misurazione.
6. Durante la misurazione, mantenere
lontano da fonti di calore esterne.
7. Al primo utilizzo ricordarsi di estrar-
re la linguetta di protezione della
9)
batteria (vedi paragrafo "COME
del
POSIZIONARE/SOSTITUIRE
BATTERIA").
8. In caso di danneggiamento del
termometro o della sonda il ter-
mometro potrebbe dare problemi
di misura: se il termometro subisce
cadute gravi o ci sono segni di dan-
pu-
neggiamento non utilizzare il dispo-
eg-
sitivo senza prima farlo verificare.
9. Far verificare la calibrazione ogni
o e
3 anni. Per maggiori informazioni
etti
consultare il sito www.chicco.com
o contattare il numero verde con-
lcol
sumatori Italia 800 188 898.
0%
ficie
IMPORTANTE: il termometro NON
nale
è a prova d'acqua. Conservare il di-
spositivo in luogo asciutto e lontano
pri-
da liquidi. Temperatura di stoccaggio:
one
-20°C~ 50°C (-4°F~122°F).
oni
pre-
COME POSIZIONARE/SOSTITUIRE
ssi-
LA BATTERIA
are
Il dispositivo è fornito di batteria al
ore
litio (CR2032x1pz).
Fig. 10
o.
zio-
a
bile
1. Aprire il vano portabatteria inseren-
etro
do un piccolo oggetto appuntito
erà
all'interno del foro presente sul retro
/25
del termometro e contemporanea-
ba-
mente fare pressione e sfilare il vano
portabatteria (vedi figura 10a).
per
2. Nel caso di primo utilizzo rimuo-
vere la linguetta di sicurezza della
ati
batteria.
nale
are
3. Per sostituire la batteria scarica,
ter-
tenere saldamente il termometro
ella
e fare leva con un cacciavite sotto
LA
b
c
la batteria per estrarla (vedi figura
10b).
4. Inserire la nuova batteria sotto il
gancio metallico visualizzato in
figura 10c sulla parte sinistra (nu-
mero 1) e premere la batteria verso
il basso (numero 2) fino ad udire
un click. Importante: posizionare
la batteria con il polo positivo (+)
rivolto verso l'alto.
5. Chiudere il coperchio della batteria.
Attenzione: sostituire solo con bat-
terie di tipo CR 2032
Non utilizzare batterie di altro tipo al
fine di prevenire rischi di incendio o
esplosione.
Attenzione: la batteria può esplodere
se non maneggiata con cura. Non
ricaricare, smontare, surriscaldare o
incenerire.
Mantenere la batteria fuori dal-
la portata dei bambini.
Per lo smaltimento del termome-
tro fare riferimento alla norma
2002/96/CE (vedere pagina 12) e
per lo smaltimento delle batterie
alla norma 2006/66/CE (vedere
pagina 12).
SPECIFICHE TECNICHE
1. Conforme alle norme EN 60601-1
e EN 60601-1-2.
2. Conforme alla norma EN 12470-
5 Termometri clinici – sezione 5:
prestazioni dei termometri tim-
panici a infrarossi (con dispositivo
massimo)
3. Intervallo di misurazione del-
la
temperatura:
(93,2~108°F)
4. Accuratezza: +/-0,2°C (0,4°F) tra
35,5°C (95,9°F) e 42,0°C (107,6°F)
e +/-0,3°C (0,5°F) oltre questo
range
5. Intervallo operativo: 10~40°C (50 °F
9
34~42,2°C
Need help?
Do you have a question about the comfort quick and is the answer not in the manual?
Questions and answers