Download Print this page

Philips AVENT SCH400 User Manual page 5

Hide thumbs Also See for SCH400:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
Importante
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips!
Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips, registrate
il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Leggete
attentamente il presente manuale di istruzioni e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Avvertenze
-
Il termometro digitale non è destinato a persone (inclusi
bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte oppure
a persone inesperte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano
ricevuto assistenza o formazione per l'uso del termometro
digitale da una persona responsabile della loro sicurezza.
-
Non sterilizzate mai il termometro digitale in acqua bollente.
-
Rischio di ingestione delle batterie! Il termometro
digitale contiene una batteria a bottone. L'ingestione della
batteria a bottone può provocare gravi bruciature interne in
sole 2 ore e può causare la morte.
-
Riposizionate sempre il coperchio del vano batterie del
termometro digitale, una volta rimosso: in caso contrario
il bambino potrebbe ingerirlo, con conseguente rischio di
soffocamento.
-
Questi prodotti contengono elementi con bordi affilati e
piccoli componenti. Questi prodotti non sono giocattoli.
Quando non vengono utilizzati, tenerli lontano dalla portata
dei bambini.
-
Non lasciate mai un bambino da solo con questi prodotti.
-
Pulite tutti i prodotti prima e dopo ogni uso. Consultate la
sezione "Pulizia".
-
Non pulite il prodotto con solventi aggressivi o prodotti chimici.
-
Non conservate e non lasciate il prodotto alla luce diretta
del sole o vicino a una fonte di calore.
Precauzioni d'uso per il termometro digitale
-
Il termometro digitale è adatto a bambini e adulti di tutte
le età.
-
Il termometro digitale è adatto per l'uso a una temperatura
ambiente compresa fra 10 e 35 °C.
-
Non fate cadere il termometro digitale e non esponetelo a
forti urti.
-
Non piegate o smontate la punta del termometro digitale.
-
Se sul display appare il simbolo della batteria, non usate il
termometro digitale, poiché questo significa che la batteria è
quasi esaurita e la misurazione potrebbe risultare alterata.
-
Non mordete la punta di metallo mentre misurate la
temperatura per via orale. Posizionate semplicemente la
punta sotto la lingua.
Simboli sul termometro digitale
1
Questo simbolo significa che è necessario leggere questo
manuale (fig. 1).
2
Questo simbolo identifica una parte applicata di tipo
BF conforme a IEC60601-1 (fig. 2).
3
Questo simbolo indica la conformità alle direttive della
comunità europea. CE significa "Conformité Européenne".
0344 è il numero dell'organismo notificato (fig. 3).
4
Questo simbolo indica la protezione contro l'accesso a parti
pericolose con un dito e contro la caduta verticale di gocce
d'acqua (fig. 4).
5
Questo simbolo indica i limiti di temperatura ai quali il
dispositivo medico può essere esposto in sicurezza (fig. 5).
6
Questo simbolo indica il campo di umidità al quale il
dispositivo medico può essere esposto in sicurezza (fig. 6).
7
Questo simbolo indica il campo di pressione atmosferica
al quale il dispositivo medico può essere esposto in
sicurezza (fig. 7).
Campi elettromagnetici (EMF)
Il termometro digitale Philips Avent è conforme a tutti gli standard
e alle norme relativi all'esposizione ai campi elettromagnetici.
Termometro digitale (SCH410)
Il termometro digitale consente di misurare la temperatura
corporea del bambino per via rettale (nel retto), ascellare (sotto
l'ascella) o per via orale (in bocca).
Nota: Provate nell'acqua del bagno per 10 secondi.
Nota: I risultati possono variare a seconda dell'individuo e del
metodo utilizzato.
Nota: per la massima precisione, si consiglia di misurare la
temperatura per via rettale.
Nota: le misurazioni effettuate per via orale e ascellare sono di solito
inferiori di 0,5-1 °C rispetto alla temperatura corporea effettiva.
La temperatura del bambino
La temperatura del bambino è, solitamente, compresa tra 36,5
e 37,5 °C. Tuttavia, è bene ricordare che la temperatura di un
bambino può variare a seconda di vari fattori, come ad esempio
l'età, l'attività svolta o l'ora del giorno. Inoltre, alcune malattie non
si manifestano con febbre alta. La misurazione della temperatura
non deve diventare un modo per evitare di consultare il medico.
Quando si consulta il medico, riferite sempre il metodo usato per
la misurazione della temperatura.
Misurazione per via rettale
Per effettuare una misurazione della temperatura corporea del
bambino per via rettale, procedere nel modo seguente:
1
Rimuovete il cappuccio protettivo dal termometro digitale.
Verificate che la parte metallica della punta flessibile sia fissata
saldamente al termometro digitale.
2
Lubrificate la punta del termometro digitale con un gel
idrosolubile.
Nota: non usate gel a base di petrolio (ad esempio la vaselina).
3
Per accendere il termometro digitale, premete I.
4
Posizionate il bambino a pancia in giù o sul fianco.
5
Con una mano, allargate delicatamente il sederino del
bambino. Con l'altra mano, inserite la punta del termometro
digitale a non più di circa 12 mm nel retto. In caso di resistenza
da parte del bambino, interrompete subito l'operazione.
Tenete il bambino ben fermo, in modo che non possa girarsi
mentre il termometro digitale è inserito.
non spingete mai la punta flessibile troppo a fondo all'interno
del retto.
6
Tenete fermo il termometro digitale finché la misurazione
non sarà conclusa (quando la spia °C
è fissa e il termometro emette un segnale acustico).
Per una descrizione più dettagliata sui significati dei vari segnali
acustici, consultare la sezione 'Segnali acustici' alla fine di questa
sezione.
Nota: se, per vari motivi, non è possibile misurare la temperatura,
sul display apparirà la scritta "Lo" o "Hi", per indicare che la
temperatura si trova al di fuori dell'intervallo consentito. In tal
caso, spegnete il termometro, verificate la corretta posizione e
riaccendetelo per ricominciare la misurazione.
7
Rimuovete il termometro digitale e leggete il valore sul
display.
8
Per spegnere il termometro digitale, premete I.
Nota: spegnete il termometro digitale dopo l'uso. Il termometro
digitale si spegne automaticamente dopo 1 min. se la temperatura
misurata è inferiore a 32 °C oppure dopo 10 min. se la temperatura
misurata è superiore a 32 °C.
Misurazione della temperatura per bambini più
grandi
Nel caso di ragazzi o adulti, il termometro digitale può essere
anche usato per misurare la temperatura per via orale (in bocca)
o ascellare.
-
Come misurare la temperatura per via orale:
posizionate la punta del termometro sotto la lingua del bambino.
Nota: assicuratevi che il bambino tenga le labbra chiuse.
-
Come misurare la temperatura corporea per via
ascellare: posizionate la punta del termometro sotto
l'ascella del bambino. Premete il suo braccio contro il corpo
e sollevategli il gomito affinché tenga il termometro fermo
in posizione.
Nota: assicuratevi che l'ascella del bambino sia asciutta.
non usate mai il termometro digitale per misurare la
temperatura corporea di neonati per via orale o ascellare.
dopo aver utilizzato il termometro digitale per via rettale o
ascellare, non utilizzatelo per via orale per ragioni igieniche,
neanche dopo averlo pulito.
Segnali acustici
1 segnale acustico al secondo: la temperatura è normale (< 37,8 °C).
3 segnali acustici al secondo: possibilità di febbre (> 37,8 °C).
Nota: il termometro segnala solo la presenza della febbre, quindi non
emette segnali acustici se la temperatura è al di sotto della norma.
Caratteristiche
Ultima temperatura misurata
Il termometro digitale ha una funzione di memoria. Quando il
termometro digitale è acceso, il display mostra automaticamente
l'ultima temperatura misurata per circa.
2 secondi. Il display mostra quindi la normale temperatura del
corpo di 37 °C.
Indicazione batteria scarica
Le batterie possono durare per circa 2 o 3 anni. Se il display
visualizza il simbolo della batteria, la batteria è scarica. Sostituite la
batteria (consultate la sezione "Come sostituire la batteria").
Funzione di errore
In caso di malfunzionamento, sul display compare il messaggio
"Err". In questo caso, procedete come segue:
1
Per reimpostare il termometro digitale. premete I.
Come sostituire la batteria
Le batterie possono esplodere se esposte a elevate
temperature o gettate nel fuoco.
Non tentare mai di ricaricare la batteria.
Se il display mostra il simbolo della batteria, vuol dire che
quest'ultima è scarica. Sostituite la batteria del termometro
digitale attenendovi alla procedura descritta di seguito.
1
Sostituite la batteria del termometro digitale utilizzando un
cacciavite piccolo a testa piatta. Consultate le illustrazioni
delle figure 8, 9, 10 e 11.
2
Smaltite la batteria in modo corretto (consultate il
capitolo "Riciclaggio").
Pulizia
Fate attenzione a non danneggiare le componenti durante la
pulizia del termometro digitale.
1
Utilizzate acqua calda e detergente per piatti.
Non usare detergenti abrasivi o antibatterici oppure solventi
chimici. Una concentrazione eccessiva di detergenti potrebbe
danneggiare le parti di plastica. Non usare più le parti danneggiate.
Conservazione
1
Dopo l'uso, posizionate il cappuccio di protezione del
termometro digitale e conservatelo in un luogo asciutto.
Specifiche tecniche
Termometro digitale
Batteria
1,55 V CC (LR41 o SR41)
Durata delle batterie
> 100 ore di funzionamento
Intervallo di misurazione
Da 32°C a 42,9°C
Precisione
± 0,1°C per un intervallo compreso
tra 35°C e 42°C
Conformità
Conforme alla direttiva 93/42/CEE
Temperatura di
-20 °C - 60 °C
conservazione
Livello di umidità
Dal 15 % al 95 % Umidità relativa
Pressione atmosferica
700 hPA - 1060 hPA
Aspiratore nasale
1
Tenete il bambino in posizione verticale durante l'utilizzo.
2
Stringete la camera dell'aspiratore e posizionate la punta
delicatamente nella narice del bambino, quindi inclinate la
punta lateralmente.
3
Rilasciate la camera lentamente per consentire
l'aspirazione del muco dal naso del bambino.
4
Ripetete il processo nell'altra narice.
non utilizzate mai l'aspiratore nasale in bocca o all'interno delle
orecchie del bambino.
non inserite l'aspiratore troppo in profondità nel naso del bambino.
non inserite mai direttamente la punta al centro della narice.
Pulizia
1
Smontate tutte le componenti dell'aspiratore nasale
e lavatele in acqua calda con detergente per piatti.
2
Sterilizzate l'aspiratore nasale in acqua bollente per
10 min., quindi asciugatelo.

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SCH400 and is the answer not in the manual?

Questions and answers