
    • Fotocellula UV
    • Schema DI Regolazione Testa DI Combustione E Distanza Disco Elettrodi
  • Apparecchiatura DI Comando E Controllo LME
  • Manutenzione
    • Tempi DI Manutenzione
    • Vita Attesa
  • Tabella Portata Ugelli
  • Istruzioni Per L'accertamento Delle Cause DI Irregolarità Nel Funzionamento E la Loro Eliminazione
  • Schemi Elettrici

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

BRUCIATORE MISTO GAS / GASOLIO, FUNZIONAMENTO
MONOSTADIO
MIXED GAS/ DIESEL BURNER, ONE-STAGE OPERATION
ITALIANO
COMIST 20
Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso e la
IT
manutenzione
Installation, use and maintenance instruction
EN
manual
ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
0006080872_201711

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the COMIST 20 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for baltur COMIST 20

  • Page 1 BRUCIATORE MISTO GAS / GASOLIO, FUNZIONAMENTO MONOSTADIO MIXED GAS/ DIESEL BURNER, ONE-STAGE OPERATION ITALIANO COMIST 20 Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione Installation, use and maintenance instruction manual ISTRUZIONI ORIGINALI (IT) ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT) 0006080872_201711...
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO ITALIANO SOMMARIO Avvertenze per l'uso in condizioni di sicurezza ..............................3 Caratteristiche tecniche ...................................... 6 Materiale a corredo ...................................... 7 Targa identificazione bruciatore ................................... 7 Dati registrazione prima accensione ................................7 Campo di lavoro ......................................8 Descrizione componenti ....................................8 Dimensioni di ingombro ....................................9 Caratteristiche tecnico funzionali ................................
  • Page 4 ITALIANO DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE0085: DVGW CERT GmbH, Josef-Wirmer Strasse 1-3-53123 Bonn (D) Dichiariamo che i nostri bruciatori ad aria soffiata di combustibili luquidi, gassosi e misti, domestici e industriali, serie: BPM...; BGN…; BT…; BTG…; BTL…; TBML...; Comist…; GI…; GI…Mist; Minicomist…; PYR…; RiNOx…; Spark...; Sparkgas...; TBG...;TBL...; TS…;...
  • Page 5: Avvertenze Per L'uso In Condizioni Di Sicurezza

    ITALIANO AVVERTENZE PER L'USO IN CONDIZIONI DI compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza. SICUREZZA • l'uso dell'apparecchio è consentito a tali persone solo nel caso in cui possano beneficiare, attraverso l'intermediazione di una SCOPO DEL MANUALE persona responsabile, di informazioni relative alla loro sicurezza, Il manuale si propone di contribuire all'utilizzo sicuro del prodotto...
  • Page 6 • Prima di avviare il bruciatore e almeno una volta all’anno, far • L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata effettuare da personale professionalmente qualificato le seguenti solamente da un centro di assistenza autorizzato da BALTUR o dal operazioni: suo distributore locale, utilizzando esclusivamente ricambi originali.
  • Page 7 ITALIANO Avvertenze particolari per l’uso del gas. • L’alimentazione elettrica del bruciatore deve prevedere il neutro a • Verificare che la linea di adduzione e la rampa siano conformi alle terra. In caso di controllo della corrente di ionizzazione con neutro norme e prescrizioni vigenti.
  • Page 8: Caratteristiche Tecniche

    ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO COMIST 20 POTENZA TERMICA MAX METANO POTENZA TERMICA MIN METANO FUNZIONAMENTO METANO Monostadio Stm³/h PORTATA TERMICA MAX METANO 24.3 Stm³/h PORTATA TERMICA MIN METANO hPa (mbar) PRESSIONE MIN METANO hPa (mbar) PRESSIONE MAX METANO kg/h PORTATA TERMICA MAX GASOLIO 19.4...
  • Page 9: Materiale A Corredo

    ITALIANO MATERIALE A CORREDO MODELLO COMIST 20 PRESSIONE SONORA** POTENZA SONORA*** PESO CON IMBALLO PESO SENZA IMBALLO FLANGIA ATTACCO BRUCIATORE COLLARE ELASTICO GUARNIZIONE ISOLANTE PRIGIONIERI N°4 - M10 DADI ESAGONALI N°4 - M10 RONDELLE PIANE N°4 - Ø10 CORDONE ISOLANTE TUBI FLESSIBILI N°2 - 1/4"x3/8"...
  • Page 10: Campo Di Lavoro

    ITALIANO CAMPO DI LAVORO COMIST 20 IMPORTANTE I campi di lavoro sono ottenuti su caldaie di prova rispondenti alla norma EN267 per i combustibili liquidi e EN676 per i combustibili gassosi, sono da considerarsi orientativi per gli accoppiamenti bruciatore-caldaia. Per il corretto funzionamento del bruciatore le dimensioni della camera di combustione devono essere rispondenti alla normativa vigente;...
  • Page 11: Dimensioni Di Ingombro

    ITALIANO DIMENSIONI DI INGOMBRO Modello D min D max COMIST 20 Modello Ø E Ø F L min L max Ø N COMIST 20 9 / 36 0006080872_201711...
  • Page 12: Caratteristiche Tecnico Funzionali

    ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Omologazione CE secondo normativa europea EN 676 per il gas Il bruciatore risulta composto da: naturale ed EN 267 per il gasolio. • Testa di combustione completa di boccaglio in acciaio. • Apparecchiatura automatica di comando e controllo del bruciatore •...
  • Page 13: Applicazione Del Bruciatore Alla Caldaia

    ITALIANO APPLICAZIONE DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA • Adeguare la posizione della flangia di attacco (19) allentando le viti (6), la testa del bruciatore dovrà penetrare nel focolare della misura consigliata dal costruttore del generatore. Prima di installare il bruciatore alla caldaia, accertarsi che l'ugello sia adeguato alla potenza richiesta.
  • Page 14: Collegamento Del Bruciatore Alla Rete Del Gas

    ITALIANO COLLEGAMENTO DEL BRUCIATORE ALLA RETE DEL GAS IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE GAS A BASSA PRESSIONE (MAX 400 MM C.A.) Nel caso di rampa gas dotata di regolazione di pressione non incorporato in una valvola monoblocco, riteniamo utile esporre i seguenti consigli pratici relativi all'installazione degli accessori sulla tubazione del gas in prossimità...
  • Page 15 ITALIANO IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE PER GRAVITA' Serbatoio Tubazione di alimentazione Filtro a rete Pompa Degasificatore Tubo di aspirazione Tubo di ritorno bruciatore Dispositivo automatico intercettazione a bruciatore fermo Valvola unidirezionale H altezza Lunghezza complessiva in metri Øi = 10 mm Øi = 12 mm IMPIANTO A CADUTA CON ALIMENTAZIONE DALLA Serbatoio...
  • Page 16 ITALIANO IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE IN ASPIRAZIONE Serbatoio Filtro a rete Pompa Tubo di aspirazione Tubo di ritorno Valvola di fondo H altezza Lunghezza complessiva in metri Øi = 10 mm Øi = 12 mm H - Dislivello fra min, livello in serbatoio e asse pompa L - Lunghezza totale di ogni tubazione compreso il tratto verticale.
  • Page 17: Collegamenti Idraulici

    ITALIANO COLLEGAMENTI IDRAULICI I tubi di collegamento cisterna bruciatore devono essere a perfetta tenuta, si consiglia l’uso di tubi in rame o di acciaio di diametro adeguato. L'apparecchio è dotato di pompa auto aspirante capace quindi di aspirare direttamente l'olio dalla cisterna anche per il primo riempimento.
  • Page 18: Collegamenti Elettrici

    ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI • Tutti i collegamenti devono essere eseguiti con filo elettrico flessibile. • Le linee elettriche devono essere distanziate dalle parti calde. • L’installazione del bruciatore è consentita solo in ambienti con grado di inquinamento 2 come indicato nell’allegato M della norma EN 60335-1:2008-07.
  • Page 19: Descrizione Del Funzionamento Con Combustibile Liquido

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO CON Si ripete così la fase di accensione e, se la fiamma si riaccende normalmente, il funzionamento del bruciatore riprende regolarmente, COMBUSTIBILE LIQUIDO in caso contrario (fiamma irregolare o completamente assente) l'apparecchio si porta automaticamente in blocco. PRECISAZIONE PER L'ACCENSIONE DEL BRUCIATORE MISTO Si consiglia di effettuare prima l'accensione con combustibile liquido...
  • Page 20: Primo Riempimento Circuito Idraulico

    ITALIANO PRIMO RIEMPIMENTO CIRCUITO un numero di fumo non superiore al n. 2 (scala Bacharach). • Normalmente il passaggio dell’aria, tra disco e testa, deve IDRAULICO essere ridotto quando si funziona con una ridotta erogazione di combustibile. • Portare nella posizione "O" l'interruttore posto sul bruciatore in •...
  • Page 21: Descrizione Del Funzionamento Con Combustibile Gassoso

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO CON COMBUSTIBILE GASSOSO Chiudendo l'interruttore ON - OFF, se i termostati sono chiusi, la tensione raggiunge l'apparecchiatura di comando e controllo che inizia il suo funzionamento. Viene così inserito il motore del ventilatore per effettuare la preventilazione della camera di combustione.
  • Page 22: Accensione E Regolazione Gas Metano

    ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE GAS • Normalmente il passaggio dell’aria, tra disco e testa, deve essere ridotto quando si funziona con una ridotta erogazione di METANO combustibile. • Verificare l'intervento del rilevatore di fiamma. Prima dell'accensione è necessario assicurarsi che: Effettuare lo spurgo dell’aria contenuta nella tubazione del gas, se non IMPORTANTE è...
  • Page 23: Fotocellula Uv

    ITALIANO FOTOCELLULA UV SCHEMA DI REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE E DISTANZA DISCO ELETTRODI Una leggera untuosità compromette fortemente il passaggio dei raggi ultravioletti attraverso il bulbo della fotocellula UV impedendo che, l'elemento sensibile interno, riceva la quantità di radiazione necessaria per un corretto funzionamento. Nel caso di imbrattamento del bulbo con gasolio, olio combustibile ecc.., è...
  • Page 24: Apparecchiatura Di Comando E Controllo Lme

    ITALIANO APPARECCHIATURA DI COMANDO E CONTROLLO LME... FUNZIONAMENTO. Il pulsante di sblocco «EK...» è l’elemento principale per poter accedere a ROSSO tutte le funzioni di diagnostica (attivazione e disattivazione), oltre a sbloccare GIALLO il dispositivo di comando e controllo. VERDE Sia «LED»...
  • Page 25 ITALIANO DIAGNOSI DELLE CAUSE DI MALFUNZIONAMENTO E BLOCCO. In caso di blocco bruciatore nel pulsante di sblocco sarà fissa la luce rossa. Premendo per più di 3 sec. la fase di diagnosi verrà attivata (luce rossa con lampeggio rapido), nella tabella sottostante viene riportato il significato della causa di blocco o malfunzionamento in funzione del numero di lampeggi (sempre colore rosso).
  • Page 26 ITALIANO SCHEMA DEI COLLEGAMENTI E CONTROLLO DELLA SEQUENZA DI AGK25... Resistenza PTC LAVORO DELL'APPARECCHIATURA LME 21...(QUANDO SI UTILIZZA IL Messaggio di errore (allarme) COLLEGAMENTO CON DEGLI ATTUATORI, È NECESSARIO OSSERVARE I Interfaccia di Comunicazione del Bruciatore REQUISITI EN 676) BV... Valvola del Combustibile Indicatore di Posizione Chiusa Dbr..
  • Page 27 ITALIANO VALVOLA GAS COMBINATA (MONOBLOCCO) DUNGS MOD. MB-DLE ... B01 8 (Pa) 9 (Pa) Collegamenti elettrici Presa di pressione in uscita dello stabilizzatore (Pa) Senso del flusso Pressa di pressione ingresso valvola (Pe) Accesso alla vite regolazione stabilizzatore 10 Stabilizzatore di presione Manopola di accesso per manovra regolatore della portata di 11 Sfiato dello stabilizzatore di pressione accensione...
  • Page 28 ITALIANO Il gruppo valvole gas DUNGS MB-DLE... è costituito da: • Le prese di pressioni laterali (8), indicate con (Pa), servono per • Valvola di sicurezza ad apertura rapida e chiusura rapida (6). rilevare la pressione in uscita dallo stabilizzatore. É bene sapere •...
  • Page 29: Manutenzione

    ITALIANO MANUTENZIONE Effettuare almeno una volta all’anno e comunque in conformità alle norme vigenti, l’analisi dei gas di scarico della combustione verificando la correttezza dei valori di emissioni. • Pulire le serrande aria, il pressostato aria con presa di pressione ed il relativo tubo se presenti.
  • Page 30: Tempi Di Manutenzione

    ITALIANO TEMPI DI MANUTENZIONE Descrizione particolare Azione da eseguire Gasolio TESTA DI COMBUSTIONE CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA CERAMICHE. SMERIGLIATURA ELETTRODI ESTREMITA, VERIFICARE DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ANNUO ANNUO ELETTRICA DISCO FIAMMA CONTROLLO VISIVO INTEGRITA EVENTUALI DEFORMAZIONI, PULIZIA ANNUO ANNUO CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA CERAMICHE. SMERIGLIATURA SONDA DI IONIZZAZIONE ESTREMITA, VERIFICARE DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ANNUO...
  • Page 31: Vita Attesa

    ITALIANO VITA ATTESA La vita attesa dei bruciatori e dei relativi componenti dipende molto dal tipo di applicazione su cui il bruciatore è installato, dai cicli della potenza erogata, dalle condizioni dell’ambiente in cui si trova, dalla frequenza e modalità di manutenzione, ecc. ecc. Le normative relative ai componenti di sicurezza, prevedono una vita attesa di progetto espressa in cicli e/o anni di funzionamento.
  • Page 32: Tabella Portata Ugelli

    ITALIANO TABELLA PORTATA UGELLI Ugello Pressione Pompa bar Ugello G.P.H. G.P.H. 0,40 1,18 1,27 1,36 1,44 1,52 1,59 1,67 1,73 1,80 1,86 1,92 1,98 2,04 2,10 2,15 2,20 2,25 2,31 2,36 2,40 2,45 0,40 0,50 1,47 1,59 1,70 1,80 1,90 1,99 2,08 2,17...
  • Page 33: Istruzioni Per L'accertamento Delle Cause Di Irregolarità Nel Funzionamento E La Loro Eliminazione

    ITALIANO ISTRUZIONI PER L'ACCERTAMENTO DELLE CAUSE DI IRREGOLARITÀ NEL FUNZIONAMENTO E LA LORO ELIMINAZIONE IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Termostati (caldaia o ambiente) o pressostati, aperti. Alzare il valore dei termostati oppure Fotoresistenza in corto circuito. attendere che si chiudano i contatti per Mancanza di tensione in linea, diminuzione naturale della temperatura o Bruciatore...
  • Page 34 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Temperatura di esercizio della caldaia troppo bassa (inferiore al punto di Aumentare la temperatura di esercizio. rugiada). Corrosioni interne nella caldaia. Aumentare la portata di gasolio se la Temperatura dei fumi troppo bassa, caldaia lo consente. indicativamente al di sotto dei 130°...
  • Page 35 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Regolare. La pressione della pompa non è Scaricare l'acqua dalla cisterna regolare. servendosi di una pompa adatta. Non L’apparecchio blocco Presenza di acqua nel combustibile. usare mai per questo lavoro la pompa spruzzando combustibile liquido Eccesso di aria comburente.
  • Page 36: Schemi Elettrici

    ITALIANO SCHEMI ELETTRICI 34 / 36 0006080872_201711...
  • Page 37 ITALIANO GNYE VERDE / GIALLO APPARECCHIATURA ACCESSORIO PER UV FOTORESISTENZA / ELETTRODO DI IONIZZAZIONE / BRUNO FOTOCELLULA UV NERO SPIA BLOCCO ESTERNA / LAMPADA FUNZIONAMENTO CONNETTORE NERO CON SOVRASTAMPA RESISTENZE AUSILIARIE L1 - L2- L3 Fasi SPIA DI FUNZIONAMENTO N - Neutro “SPIA FUNZIONAMENTO OLIO“...
  • Page 39 ENGLISH ENGLISH INDEX Instructions for use in safe conditions ................................3 Technical specifications ...................................... 6 Supplied material ......................................7 Burner identification plate .................................... 7 First start up recording data ..................................7 Operating range ......................................8 Component description ....................................8 Overall dimensions ......................................9 Technical functional characteristics ................................
  • Page 40 ENGLISH DECLARATION OF CONFORMITY CE0085: DVGW CERT GmbH, Josef-Wirmer Strasse 1-3-53123 Bonn (D) We hereby declare under our own responsibility, that our domestic and industrial blown air burners fired by gas, oil and dual fuel, series: BPM...; BGN…; BT…; BTG…; BTL…; TBML...; Comist…; GI…; GI…Mist; Minicomist…; PYR…; RiNOx…; Spark...; Sparkgas...; TBG...;TBL...; TS…;...
  • Page 41 ENGLISH INSTRUCTIONS FOR USE IN SAFE the device. • This appliance should only be used for the purpose it has been CONDITIONS designed for. Any other use is to be considered improper and therefore dangerous. PURPOSE OF THE MANUAL • The equipment must be installed in accordance with current The manual purpose is to contribute to the safe use of the product, regulations, following the manufacturer’s instructions and by indicating the conduct and behaviour required to prevent alterations...
  • Page 42 Contact only qualified personnel. - Check the regulation and safety devices are working properly. • Any product repairs must only be carried out by BALTUR authorised - Check for the correct operation of the combustion products assistance centres or its local retailer using only original spare exhaust duct.
  • Page 43 ENGLISH Special instructions for using gas. • The use of any components that use electricity means that certain • Check that the feed line and the train comply with current standards fundamental rules have to followed, including the following: and regulations. - do not touch the equipment with parts of the body that are wet •...
  • Page 44 ENGLISH TECHNICAL SPECIFICATIONS MODEL COMIST 20 NATURAL GAS MAX. THERMAL POWER NATURAL GAS MIN. THERMAL POWER NATURAL GAS OPERATION One stage Stm³/h NATURAL GAS MAX. HEATING CAPACITY 24.3 Stm³/h NATURAL GAS MIN. HEATING CAPACITY hPa (mbar) NATURAL GAS MIN. PRESSURE...
  • Page 45 ENGLISH SUPPLIED MATERIAL MODEL COMIST 20 SOUND PRESSURE** SOUND POWER*** WEIGHT WITH PACKING WEIGHT WITHOUT PACKING BURNER CONNECTION FLANGE ELASTIC COLLAR INSULATING SEAL STUD BOLTS No.4 - M10 HEXAGONAL NUTS No.4 - M10 FLAT WASHERS No.4 - Ø10 INSULATING ROPE HOSES No.2 - 1/4"x3/8"...
  • Page 46 ENGLISH OPERATING RANGE COMIST 20 IMPORTANT The working fields are obtained from test boilers corresponding to the standard EN267 for liquid fuels and EN676 for gas fuels and are indicative for the combination burner-boiler. For correct working of the burner, the size of the combustion chamber must correspond to current regulations;...
  • Page 47 ENGLISH OVERALL DIMENSIONS Model D min D max COMIST 20 Model Ø E Ø F L min L max Ø N COMIST 20 9 / 36 0006080872_201711...
  • Page 48 ENGLISH TECHNICAL FUNCTIONAL CHARACTERISTICS DESIGN CHARACTERISTICS • EC approval according to European Standard EN 676 for natural The burner consists of: gas and Standard EN 267 for diesel. • Combustion head complete with stainless steel nozzle. • Automatic burner command and control equipment according to •...
  • Page 49 ENGLISH BURNER CONNECTION TO THE BOILER • Adjust the connection flange -19 position loosening the screws -6. The burner head must penetrate to the extent requested by the generator manufacturer. Before installing the burner to the boiler, make sure that the nozzle is adjusted to the power required.
  • Page 50 ENGLISH CONNECTING THE BURNER TO THE GAS MAINS LOW PRESSURE GAS SUPPLY SYSTEM (MAX 400 MM W.C.) If the gas train is equipped with a pressure regulation device not integrated in a monoblock valve, follow the instructions below to install the accessories on the gas pipe near the burner: The following must be fitted: shut-off ball cock, gas filter, pressure stabiliser (or when the supply pressure is greater than 400 mm water column = 0.04 kg/cm2)
  • Page 51 ENGLISH GRAVITY SUPPLY SYSTEM Tank Feeding pipe Mesh filter Pump Degasifier Suction pipe Burner return pipe Automatic shut-off device with burner off Unidirectional valve H height Length total metres Øi = 10 mm Øi = 12 mm SIPHON FEED SYSTEM WITH FEED FROM THE TOP OF Tank THE TANK Mesh filter...
  • Page 52 ENGLISH INTAKE SUPPLY SYSTEM Tank Mesh filter Pump Suction pipe Return pipe Foot valve H height Length total metres Øi = 10 mm Øi = 12 mm H - Height difference between minimum tank level and pump axis. L - Total length of pipeline, including vertical length. Deduct 0.25 for each elbow or gate.
  • Page 53 ENGLISH HYDRAULIC CONNECTIONS The burner tank connection pipes must be perfectly airtight. We recommend the use of copper or steel pipes of a suitable diameter. The unit is equipped with a self-priming pump capable of sucking oil directly from the tank also for the first fill-up. To ensure an efficient operation, it is necessary to install suction and return pipes with welded fittings and to avoid the use of threaded connections, which often cause air infiltration interfering with the...
  • Page 54 ENGLISH ELECTRICAL CONNECTIONS • It is advisable to make all connections with flexible electric wire. • Electrical lines must be kept away from hot parts. • The burner installation is allowed only in environments with pollution degree 2 as indicated in annex M of the EN 60335- 1:2008-07 regulation.
  • Page 55 ENGLISH DESCRIPTION OF OPERATION WITH LIQUID The ignition phase is repeated in this manner and, if the flame reignites normally, the burner will return to normal operation. FUEL Otherwise (irregular flame or no flame), the equipment will shut-down automatically. FURTHER INSTRUCTIONS TO START A MIXED BURNER We recommend performing the first ignition with liquid fuel (fuel change-over switch) because, in this case, the output is conditioned by the nozzle that is used whereas the output of the natural gas can...
  • Page 56 ENGLISH FIRST FILLING OF HYDRAULIC CIRCUIT flame disk adjustment screw. When modifying this position, it is necessary to check that ignition occurs correctly. • Turn the switch on the burner to the “O” position to avoid the burner automatic activation. •...
  • Page 57 ENGLISH OPERATION DESCRIPTION WITH GASEOUS FUEL Closing the ON - OFF switch, if the thermostats are closed, the voltage reaches the command and control equipment which starts operating. This turns on the fan motor for preventilation of the combustion chamber. At the end of the pre-ventilation phase, if the air ventilation control pressure switch has found that there is sufficient pressure, the ignition transformer will come on, and two seconds later the safety and main...
  • Page 58 ENGLISH NATURAL GAS IGNITION AND REGULATION • Normally, you need to decrease the air flow between disk and head when the burner is running with reduced fuel output. Before starting up, make sure that: • Check that the flame detector is triggered. Purge the air contained in the gas pipeline, if it had not been carried IMPORTANT out when connecting the burner to the gas pipeline.
  • Page 59 ENGLISH UV PHOTOCELL DIAGRAM FOR REGULATION OF COMBUSTION HEAD AND ELECTRODE DISK DISTANCE Even the slightest greasiness will compromise the passage of the ultraviolet rays through the UV photocell bulb, thus preventing the sensitive internal element from receiving the quantity of radiation necessary for it to work properly.
  • Page 60 ENGLISH CONTROL AND COMMAND EQUIPMENT LME... OPERATION. The reset button «EK...» is the main element to access all diagnostic functions (activation and deactivation), and serves to unlock the command and control YELLOW device. GREEN Both «LED» and «EK...» are positioned under the transparent button. Pressing this button, you can reset the control box. Possibility of two diagnostic functions: 1.
  • Page 61 ENGLISH MALFUNCTION AND LOCK CAUSE DIAGNOSTICS. In the event of a burner lock-out, the red light on the reset button will be fixed. Keeping it pressed in for more than 3 seconds, the diagnostics procedure is activated (red light with quick flashes). The table below indicates the meaning of the lock-out or failure according to the number of red flashes.
  • Page 62 ENGLISH WIRING DIAGRAM AND OPERATION CONTROL SEQUENCE OF AGK25... PTC resistance EQUIPMENT LME 21...(WHEN USING THE CONNECTION WITH SOME Error message (alarm) ACTUATORS, IT IS NECESSARY TO COMPLY WITH THE REQUIREMENTS Burner Communication Interface OF EN 676) BV... Fuel Valve Closed Position Indicator Dbr..
  • Page 63 ENGLISH COMBINED DUNGS GAS VALVE (MONOBLOC) MODEL MB-DLE ... B01 8 (Pa) 9 (Pa) Electric connections Pressure fitting on stabiliser outlet (Pa) Flow direction Valve inlet pressure plug (Pe) Access to stabiliser adjusting screw 10 Pressure stabilizer Access knob for manoeuvring ignition rate regulator 11 Pressure stabiliser vent Maximum delivery adjustment knob - adjustment knob locking 12 Inlet filter...
  • Page 64 ENGLISH The DUNGS MB-DLE... gas valve unit is made up of: that the pressure coming out of the valve unit (7), corresponds • A safety valve which closes opens rapidly (6). to the pressure regulated by the stabiliser and is reduced by the •...
  • Page 65 ENGLISH MAINTENANCE Analyse combustion gases and check that the emission values are correct at least once a year, in compliance with current law. • Clean air dampers, the air pressure switch with pressure port and the relevant pipe (if fitted). •...
  • Page 66 ENGLISH MAINTENANCE TIME Part description Action to be performed Diesel COMBUSTION HEAD VISUAL CHECK, CERAMIC INTEGRITY. END GRINDING, CHECK DISTANCE, ELECTRODES YEARLY YEARLY CHECK ELECTRICAL CONNECTION FLAME DISK INTEGRITY VISUAL CHECK FOR ANY DEFORMATIONS, CLEANING YEARLY YEARLY VISUAL CHECK, CERAMIC INTEGRITY. END GRINDING, CHECK DISTANCE, IONISATION PROBE YEARLY N.A.
  • Page 67 ENGLISH EXPECTED LIFESPAN The expected lifespan of burners and relevant components depends very much from the type of application on which the burner is installed, from cycles of delivered power, from the conditions of the environment in which it is located, from maintenance frequency and mode, etc. Standards about safety components provide for a project expected lifespan expressed in cycles and/or years of operation.
  • Page 68 ENGLISH NOZZLE FLOW RATE TABLE Nozzle Pump pressure bar Nozzle output output flow- flow- rate rate G.P.H. G.P.H. 0,40 1,18 1,27 1,36 1,44 1,52 1,59 1,67 1,73 1,80 1,86 1,92 1,98 2,04 2,10 2,15 2,20 2,25 2,31 2,36 2,40 2,45 0,40 0,50 1,47...
  • Page 69 ENGLISH TROUBLESHOOTING INSTRUCTIONS ANOMALY POSSIBLE CAUSE REMEDY Thermostats (boiler or room) or Raise the thermostats settings, or pressure switches are open. wait that the contacts close for natural Photoresistant-cell in short circuit. decrease of temperature or pressure. The burner does not start up.(The Absence of line voltage, main switch Replace it.
  • Page 70 ENGLISH ANOMALY POSSIBLE CAUSE REMEDY Boiler operating temperature too low (below the dew point). Increase the operating temperature. Corrosion inside the boiler. Smoke temperature too low, Increase diesel flow rate is the boiler approximately below 130 °C for allows it. diesel.
  • Page 71 ENGLISH ANOMALY POSSIBLE CAUSE REMEDY Adjust. Pump pressure is not regular. Drain water from the tank using a Water in the fuel. suitable pump. Never use the burner The burner goes to shut down Too much combustion air. pump for this purpose. spraying liquid fuel but without flame Air passage between deflector disk Reduce combustion air.
  • Page 72 ENGLISH WIRING DIAGRAMS 34 / 36 0006080872_201711...
  • Page 73 ENGLISH GNYE GREEN / YELLOW EQUIPMENT ACCESSORY FOR UV BLUE PHOTORESISTOR / IONISATION ELECTRODE / UV BROWN PHOTOCELL BLACK EXTERNAL LOCK INDICATOR LIGHT/ AUXILIARY BLACK CONNECTOR WITH OVERPRINT HEATING ELEMENT OPERATION LAMP L1 - L2- L3 Phases OPERATION INDICATOR LIGHT N - Neutral “OIL WARNING LIGHT"...
  • Page 76 BALTUR S.P.A. Via Ferrarese, 10 44042 Cento (Fe) - Italy Tel. +39 051-6843711 Fax. +39 051-6857527/28 www.baltur.it info@baltur.it Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo. La casa, pertanto, si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro in esso riportato.

This manual is also suitable for:

54775410

Table of Contents