803416_C_Det_Fum_150-21X
11/04/05
Installazione del rivelatore di fumo
Test del collegamento radio dalla posizione prescelta
• Portate la centrale in modo installa-
zione (v. par. Apprendimento) ed ese-
guite la seguente procedura:
"bip, rivelatore incendio X"
I
)
)
)
)
)
1) Tenete premuto
2) La centrale conferma
il pulsante "test"
con un messaggio
fino a quando la
vocale il corretto
centrale risponde
collegamento radio
• Riportate la centrale in modo uso,
digitando:
1
codice installatore
Fissaggio
• Appoggiate la base del rivelatore nel
punto previsto per il fissaggio e segnate
con un pennarello i due punti da forare.
• Utilizzate due viti di fissaggio con
relativi tasselli.
• Fissate solidamente la base.
• Verificate che la pila sia ben collegata.
• Avvitate il rivelatore alla base fino
allo scatto di bloccaggio.
9:56
Page 26
Test del rivelatore di fumo
E' consigliabile, prima di iniziare il
test, preavvisare il vicinato e adottare
le precauzioni necessarie ad evitare
problemi uditivi che potrebbero
essere causati da suoneria e sirene.
Test manuale:
Tenete premuto (per circa 5 secondi) il
pulsante di test. La spia luminosa rossa
lampeggia, la suoneria del rivelatore
suona più volte fino a quando il pul-
sante non viene rilasciato.
Test di rilevazione:
Provocate una rilevazione facendo
entrare fumo nella camera di rileva-
zione, e verificate che si attivi la suone-
ria del rivelatore fino a quando il fumo
non si sia dissipato completamente.
Per entrambi i test, verificate l'attiva-
zione:
• delle sirene del sistema in modula-
zione incendio (5 minuti),
• del combinatore telefonico.
Fermate i mezzi d'allarme e verificate
che la centrale abbia memorizzato
l'allarme.
E' consigliato effettuare questi test
almeno una volta al mese.
26
Manutenzione
Se il rivelatore di fumo emette dei bip
ogni minuto, verificate se:
• il rivelatore ha la batteria scarica,
• la testa di rilevazione è ostruita da
polveri.
Segnalazione di una anomalia tensione
Premendo il pulsante di test, l'accen-
sione della spia rossa conferma il
buono stato della batteria. Se la spia
luminosa non si accende più, la batte-
ria deve essere sostituita.
Inoltre la centrale memorizza lo stato
di anomalia tensione del rivelatore
(per cambiare la batteria fate riferi-
mento al paragrafo "Apertura" del
rivelatore).
Gettate le pile scariche in uno
Li
degli appositi contenitori.
Manutenzione della testa di rilevazione
E' consigliabile pulire le finestre di
rilevazione con un aspirapolvere
almeno una volta l'anno.
Raccomanda di sostituire il rivelatore
di fumo ogni 5 anni.
Raccomandazioni
Una scarica elettrostatica prove-
niente dalle dita o da altri conduttori
elettrostaticamente carichi può dan-
neggiare i componenti elettronici
del rivelatore.
Durante un intervento sul rivelatore,
prendete le seguenti precauzioni:
• evitate di toccare i componenti
elettronici o le parti metalliche,
direttamente o tramite utensili
conduttori,
• utilizzate utensili non magnetiz-
zati,
• prima di accedere ai componenti
interni, toccate una superficie metal-
lica (tubature dell'acqua, termosi-
foni o materiale elettrico collegato a
terra,
• tenete a portata di mano il mate-
riale necessario all'operazione, per
limitare al massimo gli spostamenti.
Ricordate di toccare sempre una
superficie metallica prima di ripren-
dere il lavoro dopo una sospensione
temporanea.
27
I
Need help?
Do you have a question about the 150-21X and is the answer not in the manual?
Questions and answers