Vimar ELVOX Installation And Operation Manual
Vimar ELVOX Installation And Operation Manual

Vimar ELVOX Installation And Operation Manual

Hide thumbs Also See for ELVOX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Manuale per il collegamento e l'uso
Installation and operation manual
Gestione telecamera IP
IP camera management

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ELVOX and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Vimar ELVOX

  • Page 1 Manuale per il collegamento e l’uso Installation and operation manual Gestione telecamera IP IP camera management...
  • Page 2: Table Of Contents

    Gestione telecamera IP Sommario - Note sulla sicurezza 1 - Introduzione ............................................. 1 2 - Accesso remoto da Internet Explorer ....................................1 2.1 - LAN ........................................... 1 2.1.1 - Accesso da IP-Tool ......................................1 2.1.2 - Accesso diretto da Internet Explorer ................................2 2.2 - WAN ............................................3 3 - Visualizzazione dell'anteprima in remoto ..................................5 3.1 - Interfaccia di visualizzazione dell'anteprima in remoto ............................. 5 4 - Sorveglianza live in remoto ......................................
  • Page 3: Introduzione

    Gestione telecamera IP 1 - Introduzione Questa telecamera IP (abbreviato in IP-CAM) è stata progettata per fornire soluzioni TVCC ad elevate prestazioni. Adotta chip di elaborazione video allo stato dell'arte. Utilizza le tecnologie più avanzate, di codifica e decodifica video ed è conforme al protocollo TCP/IP, SoC.(System on chip) ecc. per assi- curare la stabilità e l'affidabilità del sistema. Solo per telecamera fisheye: La telecamera IP fisheye, adotta un'ottica grandangolare ad alta definizione e un sensore d'immagine ad elevate prestazioni, può soddisfare i migliori requisiti di videosorveglianza per una visione a 360° in alta definizione. Grazie all'avanzata tecnologia di compressione video H.265/H.264, all'elevata velocità di compres- sione, alla precisione di controllo e alla stabilità del flusso, la telecamera assicura una qualità di immagine superiore e un minore utilizzo di spazio di archiviazione. Applicazione di sorveglianza Distanza consigliata per l'installazione (solo per telecamera fisheye): Performance Dettagli del viso Contorno viso Movimento persona Distanza dell'oggetto 12 m 2 - Accesso remoto da Internet Explorer È possibile collegare IP-Cam tramite LAN o WAN. In questo documento viene utilizzato come esempio il browser Internet Explorer 6.0. Di seguito sono indicati i dettagli: 2.1 - LAN In una LAN è possibile accedere a IP-Cam in due modi: 1 - accesso da IP-Tool;...
  • Page 4: Accesso Diretto Da Internet Explorer

    Gestione telecamera IP 1 - Assicurarsi che PC e IP-Cam siano collegati alla LAN e che IP-Tool sia stato installato sul PC dal CD. 2 - Fare doppio clic sull'icona IP-Tool sul desktop per eseguire il software, come illustrato di seguito: 3 - Modificare l'indirizzo IP. L'indirizzo IP predefinito di questa telecamera è 192.168.226.201. Fare clic sulle informazioni della telecamera elencate nella tabella sopra riportata per visualizzare le informazioni di rete sulla destra. Modificare l'indirizzo IP e il gateway della telecamera e assicurarsi che l'indirizzo di rete si trovi nello stesso segmento della rete locale del computer. Modificare l'indirizzo IP del dispositivo in base alla situazione specifica. Ad esempio, l'indirizzo IP del computer in uso è 192.168.1.4. Di conseguenza l'indirizzo della telecamera deve essere cambiato in 192.168.1.X. Dopo la modifica inserire la password di amministratore e fare clic sul pulsante "Modifica" per modificare l'impostazione. ► Il nome utente predefinito è "admin" e la password "123456". 4 - Fare doppio clic sull'indirizzo IP, il sistema aprirà Internet Explorer per collegare l'IP-CAM. Internet Explorer scarica automaticamente i controlli ActiveX. Dopo il download si apre la finestra di accesso illustrata di seguito. Inserire il nome utente e la password per accedere. Se si inserisce la password errata per la prima volta, è necessario attendere 10 secondi prima di inserire la password corretta. ► Il nome utente predefinito è "admin" e la password "123456". 2.1.2 - Accesso diretto da Internet Explorer Le impostazioni di rete predefinite sono indicate di seguito: Indirizzo IP: 192.168.226.201 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.226.1 HTTP: 80 Data port (Porta dati): 9008 È possibile utilizzare le impostazioni predefinite sopra riportate quando si esegue l'accesso alla telecamera per la prima volta. È possibile collegare diret- tamente la telecamera al computer mediante il cavo di rete.
  • Page 5: Wan

    Gestione telecamera IP 1 - Impostare manualmente l'indirizzo IP del PC e il segmento di rete come nelle impostazioni predefinite della telecamera IP. Aprire la rete e il centro di condivisione. Fare clic su "Connessione alla rete locale (LAN)" per visualizzare la seguente finestra. Selezionare "Proprietà" e quindi il protocollo Internet opportuno (ad esempio, IPv4). Infine, fare clic sul pulsante "Proprietà" per impostare la rete del PC. 2 - Aprire Internet Explorer, inserire l'indirizzo predefinito dell'IP-CAM e confermare. Internet Explorer scarica automaticamente i controlli ActiveX. 3 - Dopo il download dei controlli ActiveX, viene visualizzata la finestra di dialogo di accesso. 4 - Inserire il nome e la password predefinite quindi premere Invio. 2.2 - WAN ► Accesso tramite router o server virtuale...
  • Page 6 Gestione telecamera IP 1 - Assicurarsi che la telecamera sia collegata alla LAN correttamente prima di accedere alla telecamera via LAN. Andare al menu Config Network Port per impostare il numero porta. 2 - Andare al menu Config Network TCP/IPv4 per modificare l'indirizzo IP. 3 - Accedere all'interfaccia di gestione del router tramite Internet Explorer per eseguire il forwarding dell'indirizzo IP e della porta della telecamera nel "Server virtuale". Configurazione del router 4 - Aprire Internet Explorer, inserire l'IP WAN corrispondente e la porta http per accedere. ► Accesso mediante PPPoE dial-up Collegamento alla rete È possibile accedere alla telecamera tramite PPPoE dial-up automatico. La procedura di impostazione è la seguente: 1 - Andare al menu Config Network Port per impostare il numero porta. 2 - Andare al menu Config Network TCP/IPv4 PPPoE Config. Selezionare "Enable" (Attiva) e inserire il nome utente e password comunicati dal fornitore di servizi internet.
  • Page 7: Visualizzazione Dell'anteprima In Remoto

    Gestione telecamera IP 3 - Andare al menu Config Network DDNS. Prima di configurare il DDNS, richiedere un nome di dominio. Fare riferimento alla sezione Configurazione DDNS per informazioni e dettagli. 4 - Aprire Internet Explorer e inserire il nome di dominio e la porta http per accedere. ► Accesso tramite IP statico Collegamento alla rete La procedura di impostazione è la seguente: 1 - Andare al menu Config Network Config Port per impostare il numero di porta. 2 - Andare al menu Config Network Config IP Address per impostare l'indirizzo IP. Selezionare "Use the following IP address" (Utilizza questo indirizzo IP), quindi inserire l'indirizzo IP statico e gli altri parametri. 3 - Aprire Internet Explorer e inserire l'IP WAN corrispondente e la porta http per accedere. 3 - Visualizzazione dell'anteprima in remoto 3.1 - Interfaccia di visualizzazione dell'anteprima in remoto Dopo aver eseguito l'accesso viene visualizzata la seguente finestra. Solo per telecamera fisheye: prima di visualizzare l'immagine in diretta, impostare la modalità di flusso (stream) e il metodo di installazione come richiesto (vedere impostazioni dei parametri della fisheye per i dettagli).
  • Page 8 Gestione telecamera IP Solo per telecamera fisheye: Nella modalità in diretta, puoi cambiare diversi flussi (stream) e modalità di anteprime in diretta, catturare immagini in diretta, abilitare l'audio e la regi- strare in diretta, ecc. La tabella seguente contiene le descrizioni delle icone presenti nell'interfaccia di visualizzazione dell'anteprima in remoto. Icona Descrizione Icona Descrizione Seleziona la modalità di anteprima diretta (solo fisheye) Scatta foto Dimensione originale Avvia/Interrompi registrazione Adatta dimensione Controllo PTZ Auto Icona dell'indicatore di allarme del sensore Schermo intero Icona indicatore di allarme movimento Avvia/Arresta la visualizzazione in diretta Zoom avanti Apri/Chiudi audio bidirezionale Zoom indietro Apri/Chiudi audio - Quando viene attivato l'allarme movimento, l'icona persona diventa rossa. - In modalità schermo intero, fai doppio clic per uscire.
  • Page 9 Gestione telecamera IP Fare clic per selezionare la modalità di visualizzazione in diretta. Modalità visualizzazione fisheye: vedere le immagini seguenti. Modalità panoramica Modalità fisheye + 3 PTZ...
  • Page 10 Gestione telecamera IP Modalità panoramica + 3 PTZ Modalità 4 PTZ (è necessario cambiare la modalità di flusso nell'interfaccia dei parametri fisheye) Nelle modalità: panoramica + 3 PTZ, fisheye + 3 PTZ o 4 PTZ, selezionare una finestra PTZ e visualizzare le immagine di ogni direzione tramite il pan- nello di controllo della PTZ.
  • Page 11: Sorveglianza Live In Remoto

    Gestione telecamera IP Farce clic per aprire il pannello di controllo. Le descrizioni del pannello di controllo sono le seguenti: Icona Descrizione Icona Descrizione Fare clic per ruotare la dome diagonalmente in alto a sini- Fare clic per ruotare la dome diagonalmente in alto a stra destra Fare clic per ruotare la dome verso l'alto Fare clic per fermare la rotazione della dome Fare clic per ruotare la dome verso sinistra Fare clic per ruotare la dome verso destra Fare clic per ruotare la dome diagonalmente in basso a Fare clic per ruotare la dome diagonalmente in basso a sinistra destra Trascinare la barra di scorrimento per regolare la velocità Fare clic per ruotare la dome verso il basso di rotazione della dome Fare clic per ridurre dell'immagine in diretta Fare clic per ingradire dell'immagine in diretta Cruise automatico Preset Creazione e richiamo cruise Selezionare preset e fare clic su per richiamare il preset. Selezionare e configurare il preset, quindi fare clic su per salvare la posizione del preset. Selezionare il preset impostato e fare clic su per eliminarlo. Selezionare cruise e fare clic su per configurare il cruise e aggiungere preset ad esso. Fare clic su...
  • Page 12: Configurazione Locale

    Gestione telecamera IP 4.1.3 - Configurazione locale Andare al menu Config System Local Config. È possibile impostare il percorso per l'archiviazione delle immagini acquisite e dei video registrati. 4.1.4 - Memorizzazione Andare a Config System Storage per accedere all'interfaccia illustrata di seguito. La prima volta che si utilizza la scheda SD, è necessario fare clic sul pulsante "Format" (formatta) per formattarla. Fare clic sul pulsante "Pop up" per interrompere la scrittura dei dati sulla scheda SD. A questo punto è possibile espellere la scheda SD in sicurezza. Nota: l'utilizzo della funzione della scheda SD deve essere coordinato con un allarme sensore o di movimento. Quando viene attivato l'allarme, il siste- ma cattura automaticamente le immagini o avvia la registrazione e le salva nella scheda SD. Andare a Config (configurazione) System (sistema) Record (registra) per accedere all'interfaccia illustrata di seguito. È possibile impostare il flusso di registrazione per la scheda SD. Se si attiva la preregistrazione, impostare il tempo di preregistazione. Fare clic sul pulsante "Save" (salva) per salvare le impostazioni. Pre Record Time (tempo di preregistrazione): impostare per quanto tempo registrare prima dell'inizio della registrazione effettiva. 4.1.5 - Configurazione parametri fisheye Prima di visualizzare l'immagine live, andare a Config (configurazione) System (sistema) menu dei parametri Fisheye per impostare la modalità di flusso e il metodo di installazione.
  • Page 13: Configurazione Immagine

    Gestione telecamera IP 4.2 - Configurazione immagine I menu Image Configuration (Configurazione immagine) include cinque sottomenu: Display, Video/Audio, OSD, Video Mask (Maschera Video) e ROI Config (Config. ROI). 4.2.1 - Configurazione Display Diversi parametri della telecamera sono impostati dall'interfaccia di configurazione display quali luminosità, contrasto, croma, saturazione, ampia gam- ma dinamica, ecc. Solo per telecamera fisheye: Brightness (Luminosità): imposta il livello di luminosità dell'immagine della telecamera. Contrast (Contrasto): imposta la differenza di colore tra le parti più luminose e quelle più scure. Hue (Tonalità): imposta il grado di colore totale dell'immagine. Saturation (Saturazione): imposta il grado di purezza del colore. A una maggiore purezza del colore corrisponde una maggiore luminosità dell'immagine. Sharpness (Nitidezza): imposta il livello di risoluzione del piano immagine e il livello di nitidezza del bordo immagine. Noise Reduction (Riduzione Rumore): riduce i disturbi e rendere l'immagine più pulita. L'aumento del valore rende migliore l'effetto di riduzione dei disturbi, ma ridurrà la risoluzione dell'immagine. Backlight Compensation (Compensazione retroilluminazione): - Off: disattiva la funzione di compensazione della retroilluminazione. È la modalità predefinita. - HWDR La funzione WDR (Wide Dynamic Range) aiuta la telecamera a fornire immagini chiare quando in una stessa scena vi sono aree molto luminose e molto scure nel campo visivo: riduce la luminosità dell'area sovraesposta e aumenta quella dell'area in ombra. È possibile specificare i valori high (alto) middle (medio) e low (basso). Durante il passaggio dalla modalità non-WDR a WDR andranno persi alcuni secondi di registrazione.
  • Page 14: Flusso Video

    Gestione telecamera IP 4.2.2 - Flusso video Facendo clic su Config Image Video/Audio viene visualizzata l'interfaccia seguente. In questa interfaccia è possibile impostare risoluzione, frame rate, velocità in bit, qualità video e altro ancora a seconda delle condizioni effettive della rete. Per impostare la codifica e il tipo di audio, selezionare la scheda audio. Solo per telecamera fisheye: - IP Channel 1: il canale per la visualizzazione Fisheye, è possibile impostare 3 flussi. Impostarli in base alle condizioni effettive della rete. - IP Channel 2: il canale della visualizzazione Panoramica, è possibile impostare 2 flussi. Impostarli in base alle condizioni effettive della rete. - IP Channel 3/4/5: i canali per la visualizzazione PTZ, è possibile impostare 2 flussi per ogni canale. Impostarli in base alle condizioni effettive della rete. È possibile regolare tre stream video. Resolution (Risoluzione): a una maggiore risoluzione corrisponde una maggiore nitidezza dell'immagine. Frame rate: a un frame rate più alto corrisponde una migliore scorrevolezza del video. Verrà tuttavia consumata una maggiore quantità di spazio di ar- chiviazione. Bitrate Type (Tipo bitrate): include CBR e VBR. Con il CBR, indipendentemente da quando si modifichino le risorse video, il bitrate di compressione rima- ne costante. Questo non solo facilita il miglioramento dell'immagine con un bitrate costante, ma aiuta anche a calcolare la capacità di registrazione. Con il VBR, il bitrate di compressione è regolabile in base alle modifiche delle risorse video. Questo contribuisce a ottimizzare la larghezza di banda della rete. Video Quality (Qualità video): quando è selezionato VBR, è necessario scegliere la qualità dell'immagine. Maggiore è la qualità dell'immagine, maggiore è il bitrate richiesto. Bitrate: sceglierlo in base alla situazione effettiva della rete I Frame interval (Intervallo di quadro): si consiglia di utilizzare il valore di default. Se il valore è al di sopra del valore di default, la velocità di lettura del gruppo di immagini sarà lenta e il risultato si tradurrà in una perdita di qualità del video.
  • Page 15: Maschera Video

    Gestione telecamera IP 4.2.4 - Maschera video Andare al menu Config Image Video Mask per visualizzare l'interfaccia illustrata di seguito. È possibile impostare fino a 4 aree di maschera video. Solo per telecamera fisheye: Per configurare una maschera video 1 - Aprire la maschera video. 2 - Fare clic sul pulsante "Draw Area" (Disegna area), quindi trascinare il mouse per disegnare l'area della maschera video. 3 - Fare clic sul pulsante "Save" (Salva) per salvare le impostazioni. 4 - Tornare alla visualizzazione live per visualizzare la seguente immagine. Solo per telecamera fisheye: Cancellare la maschera video: Andare alla maschera video, quindi fare clic sul pulsante "Clear" (Cancella) per eliminare l'area della maschera video corrente. 4.2.5 - Configurazione ROI Per configurare la ROI: 1 - Andare al menu Video Config ROI Config. Solo per telecamera fisheye:...
  • Page 16: Configurazione Ptz

    Gestione telecamera IP 2 - Selezionare "Open" (Apri) e quindi fare clic sul pulsante "Draw Area" (Disegna area). 3 - Trascinare il mouse per impostare l'area ROI. 4 - Impostare il livello. 5 - Fare clic sul pulsante "Save" (Salva) per salvare le impostazioni. L'area ROI selezionata appare più dettagliata rispetto alle altre aree, in particolare a un bit rate basso. 4.3 - Configurazione PTZ (Per fisheye) La funzione PTZ di questa telecamera può essere comandata dalla tastiera. Collegare la tastiera e la telecamera tramite l'interfaccia RS485 e specificare quindi il protocollo e il baud rate corrispondenti nella telecamera e nella tastiera. Andare a PTZ Protocol per accedere all'interfaccia illustrata di seguito. Il protocollo e il baud-rate devono essere gli stessi della tastiera. Address (Indirizzo): 1; consente di comandare il canale PTZ 1 dalla tastiera con questo indirizzo. Address (Indirizzo): 2; consente di comandare il canale PTZ 2 dalla tastiera con questo indirizzo..4.4 - Configurazione allarme Alarm Configuration (Configurazione allarme) include quattro sottomenu: Motion Detection (Rilevamento movimento), Alarm In (Ingresso alarme), Alarm Out (Uscita alarme) e Alarm Server (Server allarme). 4.4.1 - Rilevamento movimento Per impostare il rilevamento movimento: 1 - Andare a Config Alarm Motion Detection per impostare l'allarme di rilevamento movimento. Selezionare la casella di controllo "Enable alarm" (Attiva allarme) per attivare l'allarme basato su movimento, selezionare il tempo di durata allarme e le opzioni di attivazione allarme.
  • Page 17 Gestione telecamera IP 2 - Impostare l'area di rilevamento movimento e la sensibilità. Fare clic sulla scheda “Area and Sensitivity” (Area e sensibilità) per visualizzare il seguente sottomenu. Solo per telecamera fisheye: Spostare la barra di scorrimento "Sensitivity" (Sensibilità) per impostare la sensibilità. Selezionare "Add" (Aggiungi), fare clic sul pulsante "Draw" (Disegna) e spostare il mouse per selezionare l'area di rilevamento movimento. Selezionare "Erase" (Cancella) e spostare il mouse per cancellare l'area di rilevamento movimento. Al termine fare clic sul pulsante "Save" (Salva) per salvare le impostazioni. 3 - Impostare la programmazione del rilevamento movimento. Fare clic sulla scheda "Schedule" (Programmazione) per impostare la programmazione del rilevamento movimento.
  • Page 18: Alarme In Ingresso

    Gestione telecamera IP Week Schedule (Programmazione settimanale) Consente di impostare l'orario dell'allarme da lunedì a domenica per attivare l'allarme ogni giorno della settimana. La linea orizzontale corrisponde al giorno della settimana, le righe verticali indicano le 24 ore. Il verde indica l'area selezionata. Lo spazio vuoto indica l'area non selezionata. "Add" (Aggiungi): aggiunge la programmazione per un determinato giorno. "Erase" (Cancella): elimina la programmazione dei festivi. Holiday Schedule (Programmazione dei festivi) Consente di impostare l'orario per l'allarme per un periodo determinato di un giorno determinato, ad esempio un festivo. Selezionare una data dall'elenco a discesa "Date" (Data), premere il pulsante "Add" per aggiungere tale data alla casella di elenco sulla destra, quindi spostare la barra di scorrimento per impostare la programmazione di tale giorno. Selezionare una data nella casella di elenco sulla destra e premere "Delete" (Elimina) per rimuovere la programmazione per quel giorno. Premere il pulsante "Save" per salvare le impostazioni. Nota: la programmazione dei festivi ha la precedenza sulla programmazione settimanale. 4.4.2 - Alarme in ingresso Per impostare l'allarme sensore (ingresso allarme): Andare a Config (configurazione) Alarm (allarme) Alarm In per accedere all'interfaccia illustrata di seguito.
  • Page 19: Configurazione Di Rete

    Trigger Email (Attiva email): se viene modificato l'indirizzo IP del dispositivo, il nuovo indirizzo IP viene inviato automaticamente alla casella di posta specificata. Trigger FTP (Attiva FTP): se viene modificato l'indirizzo IP del dispositivo, il nuovo indirizzo IP viene inviato al server FTP. 4.5.2 - Porta Andare a Config Network Port. È possibile impostare le porte HTTP, dati e RTSP. HTTP Port (Porta HTTP): Il numero di porta HTTP predefinito è 80. È possibile impostare qualsiasi porta non occupata. Data Port (Porta dati): la porta dati predefinita è 9008. Modificare se necessario. RTSP Port (Porta RTSP): la porta predefinita è 554. Modificare se necessario. 4.5.3 - Server centrale Questa funzione è utilizzata principalmente per la connessione del sistema di gestione video di rete. 1 - Selezionare "Enable" (Attiva). 2 - Controllare l'indirizzo IP e la porta del server di trasferimento nel server CVM Elvox. Attivare l'auto segnalazione nel server CVM Elvox quando viene aggiunto un nuovo dispositivo. Inserire quindi le restanti informazioni relative al dispositivo nel server CVM Elvox. Il sistema assegna automaticamente un ID dispositivo. Controllare nel server CVM Elvox. 3 - Inserire l'indirizzo del server suddetto, la porta server e l'ID dispositivo nelle caselle corrispondenti. Fare clic sul pulsante "Save" (Salva) per salvare le impostazioni.
  • Page 20: Configurazione Ddns

    Gestione telecamera IP 4.5.4 - Configurazione DDNS Se la telecamera è impostata per utilizzare PPPoE come connessione di rete predefinita, utilizzare DDNS per l'accesso in rete. Prima di impostare il DDNS, assicurarsi che il nome di dominio è stato registrato sul server DDNS. 1 - Andare a Config Network DDNS. 2 - Richiedere un nome di dominio. Utilizzare www. dvrdyndns.com come esempio. Immettere www.dvrdydns.com nella barra degli indirizzi di Internet Explorer per andare al sito web corrispondente. Fare clic sul pulsante "Registration" (Registrazione). Creare un nome di dominio. Quando la richiesta del nome di dominio sarà stata finalizzata, il nome di dominio sarà visualizzato nell'elenco. 3 - Inserire nome utente, password e nome del dominio richiesto nell'interfaccia di configurazione DDNS. 4 - Fare clic sul pulsante "Save" (Salva) per salvare le impostazioni. 4.5.5 - SNMP Per ottenere lo stato della telecamera, i parametri, le informazioni sull'allarme e gestire in remoto la telecamera, impostare la funzione SNMP. Prima di utilizzare l'SNMP scaricare il software SNMP e impostare i parametri quali porta SNMP, indirizzo trap. 1 - Andare a Config Network SNMP.
  • Page 21: Rtsp

    Gestione telecamera IP 2 - Selezionare la casella corrispondente alla versione (Enable SNMPv1, Enable SNMPv2, Enable SNMPv3) in base alla versione del software SNMP scaricato. 3 - Impostare "Read SNMP Community" (Leggi Community SNMP), "Write SNMP Community" (Scrivi Community SNMP), "Trap Address" (Indirizzo Trap), "Trap Port" (Porta Trap) e così via. Assicurarsi che le impostazioni corrispondano a quelle del software SNMP. Nota: utilizzare le diverse versioni in base al livello di sicurezza richiesto. A versione più alta corrisponde un livello di sicurezza maggiore. 4.5.6 - RTSP Andare a Config Network RTSP. 1 - Selezionare "Enable" (Attiva). 2 - RTSP Port (Porta RTSP): porta di accesso del supporto di streaming. Il numero predefinito è 554. 3 - RTSP Address (Indirizzo RTSP): l'indirizzo RTSP da inserire nel media player. 4 - Selezionare "enable anonymous viewer login…" (attiva login visualizzatore anonimo). 4.5.7 - UPNP Se la funzione è attiva, è possibile accedere alla telecamera tramite LAN e non è necessario configurare la mappatura porte quando la telecamera è connessa alla WAN tramite il router. Andare a Config Network UPnP: Selezionare "Enable UPNP" (Attiva UPNP) e inserire un nome facile da memorizzare. Dopo aver attivato la funzione e impostato il nome UPnP, è possibile vedere il nome UPnP facendo clic su "Network" (Rete) dal desktop del proprio com- puter situato nella stessa rete locale. Fare doppio clic sul nome per accedere rapidamente alla telecamera.
  • Page 22: Configurazione Posta

    Gestione telecamera IP 4.5.8 - Configurazione posta Se si vuole attivare un'email al verificarsi di un allarme o di un cambio di indirizzo IP, impostare prima l'email in questo punto. Andare a Config Network Email. From Email (Email mittente): indirizzo email del mittente; User name and password (Nome utente e password): nome utente e password del mittente; RTSP Address (Indirizzo RTSP): L'indirizzo IP del server SMTP o il nome host (per es. smtp.263xmail.com). Selezionare il tipo di connessione sicura nell'elenco a discesa in base alle esigenze dell'utente; SMTP Port (Porta SMTP): La porta SMTP. Send Intervals (Intervalli invio): impostare in base alle esigenze. Fare clic su "Test Account Setting" (Verifica impostazioni account) per verificare che l'account funzioni. Receiver email address (Indirizzo email destinatario): indirizzo email del destinatario; 4.5.9 - Impostazioni FTP Dopo aver configurato il server FTP, le immagini acquisite durante un allarme sono caricate sul server FTP. Andare a Config Network FTP. Per aggiungere un FTP Server Name (Nome server): nome del server FTP. Server address (indirizzo IP server): indirizzo IP o nome di dominio del server FTP. Upload Path (Percorso di caricamento): percorso per il caricamento dei file. Port (Porta): la porta dell'FTP. User Name and Password (Nome utente e password): il nome utente e la password utilizzati per accedere all'FTP.
  • Page 23: Configurazione Sicurezza

    Gestione telecamera IP 4.6 - Configurazione Sicurezza 4.6.1 - Configurazione utente Andare a Config Security. Add user (Aggiungi utente): 1 - Fare clic sul pulsante "Add" (Aggiungi) per visualizzare la casella di testo seguente. 2 - Inserire il nome utente nella casella di testo "User Name" (Nome utente). 3 - Inserire lettere o numeri nelle caselle di testo "Password" e "Confirm Password" (Conferma password). 4 - Selezionare il tipo utente. 5 - Inserire l'indirizzo MAC del PC nella casella di testo "Binding MAC address" (Indirizzo MAC associato). Dopo aver associato un indirizzo fisico alla IP-CAM sarà possibile accedere al dispositivo solo su quel PC. Se l'indirizzo MAC è "00:00:00:00:00:00" signi- fica che può essere collegato a qualsiasi computer. 6 -. Fare clic sul pulsante "OK", il nuovo utente aggiunto verrà visualizzato nell'elenco utenti. Modifica di un utente: 1 - Selezionare l'utente di cui modificare password e indirizzo fisico nella casella di elenco di configurazione utente. 2 - Fare clic sul pulsante "Modify" (Modifica) per visualizzare la finestra di dialogo "Edit user" (Modifica utente). 3 - Inserire la vecchia password dell'utente nella casella di testo "Password". 4 - Inserire la nuova password nelle caselle di testo "New password" (Nuova password) e "Confirm" (Conferma). 5 - Inserire l'indirizzo MAC del computer in base alle esigenze. 6 - Fare clic sul pulsante "OK" per modificare la password utente. Eliminazione utente: 1 - Selezionare l'utente da eliminare nella casella di elenco di configurazione utente. 2 - Fare clic sul pulsante "Delete" (Elimina) per eliminare l'utente. Nota: non è possibile eliminare il super amministratore predefinito. 4.6.2 - Utente video online Andare a Config Security Online Video User. È possibile vedere l'utente che sta visualizzando il video dal vivo.
  • Page 24: Manutenzione

    Gestione telecamera IP La procedura per l'impostazione è la seguente: Selezionare la casella di controllo "Enable IP address filtering" (Attiva filtro indirizzi IP). Selezionare "Block the following IP address" (Blocca indirizzo IP seguente), inserire l'indirizzo IP nella casella di elenco indirizzi IP e fare clic sul pulsante "Add" (Aggiungi). La procedura per "Allow the following IP address" (Consenti l'indirizzo IP seguente ) e per le impostazioni del filtro indirizzi MAC è ana- loga a quella per "Block the following IP address". Dopo aver impostato l'indirizzo IP o MAC, il sistema blocca o consente l'utilizzo da parte dell'utente dell'indirizzo IP o MAC per accedere alla telecamera. 4.7 - Manutenzione 4.7.1 - Backup e ripristino Andare a Config Maintenance Backup & Restore. - Impostazione importazione ed esportazione: È possibile importare ed esportare le informazioni di impostazione dal PC o nel dispositivo. 1 - Fare clic su "Browse" (Sfoglia) per selezionare il percorso di importazione o importazione delle informazioni sul PC. 2 - Fare clic sul pulsante "Import Setting" (Importa impostazioni) o "Export Setting" (Esporta impostazioni). - Impostazione predefinita Fare clic sul pulsante "Load default" (Carica valori predefiniti) per ripristinare tutte le impostazioni del sistema sui valori predefiniti. 4.7.2 - Riavvio del dispositivo Andare a Maintenance Reboot.
  • Page 25: Log

    Gestione telecamera IP 1 - Fare clic sul pulsante "Browse" (Sfoglia) per selezionare il percorso in cui è salvato il file di upgrade. 2 - Fare clic sul pulsante "Upgrade" (Esegui upgrade) per avviare l'upgrade del programma applicativo. 3 - Il dispositivo si riavvia automaticamente 4 - Dopo aver aggiornato il software, fare clic sul pulsante "OK" per chiudere Internet Explorer quindi riaprire Internet Explorer per collegare l'IP-CAM. Attenzione! Non scollegare dal PC e non spegnere l'IP-CAM durante l'upgrade. 4.7.4 - Log Per inserire una query ed esportare il log. 1 - Andare a Config Maintenance Operation Log. 2 - Selezionare main type (tipo principale), sub type (sotto-tipo), start and end time (ora inizio e fine). 3 - Fare clic su "Query" per vedere il log funzionamento. 4 - Fare clic su "Export" (Esporta) per esportare il log di funzionamento. Per esportare e vedere il run log (log di esecuzione) fare clic su Config Maintenance Run Log. 5 - Riproduzione 5.1 - Ricerca video È possibile riprodurre la registrazione video locale tramite l'interfaccia di riproduzione. Prima della riproduzione, impostare il percorso di archiviazione della registrazione video dall'interfaccia di configurazione locale e assicurarsi che siano presenti i file di registrazione. Fare clic sulla scheda "Video" sulla barra dei menu. Viene visualizzata l'interfaccia seguente.
  • Page 26: Ricerca Foto

    Gestione telecamera IP Selezionare la data, l'ora di inizio e di fine quindi fare clic sul pulsante "Search" (Cerca) per cercare i file delle registrazioni. Fare doppio clic sul file della registrazione per riprodurre il video. Le descrizioni dei pulsanti dell'interfaccia di riproduzione sono le seguenti. Pulsante Descrizione Pulsante Play. Quando il video è in pausa, fare clic su questo pulsante per continuare la riproduzione Pulsante Pausa Pulsante Stop Diminuzione velocità di riproduzione Aumento velocità di riproduzione Icona indicante lo stato della riproduzione Schermo intero. Fare clic per mostrare lo schermo intero. Fare doppio clic per uscire dallo schermo intero Volume Apre/chiude filigrana 5.2 - Ricerca foto Fare clic sull'icona "Search" (Ricerca) per eseguire una ricerca nelle immagini salvate nella scheda SD. 1 - Impostare l'ora: selezionare la data e scegliere l'ora di inizio e l'ora di fine. 2 - Scegliere "Motion" (Movimento) o "Sensor" (Sensore). 3 - Fare clic sul pulsante "Search" (Cerca) per eseguire una ricerca nelle immagini. 4 - Fare doppio clic su un nome di file o selezionare un nome di file per visualizzare le immagini acquisite. Di seguito è fornita la descrizione delle icone. Elemento Pulsante Descrizione Elemento Pulsante Descrizione Close (Chiudi): selezionare un'immagine e Zoom in (Zoom avanti): fare clic su questo fare clic su questo pulsante per chiuderla pulsante per ingrandire l'immagine Close all (Chiudi tutto): fare clic su questo...
  • Page 27: Ricerca Video In Sd Card

    Gestione telecamera IP 5.3 - Ricerca video in SD card Andare a Search (ricerca) Video SD Card Recording (registrazione SD) per accedere all'interfaccia illustrata di seguito. È possibile eseguire una ricerca nella registrazione salvata sulla scheda SD. Affinché sia possibile eseguire una ricerca nella registrazione sulla scheda SD è necessario che prima sia stata attivata la registrazione su scheda SD per l'allarme di rilevamento movimento o per l'allarme in ingresso (per maggiori dettagli vedere la funzione Trigger (Attivazione) nei capitoli Rilevamento movimento e Ingresso allarme). Impostare un'ora di inizio e un'ora di fine, selezionare il tipo di registrazione e fare clic su “Search” per cercare nella registrazione. Fare doppio clic sul nome del file trovato per riprodurre la registrazione. Per la descrizione dei pulsanti sull'interfaccia di riproduzione, fare riferimento alla sezione Ricerca Video. Fare clic sul pulsante per scaricare la registrazione salvata nella scheda SD.
  • Page 28: Appendice

    Gestione telecamera IP Appendice Appendice 1 Domande e Risposte D: Come posso recuperare la password dimenticata? R: Ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del dispositivo. IP predefinito: 192.168.226.201 Nome utente: admin Password: 123456 D: I dispositivi non si collegano dal Internet Explorer. Perché? R: a. La rete non è collegata correttamente. Controllare la connessione e assicurarsi che sia collegata correttamente. b. L'IP non è disponibile. Reimpostare l'IP valido. c. Il numero della porta web è cambiato: contattare l'amministratore di sistema per ricevere il numero di porta corretto. d. Escludere le cause precedenti. Ripristinare l'impostazione predefinita da IP-Tool. Nota: IP predefinito: 192.168.226.201, mask number: 255.255.255.0 D: IP-tool non trova i dispositivi. Perché? R: Potrebbe essere dovuto al software antivirus del computer. Uscire e provare a cercare nuovamente i dispositivi.
  • Page 29 IP camera management Table of Contents - Notes on Safety 1 - Introduction .............................................28 2 - IE Remote Access ...........................................28 2.1 - LAN ............................................28 2.1.1 - Access through IP-Tool ....................................28 2.1.2 - Directly Access through IE ....................................29 2.2 - WAN ............................................30 3 - Remote Preview ..........................................32 3.1 - The Remote Preview Interface ....................................32 4 - Remote Live Surveillance....................................... 36 4.1 - System Configuration ......................................36 4.1.1 - Basic Information ......................................36 4.1.2 - Date & Time ........................................36 4.1.3 - Local Configuration .......................................37 4.1.4 - Storage .........................................37 4.1.5 - Set fisheye parameters ....................................37 4.2 - Image Configuration ........................................38 4.2.1 - Display Configuration....................................38 4.2.2 - Video Stream ........................................39 4.2.3 - OSD Configuration......................................39 4.2.4 - Video Mask ........................................40 4.2.5 - ROI Configuration ......................................40 4.3 - PTZ Configuration .
  • Page 30: Introduction

    IP camera management 1 - Introduction This IP-CAMERA (short for IP-CAM) is designed for high performance CCTV solutions. It adopts state of the art video processing chips. It utilizes most advanced technologies, such as video encoding and decoding technology, complies with the TCP/IP protocol, SoC (System on chip), etc to ensure this system more stable and reliable. Only for fisheye camera: The network fisheye camera which adopts high-definition fisheye lens and high performance image sensor can meet 360° all-around high definition sur- veillance requirements. With the advanced H.265/H.264 video compression technology, high compression rate, accuracy and stable stream control, the camera ensures higher quality image and less occupancy of storage space. Surveillance Application Installation recommended distance (only for fisheye camera): Performance Face details Face contour Human movement Object distance 12 m 2 - IE Remote Access You may connect IP-Cam via LAN or WAN. Here only take IE browser (6.0) for example. The details are as follows: 2.1 - LAN In LAN, there are two ways to access IP-Cam: 1 - access through IP-Tool; 2 - directly access through IE browser.
  • Page 31: Directly Access Through Ie

    IP camera management 1 - Make sure the PC and IP-Cam are connected to the LAN and the IP-Tool is installed in the PC from the CD. 2 - Double click the IP-Tool icon on the desktop to run this software as shown below: 3 - Modify the IP address. The default IP address of this camera is 192.168.226.201. Click the information of the camera listed in the above table to show the network information on the right hand. Modify the IP address and gateway of the camera and make sure its network address is in the same local net- work segment as the computer’s. Please modify the IP address of your device according to the practical situation. For example, the IP address of your computer is 192.168.1.4. So the IP address of the camera shall be changed to 192.168.1.X. After modification, please input the password of the administrator and click “Modify” button to modify the setting. ► The default username is “admin”; the default password is “123456”. 4 - Double click the IP address and then the system will pop up the IE browser to connect IP-CAM. IE browser will auto download the Active X control. After downloading, a login window will pop up as shown below. Input the username and password to log in. If you input the wrong password for the first time, you shall wait for 10 seconds and then input the right password. ► The default username is “admin”; the default password is “123456”. 2.1.2 - Directly Access through IE The default network settings are as shown below: IP address: 192.168.226.201 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.226.1 HTTP: 80 Data port: 9008 You may use the above default settings when you log in the camera for the first time. You may directly connect the camera to the computer through network cable.
  • Page 32: Wan

    IP camera management 1 - Manually set the IP address of the PC and the network segment should be as the same as the default settings of the IP camera. Open the network and share center. Click “Local Area Connection” to pop up the following window. Select “Properties” and then select internet protocol according to the actual situation (for example: IPv4). Next, click “Properties” button to set the network of the PC. 2 - Open the IE browser and input the default address of IP-CAM and confirm. The IE browser will download Active X control automatically. 3 - After downloading Active X control, the login dialog box will pop up. 4 - Input the default username and password and then enter to view. 2.2 - WAN ► Access through the router or virtual server...
  • Page 33 IP camera management 1 - Make sure the camera is well connected via LAN and then log in the camera via LAN. Go to Config Network Port menu to set the port number. 2 - Go to Config Network TCP/IPv4 menu to modify the IP address. 3 - Go to the router’s management interface through IE browser to forward the IP address and port of the camera in the “Virtual Server”. Router Setup 4 - Open the IE browser and input its WAN IP and http port to access. ► Access through PPPoE dial-up Network connection You may access the camera through PPPoE auto dial-up. The setting steps are as follow: 1 - Go to Config Network Port menu to set the port number. 2 - Go to Config Network TCP/IPv4 PPPoE Config menu. Check “Enable” and then input the user name and password which you can get from your internet service provider.
  • Page 34: Remote Preview

    IP camera management 3 - Go to Config Network DDNS menu. Before you configure the DDNS, please apply for a domain name first. Please refer to DDNS Configuration for detail information. 4 - Open the IE browser and input the domain name and http port to access. ► Access through static IP Network connection The setting steps are as follow: 1 - Go to Config Network Config Port menu to set the port number. 2 - Go to Config Network Config IP Address menu to set the IP address. Check “Use the following IP address” and then input the static IP address and other parameters. 3 - Open the IE browser and input its WAN IP and http port to access. 3 - Remote Preview 3.1 - The Remote Preview Interface After you log in, you will see the following window. Only for fisheye camera: before you view the live image, please set the stream mode and installation method as required (see set fisheye parameters for details).
  • Page 35 IP camera management Only for fisheye camera: In the live mode, you can switch different streams and live preview modes, capture live images, enable live audio and record, etc. The following table is the instructions of the icons on the remote preview interface. Icon Description Icon Description Select live preview mode (only fisheye) Snap Original size Start/stop recording Appropriate size PTZ control Auto Sensor alarm indicator icon Full screen Motion alarm indicator icon Start/stop live view Zoom in Start/stop two-way audio Zoom out Enable/disable audio - When motion detection alarm is triggered, the people icon will turn red. - In full screen mode, double click to exit.
  • Page 36 IP camera management Click to select the live view mode. Fisheye view mode: see the picture as shown above. Panoramic view mode Fisheye + 3 PTZ view mode...
  • Page 37 IP camera management Panoramic + 3 PTZ view mode 4 PTZ view mode (you need to switch the stream mode in the fisheye parameter interface) In panoramic + 3 PTZ view mode or fisheye + 3 PTZ view mode or 4 PTZ view mode, select a PTZ window and view the image from every direction by controlling PTZ panel.
  • Page 38: Remote Live Surveillance

    IP camera management Click to unfold the control panel. The descriptions of the control panel are as follows: Icon Description Icon Description Click it to rotate the dome diagonally up-left Click it to rotate the dome diagonally up-right Click it to rotate the dome upwards Click it to stop rotating the dome Click it to rotate the dome towards left Click it to rotate the dome towards right Click it to rotate the dome diagonally down-left Click it to rotate the dome diagonally down-right Click it to rotate the dome downwards Drag the scroll bar to adjust rotating speed of the dome Click it to zoom out the live image Click it to zoom in the live image Automatic cruise Preset Create and call cruise Select preset and click to call the preset. Select and set the preset and then click to save the position of the preset. Select the set preset and click to delete it. Select cruise and click to set the cruise and add presets to this cruise. Click to start cruise; click to stop cruise. 4 - Remote Live Surveillance 4.1 - System Configuration The “System Configuration” includes three submenus: Basic Information, Date & Time and Local Configuration.
  • Page 39: Local Configuration

    IP camera management 4.1.3 - Local Configuration Go to Config System Local Config. You can set the storage path of the captured pictures and video records. 4.1.4 - Storage Go to Config System Storage to go to the interface as shown below. The first time you use the SD card, you should click "Format", button to format the SD card. Click "Pop up" button to stop writing data to SD card. Then the SD card can be ejected safely. Note: using of SD card function should be coordinated with motion or sensor alarm. When alarm is triggered, the system will automatically capture picture and save the picture or record into SD card. Go to Config System Record to go to the interface as shown below. You can set the SD card record stream. Set the pre record time if you enable pre record. Click "Save" button to save the settings. Pre record time: Set the time to record before the actual recording begins. 4.1.5 - Set fisheye parameters Before viewing the live image, please go to Config System Fisheye parameters menu to set the stream mode and installation method. Stream mode: Fisheye + Panoramic view + 3 PTZ & Fisheye or 4 PTZ mode are optional. Installation method: Wall, ceiling and desktop are optional. Please select the installation mode according to the actual installation method.
  • Page 40: Image Configuration

    IP camera management 4.2 - Image Configuration Image Configuration includes five submenus: Display, Video/Audio, OSD, Video Mask and ROI Config. 4.2.1 - Display Configuration Many parameters of the camera can be set in display configuration interface such as brightness, contrast, chroma, saturation wide dynamic, etc. Only for fisheye camera: Brightness: set the brightness level of the camera's image. Contrast: set the color difference between the brightest and darkest parts. Hue: set the total color degree of the image. Saturation: set the degree of color purity. The purer the color is, the brighter the image is. Sharpness: set the resolution level of the image plane and the sharpness level of the image edge. Noise Reduction: decrease the noise and make the image more thorough. Increasing the value will make the noise reduction effect better but it will reduce the image resolution. Backlight Compensation: - Off: close the backlight compensation function. It is the default mode. - HWDR As to the WDR scene, WDR will help the camera provide clear images when there are both very bright and very dark areas simultaneously in the field of the view by lowering the brightness of the highlight area and increasing the brightness of the lowlight area. High, middle and low can be selected. There will be some record lost in a few seconds during mode changing from non-WDR to WDR mode. - HLC: lower the brightness of the whole image by suppressing the brightness of the image's highlight area and reducing the size of the halo area. - BLC: if enabled, the auto exposure will activate according to the scene so that the object of the image in the darkest area will be seen clearly. Antiflicker: - Off: close the anti-flicker function.
  • Page 41: Video Stream

    IP camera management 4.2.2 - Video Stream The following interface will be displayed by clicking Config Image Video/Audio. In this interface, you can set the resolution, frame rate, bitrate type, video quality and so on subject to the actual network condition. To set the audio encoding and audio type, please select the audio tab. Only for fisheye camera: - IP Channel 1: Fisheye view channel, 3 streams can be set. Please set them according to the actual network condition. - IP Channel 2: Panoramic view channel, 2 streams can be set. Please set them according to the actual network condition. - IP Channel 3/4/5: PTZ view channel, 2 streams can be set for each channel. Please set them according to the actual network condition. Three video streams can be adjustable. Resolution: The higher the resolution is, the clearer the image is. Frame rate: The higher the frame rate is, the more fluency the video is. However, more storage room will be taken up. Bitrate type: Including CBR and VBR. CBR means that no matter how changeable the video resources are, the compression bitrate keeps constant. This will not only facilitate the image quality better in a constant bitrate but also help to calculate the capacity of the recording. VBR means that the compression bitrate can be adjustable according to the change of the video resources. This will help to optimize the network bandwidth. Video Quality: When VBR is selected, you need to choose image quality. The higher the image quality you choose, the more bitrate will be required. Bitrate: Please choose it according to the actual network situation. I Frame interval: It is recommended to use the default value. If the value is over high, the read speed of the group of pictures will be slow resulting in the quality loss of the video. Video encoding profile: Baseline and main profile are optional. Baseline profile is mainly used in interactive application with low complexity and delay. Main profile is mainly used for higher coding requirement. Sending Snapshot: Please select it according to the actual situation. Video encode slice split: If enabled, you may get more fluency image even though using the low-performance PC.
  • Page 42: Video Mask

    IP camera management 4.2.4 - Video Mask Go to Config Image Video Mask menu to display the interface as shown below. You can set 4 mask areas at most. Only for fisheye camera: To set up video mask 1 - Open video mask. 2 - Click “Draw Area” button and then drag the mouse to draw the video mask area. 3 - Click “Save” button to save the settings. 4 - Return to the live to see the following picture. Only for fisheye camera: Clear the video mask: Go to video mask menu and then click “Clear” button to delete the current video mask area. 4.2.5 - ROI Configuration To set up ROI 1 - Go to Video Config ROI Config menu. Only for fisheye camera:...
  • Page 43: Ptz Configuration

    IP camera management 2 - Check “Open” and then click “Draw Area” button. 3 - Drag the mouse to set the ROI area. 4 - Set the level. 5 - Click “Save” button to save the settings. Now, you will see the selected ROI area is detailed than other areas especially in low bitrate condition. 4.3 - PTZ Configuration (Fisheye) The PTZ of this camera can be controlled by the keyboard. Connect the keyboard and the camera through RS485 interface and then set the corresponding protocol and baud-rate in the camera and keyboard. Go to PTZ Protocol interface as shown below. Here the protocol and baud-rate must be the same with these of the keyboard. Address: 1; you can control PTZ channel 1 by using this address in the keyboard. Address: 2; you can control PTZ channel 2 by using this address in the keyboard..4.4 - Alarm Configuration Alarm configuration includes four submenus: Motion Detection, Alarm In, Alarm Out and Alarm Server. 4.4.1 - Motion Detection To set motion detection: 1 - Go to Config Alarm Motion Detection to set motion detection alarm. Check “Enable Alarm” check box to activate motion based alarm, choose alarm holding time and set alarm trigger options. Alarm Out: If selected, this would trigger the external relay output on detecting a motion based alarm. Trigger Snap: If selected, the system will capture images on an alarm and save the images in SD card. Trigger SD Recording: If selected, the record will be triggered and saved in SD card on an alarm.
  • Page 44 IP camera management 2 - Set motion detection area and sensitivity. Click “Area and Sensitivity” tab to see the following sub-menu. Only for fisheye camera: Move the “Sensitivity” scroll bar to set the sensitivity. Check “Add” and click “Draw” button and move mouse to select the motion detection area; Select “Erase” and move the mouse to clear motion detection area. After that, click “Save” to save the settings. 3 - Set the schedule of the motion detection. Click “Schedule” tab to set the schedule of the motion detection.
  • Page 45: Alarm In

    IP camera management Week schedule Set the alarm time from Monday to Sunday for alarm everyday in one week. The lengthwise means one day of a week; the rank means 24 hours of a day. Green means selected area. Blank means unselected area. “Add”: Add the schedule for a special day. “Erase”: Delete holiday schedule. Day schedule Set alarm time for alarm in some time of a special day, such as holiday. Select a date at the “Date” pull down list, press “Add” button to add that date to the list box on the right side and then move the scroll bar to set the schedule of that day. Select a date in the list box on the right side, and press “Delete” to remove the schedule on that day. Press the “Save” button to save the settings. Note: Holiday schedule is prior to Week schedule. 4.4.2 - Alarm In To set sensor alarm (alarm in): Go to Config Alarm Alarm In interface as shown below. 1 - Enable alarm and set the alarm type, alarm holding time and sensor name. 2 - Set alarm trigger options. The setting steps are the same with that of motion detection. Please refer to motion detection chapter for details. 3 - Click "Save" button to save the settings. 4 - Set the schedule of the sensor alarm. The setting steps of the schedule are the same with that of motion detection. Please refer to motion detection chapter for details. 4.4.3 - Alarm Out Go to Config Alarm Alarm Out interface as shown below:...
  • Page 46: Network Configuration

    IP camera management 4.5 - Network Configuration 4.5.1 - TCP/IPv4 Go to Config Network TCP/IPv4. There are two ways for network connection. - Use IP address. There are two options for IP setup: obtain an IP address auto by DHCP protocol and use the following IP address. Please choose one of options for your requirements. - Use PPPoE: Enter the user name and password from your ISP. You can choose either way of the network connection. If you use PPPoE to connect internet, you will get a dynamic WAN IP address. This IP address will change frequently. You may use the function of IP change notification. Trigger Email: when the IP address of the device is changed, a new IP address will be sent to the appointed mailbox automatically Trigger FTP: when the IP address of the device is changed, a new IP address will be sent to FTP server. 4.5.2 - Port Go to Config Network Port. HTTP port, Data port and RTSP port can be set. HTTP Port: The default HTTP port is 80. It can be changed to any port which is not occupied. Data Port: The default data port is 9008. Please change it as required. RTSP Port: The default port is 554. Please change it as required. 4.5.3 - Central Server This function is mainly used for connecting network video management system. 1 - Check “Enable”. 2 - Check the IP address and port of the transfer media server in the CVM ELVOX. Then enable the auto report in the CVM ELVOX when adding a new device in the CVM ELVOX. Next, input the remaining information of the device. After that, the system will auto allot a device ID. Please check it in the CVM ELVOX. 3. Input the above-mentioned server address, server port and device ID in the responding boxes. Click “Save” button to save the settings.
  • Page 47: Ddns Configuration

    IP camera management 4.5.4 - DDNS Configuration If your camera is set to use PPPoE as its default network connection, DDNS should be set for network access. Before you set the DDNS, please make sure you have registered a domain name on the DDNS server. 1 - Go to Config Network DDNS 2 - Apply for a domain name. Take www. dvrdyndns.com for example. Input www.dvrdydns.com in the IE address bar to visit its website. Then click “Reg- istration” button Create domain name After you successfully request your domain name, you will see your domain in the list. 3 - Input the username, password, domain you apply for in the DDNS configuration interface. 4 - Click “Save” button to save the settings. 4.5.5 - SNMP To get camera status, parameters and alarm information and remotely manage the camera, you can set the SNMP function. Before using the SNMP, please download the SNMP software and set the parameters of the SNMP, such as SNMP port, trap address. 1 - Go to Config Network SNMP.
  • Page 48: Rtsp

    IP camera management 2 - Check the corresponding version checkbox (Enable SNMPv1, Enable SNMPv2, Enable SNMPv3) according to the version of the SNMP software you download. 3 - Set the “Read SNMP Community”, “Write SNMP Community”, “Trap Address”, “Trap Port” and so on. Please make sure the settings are the same as that of your SNMP software. Note: Please use the different version in accordance with the security level you required. The higher the version is, the higher the level of the security is. 4.5.6 - RTSP Go to Config Network RTSP. 1 - Select “Enable”. 2 - RTSP Port: Access port of the streaming media. The default number is 554. 3 - RTSP Address: The RTSP address you need to input in the media player. 4 - Check “Enable anonymous viewer login…”. 4.5.7 - UPNP If you enable this function, you can quickly access the camera via LAN and you don’t need to configure the port mapping when the camera is connected to the WAN via the router. Go to Config Network UPnP: Select “Enable UPNP” and then input friendly name. After you enable it and set the UPnP name, you will see the UPnP name by clicking “Network” on the desktop of your computer which is in the same local area network. Then double click this name to access the camera quickly.
  • Page 49: Mail Configuration

    IP camera management 4.5.8 - Mail configuration If you need to trigger E-mail when an alarm happens or IP address is changed, please set the E-mail here first. Go to Config Network Email. Sender Address: sender’s e-mail address; User name and password: sender’s user name and password; SMTP Address: The SMTP IP address or host name. Select the secure connection type at the Secure Connection pull down list according to user’ actual needs; SMTP Port: The SMTP port. Send Intervals: Set it as needed. Click “Test Account Setting” to test the effectiveness of the account. Receiver email address: receiver’s e-mail address; 4.5.9 - FTP Setting After you set the FTP server, the captured pictures on an alarm will be uploaded to the FTP server. Go to Config Network FTP. To Add FTP Server Name: The name of the FTP. Server Address: The IP address or domain name of the FTP. Upload Path: The path of uploading the files. Port: The port of the FTP. Use Name and Password: The username and password are used to login the FTP.
  • Page 50: Security Configuration

    IP camera management 4.6 - Security Configuration 4.6.1 - User Configuration Go to Config Security. Add user: 1 - Click “Add” button to pop up the following textbox. 2 - Input user name in “User Name” textbox. 3 - Input letters or numbers in “Password” and “Confirm Password” textbox. 4 - Choose the use type. 5 - Input the MAC address of the PC in “Binding MAC address” textbox. After binding physical address to the IP-CAM, you can access the device on this PC only. If the MAC address was “00:00:00:00:00:00” which means it can be connected to any computers. 6 - Click “OK” button and then the new added user will display in the user list. Modify user: 1 - Select the user you need to modify password and physical address in the user configuration list box. 2 - The “Edit user” dialog box pops up by clicking “Modify” button. 3 - Input old password of this user in the “Password” text box. 4 - Input new password in the “New password” and “Confirm Password” text box. 5 - Input computer’s MAC address as required. 6 - Click “OK” button to modify user’s password. Delete user: 1 - Select the user you want to delete in the user configuration list box. 2 - Click “Delete” button to delete the user. Note: The default super administrator cannot be deleted. 4.6.2 - Online Video User Go to Config Security Online Video User. You can view the user who is viewing the live video.
  • Page 51: Maintenance

    IP camera management Setting steps are as follows: Check “Enable IP address filtering” check box. Select “Block the following IP address”, input IP address in the IP address list box and click “Add” button. The operation step of “Allow the following IP address” and MAC address filter settings are the same with “Block the following IP address”. After you set the IP address or MAC address, the system will block or allow the user using the added IP address or MAC address to access the camera. 4.7 - Maintenance 4.7.1 - Backup & Restore Go to Config Maintenance Backup & Restore. - Import & Export Setting: You can import or export the setting information from PC or to device. 1 - Click “Browse” to select save path for import or export information on PC. 2 - Click “Import Setting” or “Export Setting” button. - Default Setting Click “Load default” button to restore all system settings to default status. 4.7.2 - Reboot Device Go to Config Maintenance Reboot. Click “Reboot” button to reboot the device. 4.7.3 - Upgrade Go to Config Maintenance Upgrade. In this interface, you can upgrade the system.
  • Page 52: Log

    IP camera management 1 - Click “Browse” button to select the save path of the upgrade file 2 - Click “Upgrade” button to start upgrading the application program. 3 - The device will restart automatically 4 - After you successfully update the software, click “OK” button to close IE and then re-open IE to connect IP-Cam. Caution! You can’t disconnect to PC or close the IP-CAM during upgrade. 4.7.4 - Log To query and export log 1 - Go to Config Maintenance Operation Log. 2 - Select the main type, sub type, start and end time. 3 - Click “Query” to view the operation log. 4 - Click “Export” to export the operation log. You can export and view the run log by clicking Config Maintenance Run Log. 5 - Playback 5.1 - Video Search You can play the local video record through playback interface. Before playing, please set the storage path of the video record in the local configuration interface and make sure there are record files. After that, click “Playback” tab on the menu toolbar. The following interface will be seen.
  • Page 53: Image Search

    IP camera management Choose the date and the start time and end time and then click “Search” button to search the record files. Double click the record file to play the record. The descriptions of the buttons on the playback interface are as follows. Button Description Play button. After pausing the video, click this button to continue playing Pause button Stop button Speed down Speed up The status icon of playing Full screen. Click it to display full screen. Double click to exit full screen Volume Open/close watermark 5.2 - Image Search Click “Search” icon to search the images saved in the SD card. 1 - Set time: Select date and choose the start and end time. 2 - Choose “Motion” or “Sensor”. 3 - Click “Search” button to search the picture. 4 - Double click a filename or select a filename to view captured pictures. The descriptions of the icons are as follows. Item Button Description Item Button Descrizione Close: Select certain picture and click this Zoom in: Click this button to amplify the button to close this picture picture Close all: Click this button to close all Zoom out: Click this button to zoom out the pictures viewing picture Save: Click this button to select the save Slide show photos: Click this button to play path of the picture file on the PC for saving...
  • Page 54: Sd Card Video Search

    IP camera management 5.3 - SD card video search Click Search Video SD Card Recording to go to the interface as shown below. You can search the record saved in the SD card. Before you search the SD record, you should trigger the SD recording in motion detection alarm or alarm input alarm (see Motion Detection Trigger or Alarm Input Trigger for detail information). Set the date and the start and end time, select the record type and then click “Search” button to search the record. Double click the searched file name to play the record. Please refer to Local Video Search for the descriptions of the buttons on the playback interface. Click button to download the record saved in the SD card.
  • Page 55: Appendix

    IP camera management Appendix Appendix 1 Q & A Q: How to find my password if I forget it? A: Reset the device to the default factory settings. Default IP: 192.168.226.201 User name: admin Password: 123456 Q: Fail to connect devices through IE browser, why? A: a. Network is not well connected. Please check the connection and make sure it is connected well. b. IP is not available. Reset the valid IP. c. Web port number has been revised: contact administrator to get the correct port number. d. Exclude the above reasons. Recover default setting by IP-Tool. Note: Default IP: 192.168.226.201, mask number: 255.255.255.0 Q: IP tool cannot search devices, why? A: It may be caused by the anti-virus software in your computer. Please exit it and try to search device again.
  • Page 56 Viale Vicenza, 14 36063 Marostica VI - Italy 49401031A0 02 1901 www.vimar.com...

Table of Contents

Save PDF