Quando un dispositivo di sicurezza è attivato, un codice di errore viene visualizzato sull'interfaccia utente.
Un elenco di tutti gli errori e azioni correttive possono essere trovate nella tabella sottostante.
Per eliminare il codice di errore spegnere l'unità premedo OFF e quindi riattivarla premendo ON.
Nel caso in cui questa procedura non vada a buon fine, contattare il servizio assistenza tecnica.
Codi-
Malfunzionamento
ce
o protezione
Errore Flussostato
E0
(E8 visualizzata 3 volte)
Errore sequenza di fase
E1
(solo per unità trifase)
Errore di comunicazione
E2
tra il controllore remoto
e l'unità
Errore lettura sonda T1
E3
Errore lettura sonda T5
E4
E5
Errore lettura sonda T3
Errore lettura sonda T4
E6
Errore flussosostato
E8
Errore lettura sonda Th
E9
Errore di comunicazio-
ne tra scheda PCB B
H0
e scheda di controllo
modulo idronico
28
CODICI DI ERRORE E AZIONI CORRETTIVE
1. Verificare il cablaggio flussostato, cioè che i cavi non siano danneggiati e i terminali siano ben
serrati sulla morsettiera.
2. La portata acqua è troppo bassa.
3. Il flussostato è guasto, l'interruttore apre o chiude continuamente. Bisogna sostituire il flusso-
stato, contattare il servizio assistenza tecnica.
1. Verificare il cablaggio dei cavi di alimentazione e che i terminali siano ben serrati sulla morset-
tiera, per evitare la possibile mancanda di una fase.
2. Controllare la sequenza di connessione dei cavi di alimentazione (L1-L2-L3), invertire even-
tualmente due fasi
1. Mancanza filo di connessione tra il controllore e l'unità. Collegare il filo.
2. Controllare la sequenza di connessione dei fili che sia conforme alla sequenza indicata nel
presente manuale. Eventualmente ricollegare i fili nella giusta sequenza.
3. Se è presente un forte campo magnetico (ad es.ascensori, grandi trasformatori di potenza,
ecc.) sono possibili interferenze elettromagnetiche che impediscono la corretta comunicazione
tra controllore e unità. Inserire una protezione contro i disturbi elettromagnetici o spostare spo-
stare l'unità in una zona non disturbata.
1. Il connettore della sonda è scollegato. Ricollegarlo.
2. Nel connettore della sonda è entrata umidità o acqua. Asciugarlo accuratamente e protegge-
re la connessione con nastro adesivo impermeabile.
3. La sonda è guasta, sostituire la sonda.
1. Il connettore della sonda è scollegato. Ricollegarlo.
2. Nel connettore della sonda è entrata umidità o acqua. Asciugarlo accuratamente e protegge-
re la connessione con nastro adesivo impermeabile.
3. La sonda è guasta, sostituire la sonda.
1. Il connettore della sonda è scollegato. Ricollegarlo.
2. Nel connettore della sonda è entrata umidità o acqua. Asciugarlo accuratamente e protegge-
re la connessione con nastro adesivo impermeabile.
3. La sonda è guasta, sostituire la sonda.
1. Il connettore della sonda è scollegato. Ricollegarlo.
2. Nel connettore della sonda è entrata umidità o acqua. Asciugarlo accuratamente e proteggere
la connessione con nastro adesivo impermeabile.
3. La sonda è guasta, sostituire la sonda.
Controllare che tutte le valvole di intercettazione del circuito dell'acqua siano completamente aperte.
1 Controllare che il filtro acqua non sia ostruito. Eventualmente pulirlo con acqua corrente.
2 Verificare che l'impianto sia correttamente caricato di acqua e che non sia rimasta aria da spur-
gare nell'impianto. Eventualmente procedere con lo sfiato aria impianto.
4 Verificare sul manometro che la pressione dell'acqua sia > 1 bar.
5 Verificare che l'impostazione della velocità della pompa non sia troppo bassa e che quindi non
garantisca una portata sufficiente. eventualmente aumentare la velocità.
6 Assicurarsi che il vaso di espansione non sia rotto.
7 Verificare che le perdite di carico del circuito idraulico non siano troppo alte per la pompa (con-
sultare la sezione PREVALENZA POMPA ACQUA).
8 Se è installato il booster elettrico, e questo errore si verifica durante la fase di sbrinamento,
assicurarsi che il booster sia effettivamente alimentato (controllare i cavi di alimentazione e se i
dispositivi di protezione sono intervenuti).
9 Controllare che il fusibile a protezione della pompa e il fusibile presente nella scheda di con-
trollo non siano bruciati.
1. Il connettore della sonda è scollegato. Ricollegarlo.
2. Nel connettore della sonda è entrata umidità o acqua. Asciugarlo accuratamente e protegge-
re la connessione con nastro adesivo impermeabile.
3. La sonda è guasta, sostituire la sonda.
1. Mancanza di connessione tra le due schede. Verificare il cablaggio.
2. Controllare la sequenza di connessione dei fili che sia conforme alla sequenza indicata nel
presente manuale. Eventualmente ricollegare i fili nella giusta sequenza.
3. Se è presente un forte campo magnetico (ad es.ascensori, grandi trasformatori di potenza,
ecc.) sono possibili interferenze elettromagnetiche che impediscono la corretta comunicazio-
ne tra controllore e unità. Inserire una protezione contro i disturbi elettromagnetici o spostare
spostare l'unità in una zona non disturbata.
Causa errore e azione correttiva
Need help?
Do you have a question about the RXA-I PLUS Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers