Manutenzione E Pulizia; Filtri Antigrasso Metallici; Pulizia Esterna - FALMEC Eolo E.ion Instruction Booklet

Hide thumbs Also See for Eolo E.ion:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
loro rimozione seguire le istruzioni seguenti (vedi fig. F2):
- Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
- Svitare le 2 viti (V1) (4 viti nel caso di cappa con doppio motore tipo SPRING).
- Estrarre con cura il porta-filtro combinato (SF) (2 porta-filtri nel caso di cappa con dop-
pio motore tipo SPRING)
- Sfilare il filtro (F) dal porta-filtro combinato (SF).
Per ordinare i nuovi filtri carbone rivolgersi al distributore/rivenditore.
SOLO PER ITALIA: Scaricare l'apposito modulo ordine filtro sul sito: www.falmec.com.
G
ILLUMINAZIONE
Le cappe della serie E-ION sono dotate di illuminazione a led ad alta efficienza, basso consumo
e durata molto elevata in condizioni di normale utilizzo. La eventuale sostituzione del faretto
led deve essere fatta solo da tecnici qualificati impiegando solo materiale originale.
H

MANUTENZIONE E PULIZIA

Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento ed un buon rendimento nel
tempo. Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri metallici antigrasso per evitare che sulla
cappa non si accumulino grassi che sono pericolosi per la facilità di incendio.

1. FILTRI ANTIGRASSO METALLICI

Hanno la funzione di trattenere le particelle grasse in sospensione, pertanto si consiglia di
lavarli frequentemente (ogni 2/3 settimane) in acqua calda e detersivo evitando di piegarli.
Attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli. Per lo smontaggio e montaggio vedi
istruzioni al punto F1. Si raccomanda costante frequenza nell'operazione per evitare che
oli, grassi e polvere entrino nel sistema ionizzante.
2. FILTRI COMBINATI CARBON.ZEO
I filtri CARBON.ZEO non necessitano di particolare manutenzione. In condizioni di normale
uso si consiglia di rigenerarli ogni 18 mesi e di sostituirli dopo 3 anni. Prima di iniziare
qualsiasi operazione scollegare la cappa dalla rete di alimentazione elettrica.
Per l'estrazione vedi paragrafo F2.
Per rigenerare il filtro CARBON.ZEO (ogni 18 mesi) sfilare il telaio inferiore porta maglia
in tela (TPM) dal filtro combinato (vedi fig. H2) e inserirlo in un normale forno domestico
ad una temperatura di 200°C per circa 2 ore. Dopo che il filtro si è raffreddato rimontare
il telaio inferiore porta maglia in tela (TPM) sulla cappa seguendo l'operazione inversa
descritta al punto F2.
Ricollegare la cappa alla rete di alimentazione elettrica.

3. PULIZIA ESTERNA

Si raccomanda di pulire le superfici esterne delle cappe almeno ogni 15 giorni per evitare
che le sostanze oleose o grasse possano intaccare le superfici della cappa.
La pulizia della cappa va eseguita con cura usando un panno umido con detersivo liquido
neutro o con alcool denaturato in modo da non danneggiare le superfici e i componenti
attivi della cappa.
Non si devono utilizzare prodotti contenenti sostanza abrasive, panni con superfici ruvide
o panni comunemente in commercio per la pulizia dell'acciaio. Conseguenza diretta del
non rispetto di tali avvertenze sarà il deterioramento irreversibile della superficie dell'ac-
ciaio. Tali avvertenze dovranno essere conservate insieme al libretto istruzioni della cap-
pa. Il produttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate tali istruzioni.
4. PULIZIA TUBI IONIZZANTI (solo personale qualificato)
Questa operazione molto delicata deve essere condotta da personale qualificato in
quanto i tubi ionizzanti sono alimentati ad alta tensione. In condizioni di normale utilizzo si
9

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Eolo E.ion and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents