Prima di ogni misurazione, verificare che la modalità di misurazione at-
tiva sia quella desiderata.
Modalità
Orecchio
Display
9.1 Misurazione della temperatura frontale
Nota
Assicurarsi che la fronte e le tempie non siano coperte da sudore o truc-
co e tenere presente che la misurazione frontale può essere falsata
dall'assunzione di medicinali vasocostrittori e da irritazioni cutanee.
1. Per accendere il termometro multifunzione, premere il pulsante ON/
MIS
.
2. Appoggiare la punta del termometro alla tempia lasciando inserito il
cappuccio protettivo/per misurazione frontale.
3. Tenere premuto il pulsante laterale Mis
e spostare il termometro multi-
funzione sull'altra tempia mantenendo
una pressione costante sulla fronte.
4. Rilasciare il pulsante Mis
misurato viene visualizzato sul display e
al termine della misurazione viene emes-
so un breve segnale acustico (se il tono
pulsanti è attivo).
Tono pul-
Fronte
Superficie
santi attivo
. Il valore
5. Se il valore misurato è compreso nell'intervallo stan-
dard (< 38 °C/100,4 °F), il LED verde si accende per
3 secondi. Se il valore misurato è superiore
all'intervallo standard (≥ 38 °C/100,4 °F, febbre), si
accende il LED rosso.
6. L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 60
secondi.
7. Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo come indicato nel capitolo
"Pulizia/Conservazione".
9.2 Misurazione della temperatura auricolare
AVVERTENZA
• Alcune persone presentano valori diversi nell'orecchio sinistro e
nell'orecchio destro. Per poter valutare l'andamento della tempera-
tura, misurarla sempre nello stesso orecchio.
• Il termometro per orecchio integrato deve essere utilizzato dai bambini
solo sotto sorveglianza degli adulti. Generalmente è possibile procede-
re a una misurazione nell'orecchio dopo i 6 mesi di vita. Nei bambini di
età inferiore a 6 mesi il canale auricolare è ancora molto stretto, spesso
non è quindi possibile rilevare la temperatura e vengono visualizzati
valori di misurazione troppo bassi.
• Non effettuare la misurazione nell'orecchio in presenza di patologie
infiammatorie (ad es. fuoriuscita di pus, secrezione) e possibili lesi-
oni (ad es. lesioni al timpano) o durante la convalescenza in seguito
a interventi chirurgici. In tutti questi casi si consiglia di consultare il
proprio medico curante.
• In presenza di determinate patologie acute e infettive, l'utilizzo del
termometro multifunzione su più persone, nonostante la pulizia e la
disinfezione, è da sconsigliare a causa del possibile scambio di germi.
Per casi particolari rivolgersi al proprio medico curante.
29
Need help?
Do you have a question about the SFT 75 and is the answer not in the manual?
Questions and answers