Funzionamento; Dati Tecnici - IMG STAGE LINE PAK-108MK2 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
usando l'adattatore in dotazione, su uno stativo stan-
dard per altoparlanti di 35 mm . Dopo aver orientato
la cassa, stringere bene la vite (13) .
Per altre possibilità di montaggio sono presenti
nella cassa tre boccole filettate M6 (due sul lato
superiore e una sul lato inferiore) .
Posizionando la cassa acustica occorre sempre
tener presente che l'aria deve poter defluire senza
difficoltà attraverso le alette di raffreddamento (8)
sul retro .
4.1 Collegare la sorgente di segnali
Per il collegamento di una sorgente di segnali con li-
vello Line (p . es . lettore CD, uscita di un mixer) esistono
le seguenti possibilità:
– Per i segnali simmetrici è adatta la presa XLR (5) (per
i contatti
Capitolo 6) .
– Per i segnali asimmetrici sono adatte le prese RCA (6) .
Usando contemporaneamente le due prese RCA o
le prese RCA e la presa XLR (5), i segnali d'ingresso
vengono miscelati . In questo modo, collegando una
sorgente stereo, si genera un segnale mono .
Un microfono può essere collegato con la presa XLR
MIC IN (3) .
Se, per esempio, la sorgente di segnali con livello
Line deve fornire una musica di sottofondo a basso
volume e se nello stesso si deve parlare attraverso il
microfono, l'uscita della sorgente di segnali deve avere
il volume regolabile .
4.2 Uscita dei segnali
Alla presa XLR LINE OUT (1) è disponibile, come se-
gnale simmetrico con livello Line, il segnale miscelato
dei segnali d'ingresso, per essere inoltrato ad un'ulte-
riore cassa acustica attiva, ad un amplificatore oppure
ad un registratore . Il segnale d'uscita è indipendente
dall'impostazione del regolatore del volume globale
MASTER LEVEL (4) .
4.3 Alimentazione
Collegare il cavo in dotazione con la presa (11) ed
inserire la spina in una presa di rete (230 V~ / 50 Hz) .

5 Funzionamento

ATTENZIONE Mai tenere molto alto il volume . A
lungo andare, il volume eccessivo può
procurare danni all'udito! L'orecchio si
abitua agli alti volumi e dopo un certo
tempo non se ne rende più conto .
Perciò non aumentare il volume suc-
cessivamente .
La MONACOR
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti
®
istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
Nota: Per escludere i rumori di commutazione, accendere
la cassa acustica attiva sempre dopo le sorgenti di segnali
collegati, e dopo l'uso spegnerla per prima .
1) Girare il regolatore MASTER LEVEL (4) dapprima
sul minimo (tutto a sinistra) ed accendere l'ampli-
ficatore con l'interruttore POWER (10) . Si accende
il LED POWER ON (9) .
2) Con il regolatore MASTER LEVEL (4) impostare
il volume desiderato . Aprire il regolatore solo al
punto di non avere delle distorsioni . Se si accende
la spia di sovrapilotaggio CLIP (7), ridurre il rego-
latore in corrispondenza .
Se è collegato un microfono, aggiungere il
suo segnale con il regolatore MIC LEVEL (2) . Il re-
golatore MASTER LEVEL (4) determina il volume
globale .
ATTENZIONE! Per escludere il fischio di feedback,
non tenere il microfono orientato verso la cassa
acustica o troppo vicino alla stessa . Anche se il
volume è impostato troppo alto è possibile il ma-
nifestarsi del feedback . In questo caso impostare
un volume minore del microfono con il regolatore
MIC LEVEL (2) .
3) Dopo l'uso spegnere la cassa acustica con l'inter-
ruttore POWER .

6 Dati tecnici

Potenza dell'amplificatore
Potenza efficace: � � � � � � 75 W
Potenza di picco: � � � � � � 130 W
Banda passante: � � � � � � � � 60 – 20 000 Hz
Pressione sonora
nom�le max�: � � � � � � � � � � � 112 dB
Sensibilità d'ingresso
MIC IN: � � � � � � � � � � � � � 6,5 mV
LINE IN, XLR: � � � � � � � � � 125 mV
LINE IN, RCA: � � � � � � � � � 100 mV
Uscita LINE OUT, XLR: � � � � 60 mV
Contatti dei connettori XLR:
Alimentazione: � � � � � � � � � 230 V~ / 50 Hz
Potenza assorbita: � � � � � � � max� 200 VA
Temperatura d'esercizio: � � 0 – 40 °C
Dimensioni: � � � � � � � � � � � � 360 × 500 × 260 mm
Peso: � � � � � � � � � � � � � � � � � 9 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
1 = massa
2 = segnale +
3 = segnale –
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents