1
2
8
3
Fig. 6.2
34/104
6.2
SCHEMA DI MONTAGGIO
Il montaggio deve essere fatta da persoanle
qualificato
Il prodotto deve essere installato esclusivamente
ad incasso.
1) Sigillare
2) Rivestimento in fibra ceramica o in lana di roccia
3) Presa aria esterna (sotto piano fuoco)
4) Griglia recupero calore, posizionarla nel punto più
5) Controcappa e struttura portante ignifuga
6) Schermare le parti in legno con materiale ignifugo
7) Distanza minimo 1 cm tra rivestimento e stufa
4
8) La distanza minima tra il serbatoio della stufa e la
9) La distanza minima dai materiali combustibili
5
10) Tutti i materiali combustibili che si trovano nella
-
-
6
!
-
-
!
-
7
!
-
P
-
-
cod. 004770072 - 05/2009
provvisto di foglio di alluminio esterno, evitando il
contatto tra isolante e parti vive.
alto del rivestimento
parete posteriore del rivestimento, costituito da
materiale ignifugo, deve essere di 7 cm
adiacenti deve essere di 30 cm
zona di irragiamento del calore dal vetro della porta
devono essere posti ad una distanza da essa di
almeno 80 cm
Per una corretta installazione la conduttura fumi
tra caminetto e canna fumaria va fatta a tenuta
stagna sigillando tutti i giunti di unione.
Qualora il caminetto venga installato su una
canna fumaria precedentemente usata con altri
caminetti è necessario provvedere ad una
accurata
pulizia
per
funzionamenti e prevenire l'eventuale incendio
degli incombusti che si depositano sulle pareti
interne della stessa.
Se si installa un rivestimento davanti alla
portina cassetto cenere deve essere removibile
per consentire l'accesso alle parti interne della
stufa.
Nel caso si installino rivestimenti con piano in
marmo la portina P deve essere tolta.
Una cattiva installazione può pregiudicare la
sicurezza dell'apparecchiatura.
Il personale qualificato deve poter accedere a
zone interne della macchina quando questa non
è in funzionamento.
Su tutti i fianchi esterni del focolare devono
essere applicati dei pannelli di lana di roccia
dello spessore di 4 cm di densità di 40 kg/m
con supporto in foglio di alluminio per isolare
termicamente il caminetto.
Il rivestimento non deve avere parti separabili
in modo che le parti in tensione e quelle in
movimento siano inaccessibili all'utente inoltre
deve essere utilizzato materiale ignifugo.
MULTIFIRE 45 IDRO
IT
evitare
anomali
3
Need help?
Do you have a question about the Multifire 45 IDRO and is the answer not in the manual?
Questions and answers