01913
GUIDA RAPIDA INSTALLATORE/UTENTE
Cronotermostato elettronico per controllo ON/OFF locale o da remoto (via SMS o
tramite app dedicata) della temperatura ambiente (riscaldamento e condizionamen-
to) con comunicatore telefonico GSM incorporato, programmazione giornaliera/setti-
manale, dispositivo di controllo della temperatura di classe I (contributo 1%), uscita
a relè in scambio 5(2) A 230 V~, una uscita supplementare ed un ingresso digi-
tale, controllo remoto via SMS, alimentazione 120-230 V~, installazione a parete.
CARATTERISTICHE.
• Alimentazione: 120 - 230 V~, 50-60 Hz
• 2 Batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili per alimentazione in caso di black out; il cronotermostato
01913, in assenza della tensione di rete e partendo da una condizione di batterie cariche, rimane
pienamente funzionante (ossia con modulo GSM attivo) per circa due ore
• Uscita a relè con contatto pulito in scambio: 5(2) A 250 V~
• 1 ingresso digitale 120 - 230 V~ (segnalazione di allarmi quali, ad esempio, il blocco della caldaia)
• 1 uscita 100 mA 120 - 230 V~ per il comando di un relè ausiliario
• Comunicatore GSM integrato e antenna interna che, attraverso SMS, consente di:
- Gestire il funzionamento del cronotermostato;
- Configurare il cronotermostato;
- Interrogare il cronotermostato per conoscerne lo stato;
- Attivare e disattivare l'uscita a relè supplementare ed interrogarne lo stato;
- Interrogare lo stato dell'ingresso digitale;
- Redirezionare i messaggi SMS non di sistema.
• Notifica allarmi via SMS associabili all'ingresso digitale; invio fino a 8 numeri telefonici diversi
• Impostazione oraria della temperatura
• 1 programma per riscaldamento e 1 per condizionamento
• 4 livelli di temperatura programmabili per riscaldamento e 4 per condizionamento (T1, T2, T3 e Tantigelo)
• Installazione:
- a parete mediante tasselli;
- su scatole da incasso V71303;
- su scatole da incasso interasse 60 mm.
• Modalità di funzionamento:
- Manuale;
- Manuale a tempo;
- Automatico;
- Spento;
- Spento a tempo.
• Aggiornamento della temperatura visualizzata: ogni 20 s
• Visualizzazione temperatura ambiente: 0 °C +40 °C
• Differenziale termico: regolabile da 0,1 °C a 1 °C
• Campo di regolazione:
- +4 °C - +15 °C in antigelo
- +5 °C - +35 °C in riscaldamento o condizionamento
• Range di frequenza: 900 MHz e 1800 MHz
• Potenza RF trasmessa: < 2 W (33 dBm)
• Apparecchio di classe II:
• Temperatura di funzionamento: T40 (0 °C +40 °C)
• Classificazione ErP (Reg. UE 811/2013): classe I, contributo 1%
• PROGRAMMABILE ATTRAVERSO SMARTPHONE O TABLET SCARICANDO L'APPOSITA
APP DAL SITO gestione-energia.vimar.it/it
PRINCIPALI IMPOSTAZIONI.
Ora e data
- Premere il tasto
; il display visualizzerà solamente la freccia
giorno e l'ora da impostare.
- Con il tasto
spostare la freccia in corrispondenza del giorno corrente.
- Premere il tasto
per confermare e passare quindi all'impostazione dell'orario; le due cifre
che indicano l'ora iniziano a lampeggiare.
- Con il tasto
impostare l'ora corrente.
- Premere il tasto
per confermare e passare all'impostazione dei minuti; le due cifre che
indicano i minuti iniziano a lampeggiare.
- Con il tasto
impostare i minuti correnti.
- Premere il tasto
per confermare e uscire; a questo punto data e ora sono impostati.
Impostazione del cronotermostato in funzionamento manuale
- Premere ripetutamente il tasto
fino a quando il display visualizza il simbolo MAn a fianco
del valore lampeggiante della temperatura.
- Attraverso il tasto
selezionare il valore di temperatura desiderato quindi premere il tasto
per confermare o il tasto
per annullare l'operazione.
- Dopo aver selezionato la modalità "Manuale" è possibile modificare il valore di temperatura impo-
stato mediante il tasto
; tale modifica verrà automaticamente confermata dopo circa 5 secondi.
49400527D0 03 1801
Nota: Da qualsiasi modalità di funzionamento è possibile passare in funzionamento manuale
premendo il tasto
Impostazione del cronotermostato in funzionamento manuale a tempo
- Premere ripetutamente il tasto
del valore lampeggiante della temperatura.
- Premere il tasto
numero di ore (h) da impostare.
- Attraverso il tasto
premere il tasto
- Attraverso il tasto
- Dopo aver selezionato la modalità "Manuale a tempo" è possibile modificare il valore di tem-
peratura impostato mediante il tasto
dopo circa 5 secondi.
Dopo aver impostato il cronotermostato in "Manuale a tempo" , è possibile modificarne la
durata mediante il tasto
Impostazione del cronotermostato in funzionamento automatico
- Premere ripetutamente il tasto
segmenti grafici lampeggianti che indicano l'andamento giornaliero del programma.
- Premere il tasto
In questo caso è possibile passare temporaneamente in funzionamento manuale, ad esempio
nel caso in cui la temperatura desiderata sia diversa da quella programmata, impostando il valore
desiderato con il tasto
La nuova impostazione resterà attiva fino al successivo cambio di livello di temperatura program-
mato, dopo di che sarà ripristinato il programma memorizzato.
Spegnimento del cronotermostato
- Premere ripetutamente il tasto
fianco del valore di temperatura, il simbolo OFF lampeggiante
- Premere il tasto
Per riaccendere il cronotermostato in una delle modalità di funzionamento disponibili, premere ripetu-
tamente il tasto
Spegnimento temporizzato del cronotermostato
- Premere ripetutamente il tasto
del valore di temperatura, il simbolo OFF lampeggiante.
- Premere il tasto
numero di ore (h) da impostare.
- Attraverso il tasto
premere il tasto
posta in alto ad indicare il
Impostazione del cronotermostato in funzionamento di Antigelo
- Premere ripetutamente il tasto
fianco del valore di temperatura antigelo impostata, il simbolo * lampeggiante
- Premere il tasto
Selezione estate/inverno
Questa funzione viene utilizzata nel caso in cui si debba gestire, oltre all'impianto di riscaldamen-
to, anche l'impianto di condizionamento attraverso il cronotermostato.
- Premere e mantenere premuto il tasto
simbolo
- Utilizzando il tasto
quella estiva e premere il tasto
Impostazione della password
Per abilitare la protezione del cronotermostato attraverso la password è necessario impostare
un valore diverso da 000; viceversa, per disabilitare la protezione, è necessario assegnare al
PIN il valore 000.
La procedura di impostazione della password prevede una prima fase in cui è richiesto l'inserimen-
to del PIN corrente ed una fase successiva nella quale viene richiesto l'inserimento del nuovo PIN.
.
fino a quando il display visualizza il simbolo MAn a fianco
; il display visualizzerà due cifre lampeggianti che indicano il
selezionare il numero di ore desiderato (da 1 a 99) quindi
per confermare.
selezionare il valore di temperatura desiderato quindi premere il tasto
per confermare o il tasto
per annullare l'operazione.
; tale modifica verrà automaticamente confermata
e premendo poi
fino a quando il display visualizza il simbolo Auto sopra i
per confermare.
e attendendo circa 5 secondi affinché l'operazione sia confermata.
fino a quando il display visualizza il testo OFF e, a
per confermare.
fino a visualizzare quella desiderata; premere infine il tasto
fino a quando il display visualizza il testo OFF e, a fianco
; il display visualizzerà due cifre lampeggianti che indicano il
selezionare il numero di ore desiderato (da 1 a 99) quindi
per confermare.
fino a quando il display visualizza il testo Anti e, a
per confermare.
; il display visualizzerà il testo SEt assieme al
(inverno) oppure assieme al simbolo
selezionare il simbolo
per confermare.
per confermare.
per confermare.
(estate).
per la stagione invernale o il simbolo
per
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
Need help?
Do you have a question about the 01913 and is the answer not in the manual?
Questions and answers