Do you have a question about the KGFC 350 and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Kipor KGFC 350
Page 1
Read carefully the instruction manual before operating the minitransporter! An improper use may cause serious injury!
Page 2
Read the instruction manual before operating the machine Before operating the minitransporter, read this instruction manual. To assure the finest machine performance and safety, follow these instructions carefully and keep this manual for future reference Do not use if under 18 The minitransporter is a working vehicle, only adults can operate it.
Page 3
DECLARATION OF CONFORMITY WUXI KIPOR POWER CO., LTD. The manufacturer Jingyi RD, Wangzhuang Industry Park Nationalnew Hi-tech Industry Development Zone Wuxi City JIANGSU PROVINCE, CHINA 214028 Of the Machinery Mini Transporter Denomination KIPOR KGFC350 Make Model Serial number 2011 Year of Manufacture...
This manual is an integral and essential part of the minitransporters Kipor KGFC 350 and 500, it must be delivered to the user. Before operating the machine, users must read, understand and carefully follow the provisions below. The manufacturer is not responsible of damages caused to people and/or...
WARNING The symbol points out the user’s behaviour to avoid damages to the machine and/or hazardous situations CAUTION: RESIDUAL RISKS The symbol points out possible hazard causing residual risks to be taken into consideration to avoid injuries to people and damages to things Machine Operation Each user is asked to carefully read the instructions manual, in particular the safety warnings in the applicable chapter...
Customer Technical Service. ’ ’ Kipor KGFC minitransporter is a working vehicle. • Do not use it if under 18. • No passengers are allowed in the vehicle •...
requirements herein described. Never allow other people to stand in front of the vehicle. Always wear appropriate personal protective equipment (PPE) • (gloves, overalls and safety footwear). • Replace worn and/or damaged parts, check that controls and safety equipment work correctly before operating the machine. If necessary, have your machine checked by the Customer Tecnical Service.
1. Carry out maintenance on firm, level surface, preferably with engine off and one track blocked. 2. In case of maintenance with the engine running, watch out and reduce to the minimum the time you will spend indoor. 3. During each maintenance phase, users must wear PPE (gloves, overalls, safety footwear).
The first thing to do before operating the machine is to check that all parts are in order and intact and safety devices work properly. Do not use the machine in case of malfunctioning. Protection devices Do not change, modify or remove protection devices, machine controls, and safety labels.
Check that labels and stickers are fully legible, if not apply new ones which can be provided for by Akita Group. The following data is reported on the CE mark placed on the machine: – Model; – Serial number; – Year of manufacture; –...
Table 1 – Diagrams placed on the machine Lifting point. Location: near the lifting points. High speed. Location: Near the high speed position in the gearshift transmission Neutral speed. Location: near the neutral speed position in the gearshft transmission Low speed. Location: near the low speed position in the gearshift transmission...
Page 14
Maximum accelation. Location: near the accelerator lever. Transmission disengage. Location: near the right lever of transmission disengage. Start. Location: near the start key Stop. Location: near the start key. Sound power level in the environment. Location: On the machine body.
The minitransporter is a working machine, only adults can use it. The KGFC 350 and 500 minitransporters have been planned for an outdoor use, in private areas. The machine is particularly suitable to carry loads within the max capacity and, preferably, within the dumper dimensions on private roads, grounds and loading areas.
Page 16
Fig. 4 – Main parts Table 2 – Machine main parts N° Description N° Description Handlebars Engine Clutch Driving wheel Accelerator lever Counter-wheel Loading dumper Transmission case...
Assisted clutch lever The clutch lever on the right is assisted, which means that when the lever is released transmission disengages from the engine and thus the machine stops. Operating the machine Do not operate the machine without putting both hands on the handlebars. Parking brake automatically released parking brake stops track translation when clutch is not pressed.
Fig. 6 Recoil start The machine is equipped with manual recoil start: the switch is placed on the left, as shown above. Moreover, a start key allows only authorized users to operate the machine: the key can be turned in the two-position lock. On OFF position (O) the key can be turned and released, in this case the engine is off and the machine cannot be used;...
Page 21
Fig. 8 Gasoline tap and starter control The starter control is useful to enrich the gasoline/air mixture for starting the engine in cold weather. After starting, move the starter back to off position The emergency switch, if pressed, blocks immediately the engine, disconnects the spark plug and stops any machine movement.
Page 22
Low speed must be selected to engage reverse gear. Serious injuries can be caused to users if reverse gear is at high speed. After choosing high or low speed, the machine will move forward or in reverse by pressing the top right lever of clutch. For a smooth start, press the clutch lever slowly, then accelerate by using the appropriate lever.
Page 23
When the clutch is engaged, the minitrnsporter normally moves forward. If you want to turn, pull the lever under the handlebars towards right if you want to turn right or towards left if you want to turn lef. The more you pull on the lever, the more sudden the machine turns.
Page 24
Dumper panels may be extended or removed by unhooking the pins as shown in the picture below. Fig. 13 Unhooking lever to extend dumper Dumper movement Do not put limbs under the dumper when it is raised, even if it is empy. Fig.
The minitransporter has been planned and manufactured to carry and unload weights of different types within the max load expected, outdoor on private paved areas or dirty roads closed to traffic. Fig. 15 Tilted dumper Any change to the original state of construction may prejudice the machine operation, safety and stability and may cause accidents.
The minitransporter is only for outdoor use, with good weather (absence of rain, hail, snow, strong wind, etc). The ground can be paved or dirty, but not extremely uneven and/or not exceeding the steepness allowed Max temperature allowed: +40 ° C •...
The following operations, which are not exhaustive to cover the entire range of possible reasonably foreseeable machine misuse, are to be considered absolutely forbidden. DO NOT • Operate the machine if under 18. • Operate the machine if under the influence of alcohol, drugs and after abundant meals.
Forbidden operations Warranty does not cover forbidden operations • • The manufacturer bears no responsability relating to safety and defective machine functioning which may derive from forbidden operations. The loadless weight of both models is approx. 200 kg so that it is possible to lift and carry the minitrasnporter in case of faults, by using tackles or cranes after securing the machine with the slings placed on the proper...
Page 29
Hazards during loading Lifting operations may be very risky if not carried out with the maximum care. Before loading, send unauthorized people away, keep clear the area, check if the towing vehicle is suitable. Check the correct positiong of the loading ramps (their width has to allow the tracks to pass easily).
The first running hours are fundamental to get engine and other moving parts adjust their plays. Moreover a safe driving conduct is necessary, without sudden acceleration and without running the engine at high rotations per minute. A good running-in period during the first two weeks is the best way to extend the KGFC minitransporter life span.
Danger of contact / inhalation When refuelling, avoid any prolonged and repeted contact of skin with gasoline. Do not inhale gasoline vapor. Danger of burns When refuelling: • Stop engine and let it cool. • Keep flames and other sparks away. •...
KGFC minitransporter has been planned and manufactured to carry and unload weights of different types within the max load expected, outdoor on private paved areas or dirty roads closed to traffic. Kipor KGFC minitransporter is a working vehicle. • Do not use it if under 18.
Page 33
Use and safety precautions The minitransporter must be used in private areas, closed to road traffic. Before operating the machine, carry out all checks listed before, be always concentrated on driving, for your own safety and that of other people. Danger of injury Before using the KGFC minitransporter: •...
Danger of injury Do not overload dumper with a mass higher than the max load allowed. Do not load bulky items that block the view. Load and upload the dumper on a flat ground, with braked transmission. You can load the dumper manually or by mechanical means, distribuite load evenly on the platform.
Drivers must adjust speed to the ground conditions, being careful of other people nearby. Keep safety distance from other means. Above all, when turning or driving on uneven grounds, always keep moderate speed. It is extremely important to get used to operating the machine before speeding it up.
Uphill and downhill modes must be adopted with estreme care, above all uphill at full load. Try to be careful anyway with both modes. Loss of control of the vehcicle Do not move on slopes transversally, above all when the dumper is •...
Page 37
Negative test • Should one test be negative, DO NO USE the KGFC machine • Start all measures for adeguate fixing, if necessary, contact the Customer technical Service. This manual does not deal with disassembling and extraordinary maintenance, because those operations will be performed exclusively by Akita Group Customer Service.
Check that the CE mark is on place and legible together with the warning labels placed on the machine. 1. Turn the fuel tank cap counterclockwise, then remove the fuel cap. 2. Check the fuel level at sight or with the dipstick inside the tank. 3.
Check track conditions: no cuts, cracks, foreign substances, small pieces or other damages must be visibile. Apply this procedure when tracks are eccessively worn. To replace tracks, the engine must be switched off, the machine must rest on the track inner part on a stable raised surface.
Machine cleaning is not only a matter of decorum, it also allows to detect immediately possible faults, such as gasoline leakage or any impairments. In order to avoid damages or impairments in the machine components, above all electric equipment, clean with water from a bucket and a sponge.
1. Remove side cap . 2. inspect oil level if it is low fill in (oil cup may contain about 2 l) Danger of injury ALWAYS check the oil when engine is off and cold! You may be burnt from hot parts. Check that cables are functioning and are clumped: sheaths of electric cables must be functioning and terminals tighten firmly, not corroded, and...
Page 42
3. Visually inspect if spark plug is worn and ceramic parts are not chipped or damaged (in case of damages, replace the spark plug with a new one). 4. Clean the spark plug with a wire brush.
5. Measure with a feeler gauge the distance between the electrodes (0,7 – 0,8 mm), if necessary correct it by bending the side electrode) Fig. 21 Right distance between electrodes 6. Check that the washes at the spark plug base are in good state and hand tight the spark plug to avoid damages to the thread.
Fig. 22 Air filter The unit frame and its weldings must be free of visible faults such as cracks, bucklings, holes, corrosions, etc. Make sure that all bolts and tracks are well tightened. Check that all panel hooks are efficient and support the frame when the panels are locked.
1. Remove air filter by releasing the hooks. 2. Insert a clean rag in the air duct to avoid any dirt from outside. 3. Replace air filter with a new one. 1. Replace used oil when engine is still warm: warm oil is easier and faster to drain.
Fig. 23 Changing engine oil 1. Start and warm up engine outdoor for necessary time. 2. Set the accelerator lever on min. idle speed. 3. Adjust the min. on the carburetor to reach the min. idle speed required. Idle speed should be 1440 ± 140 rpm. Fig.
If you need technical assistance or quick delivery of spare parts, we recommend that you mention the following details: Machine type • Serial number • Year of manufacture • Quantity required. • Original OEM spare parts The manufacturer bears no responsability for damage or malfunctioning if you use non-OEM accessories and spare parts.
Disposal of material Do your part to protect anvironment. Dispose of packing, waste, solid particulates and spare parts replaced after their expected life according to friendly environmental behaviour. Do not pollute soil, water and air and get instructions on how to dispose of non-recyclable wastes in compliance with the national and local regulations in force.
Warranty does not cover, except for defectiveness shown soon after purchase: Tracks, due to accidental damages; • Material that normally wears out. • Wuxi KIPOR Power Ltd. is not responsible of damages caused to people and/or things if the machine is used incorrectly.
Page 51
Leggere il presente manuale di istruzioni prima di usare l’autoribaltabile! Un uso maldestro può provocare un grave incidente!
Page 52
Leggere il presente manuale prima dell’utilizzo Prima di iniziare ad usare l’autoribaltabile è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento e della sicurezza della macchina è strettamente dipendente dall’applicazione di tutte le istruzioni contenute in questo manuale. Vietato ai minori di 18 anni L’autoribaltabile è...
Page 53
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ WUXI KIPOR POWER CO., LTD. Il Fabbricante Jingyi RD, Wangzhuang Industry Park Nationalnew Hi-tech Industry Development Zone Wuxi City JIANGSU PROVINCE, CHINA 214028 della Macchina MINI – TRASNPORTER Denominazione KIPOR Modello KGFC350 Marca N. matricola/Serial N. 2011...
Page 55
PREFAZIONE ..................7 ..................7 ENERALITÀ 1.1.1 Conservazione del manuale.............. 7 1.1.2 Servizio Assistenza ................7 1.1.3 Forma grafica degli avvertimenti sulla sicurezza ....... 8 AVVERTENZE DI SICUREZZA ............8 ............8 ORME GENERALI DI SICUREZZA ................9 ESPONSABILITÀ ........... 9 VVERTENZE PER GLI UTILIZZATORI DPI ................
Page 56
MANUTENZIONE ................39 ................... 39 ENERALITÀ ........41 ANUTENZIONE E CONTROLLI GIORNALIERI 7.2.1 Controllo di targhette e pittogrammi ..........41 7.2.2 Rabbocco del livello di carburante nel serbatoio ......41 7.2.3 Controllo dei cingoli ................. 42 ........43 ANUTENZIONI E CONTROLLI SETTIMANALI 7.3.1 Lavaggio e pulizia ................
à à Questo manuale costituisce parte integrante ed essenziale della macchina autoribaltabile a cingoli Kipor KGFC 350 e 500 e deve essere consegnato all’utilizzatore. Prima della messa in funzione, è indispensabile che gli utilizzatori leggano, comprendano e seguano scrupolosamente le disposizioni che seguono.
Per identificare i messaggi di sicurezza nel presente manuale, saranno utilizzati i simboli grafici di segnalazione che seguono. Essi hanno la funzione di attirare l’attenzione del lettore ai fini di un uso corretto e sicuro della macchina. Prestare attenzione Evidenzia norme comportamentali da tenere per evitare danni alla macchina e/o l’insorgere di situazioni pericolose.
Per qualsiasi dato non compreso o non deducibile dal presente manuale si raccomanda di consultare direttamente il Servizio Assistenza. L’autoribaltabile a cingoli Kipor KGFC è un mezzo da lavoro. È vietato l’uso ai minori di 18 anni. È vietato trasportare persone sulla macchina.
Non percorrere pendenze eccessivamente ripide (oltre 35° ). Evitare le pendenze con il cassone carico. Non caricare il cassone con un carico superiore a quello per cui è stato progettato. Distribuire il carico uniformemente nel cassone, cominciando dalla parte vicino al posto guida, per evitare ribaltamenti in avanti.
1. Ogni intervento di manutenzione deve avvenire su superficie pianeggiante e resistente, possibilmente a motore spento, con un cingolo bloccato. 2. In caso di interventi di manutenzione con il motore acceso, prestare la massima attenzione e limitare allo stretto necessario il tempo di permanenza all’interno di ambienti chiusi.
La prima cosa da fare quando si inizia l’utilizzo, è controllare la presenza ed integrità di tutte le parti della macchina e il funzionamento delle sicurezze. Se riscontrate qualche difetto non utilizzate la macchina. Ripari È tassativamente vietato, pertanto, modificare o rimuovere i ripari, i comandi della macchina, le etichette e le targhe di indicazione.
’ ’ Accertarsi che le targhe e gli adesivi siano perfettamente leggibili. In caso contrario, applicarne di nuove dopo averle richieste alla Akita Group. Nella targhetta CE applicata sulla macchina sono riportati i seguenti dati: – Tipo; – Matricola; – Anno di costruzione; –...
Page 64
Tabella 1 – Pittogrammi applicati sulla macchina. Punto di sollevamento. Posizione: In prossimità dei punti di sollevamento. Posizione marcia veloce. Posizione: In prossimità della posizione veloce del cambio di trasmissione. Posizione folle. Posizione: In prossimità della posizione folle del cambio di trasmissione.
Page 65
Acceleratore al massimo. Posizione: In prossimità della leva dell’acceleratore. Disinnesto trasmissione. Posizione: In prossimità della leva destra del disinnesto della trasmissione. Posizione accensione. Posizione: In prossimità della chiave d’accensione. Posizione spegnimento. Posizione: In prossimità della chiave d’accensione. Rumore emesso nell’ambiente. Posizione: Sulla carrozzeria.
L’autoribaltabile a cingoli è un mezzo da lavoro, può essere usato solo da adulti. La macchina KGFC 350 e 500 è progettata e costruita per essere usata all’aperto solo in aree private. La macchina è adatta in particolare al trasporto su strade, terreni e piazzali privati di carichi rientranti nella portata ammessa e, possibilmente, nelle dimensioni del cassone.
Page 67
Figura 4 – Parti principali Tabella 2 – Parti principali della macchina N° Descrizione N° Descrizione Manubrio di guida Motore Frizione Ruota motrice Acceleratore a levetta Ruota di rinvio Cassone di carico Vano trasmissione...
Leva frizione a comando mantenuto La leva della frizione sulla destra è un comando ad azione mantenuta: cioè quando è rilasciata la leva la trasmissione si scollega dal motore e la macchina si ferma. Movimento della macchina È vietata la guida della macchina senza afferrare correttamente le due manopole del manubrio di guida.
Page 70
Figura 5 Dimensioni della macchina Tabella 3 – Specifiche tecniche autoribaltabili KGFC...
Page 71
Modello Costruttore Kipor Motore GK170 GK205 Quattro tempi, Tipo monocilindrico, OHV Sistema di raffreddamento Ad aria Cilindrata (cm 168,3 201,9 Alesaggio per corsa (mm) 69 x 45 69 x 54 Potenza massima (kW/rpm) 4,25/3600 5/3600 Consumo carburante (g/kW•h) Avviamento Manuale Velocità...
Figura 6 Avviatore a corda La macchina è dotata di avviamento manuale a corda: la manopola per l’avviamento è posta sul lato sinistro della macchina, come mostrato nella foto sovrastante. In aggiunta, è presente una chiave di accensione per consentire l’utilizzo solo alle persone autorizzate: la chiave va inserita in un apposito blocchetto a due posizioni.
Page 73
Figura 8 Rubinetto benzina e comando starter Il comando dello starter è utile per arricchire la miscela di benzina aria durante l’avviamento del motore in clima freddo. Dopo l’avviamento portare nuovamente il comando dello starter in posizione disinserita. Il pulsante d’emergenza, se premuto, interrompe immediatamente il funzionamento del motore, togliendo corrente alla candela d’accensione.
Page 74
Movimento della macchina È obbligatorio procedere in retromarcia solo quando è inserita la marcia ridotta. Uno spostamento troppo veloce della macchina in retromarcia può provocare danni anche gravi all’operatore. Dopo avere inserito un rapporto di trasmissione, normale o ridotta, in marcia avanti o in retromarcia, l'avanzamento avviene premendo la leva superiore destra della frizione.
Page 75
Normalmente, quando si aziona la leva della frizione, l’autoribaltabile procede con marcia in linea retta. Nel caso si voglia sterzare occorre tirare la leva posta sotto il manubrio dalla parte dove si vuole sterzare; cioè per sterzare a destra occorre tirare la leva destra e viceversa. Più si tira la leva più...
Page 76
Le sponde del cassone possono essere allargate o sfilate del tutto, tramite lo sgancio dei perni come quello mostrato nella foto seguente. Figura 13 Leva dello sgancio per l’allargamento cassone Movimento del cassone È vietato mettere gli arti sotto il cassone quando è sollevato; anche se è vuoto.
’ ’ L’autoribaltabile a cingoli è stato progettato e costruito per trasportare e scaricare carichi di varia natura rientranti nella portata massima prevista, all’aperto in terreni privati pavimentati o sterrati, chiusi alla circolazione stradale. Figura 15 Cassone ribaltato Ogni modifica dello stato costruzione...
’ ’ La macchina può essere utilizzata solo ed esclusivamente all’esterno, in assenza di condizioni atmosferiche avverse (pioggia, grandine, neve, vento forte, ecc.). Il terreno su cui marcia l’autoribaltabile può essere pavimentato o sterrato, non eccessivamente accidentato e/o con pendenza superiore a quella consentita.
Le azioni qui di seguito descritte, che ovviamente non possono coprire l’intero arco di potenziali possibilità di “cattivo uso” della macchina, sono da considerarsi assolutamente vietate. È ASSOLUTAMENTE VIETATO • Utilizzare la macchina se si ha un’età inferiore a 18 anni. •...
Operazioni vietate • L’esecuzione di operazioni vietate invalida la garanzia. • Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose derivanti dall’esecuzione di operazioni vietate. Il peso di entrambi i modelli di autoribaltabile è di circa 200 kg a vuoto; per cui può...
Page 81
Pericoli durante il caricamento Le operazioni di caricamento possono essere molto pericolose se non effettuate con la massima attenzione. Prima di iniziare il caricamento quindi, allontanare i non addetti; sgomberare e delimitare la zona di trasferimento, e verificare l’integrità e l’idoneità del mezzo di trasporto a disposizione.
Le prime ore di funzionamento sono fondamentali per far sì che il motore e le altre parti mobili si assestino nei loro giochi reciproci. Pertanto occorre una condotta di guida accorta, senza accelerazioni improvvise e senza utilizzare il motore a regimi elevati. Un corretto rodaggio nelle prime due settimane di utilizzo è...
Pericolo di contatto / inalazione Durante il rifornimento, evitare il contatto ripetuto o prolungato della benzina con la pelle e non respirarne i vapori. Pericolo di ustione Durante il rifornimento: • Spegnere e fare raffreddare il motore. • Non avvicinare fiamme libere o altre sorgenti di calore. •...
L’autoribaltabile KGFC è stato progettato e costruito per trasportare all’esterno carichi rientranti nella portata massima prevista, in terreni privati pavimentati o sterrati, chiusi alla circolazione stradale. L’autoribaltabile a cingoli Kipor KGFC è un mezzo da lavoro. • È vietato l’uso ai minori di 18 anni.
Page 86
Eventualmente, se necessario, fate controllare la macchina dal personale del Servizio Assistenza. Precauzioni d’uso e di sicurezza L’autoribaltabile cingolato va utilizzato sempre in aree private interdette alla circolazione stradale. Prima di partire, effettuare tutte le verifiche riportate nel capitolo precedente e mantenersi sempre concentrati durante la guida, per la sicurezza propria e altrui.
In caso di clima freddo, azionare il comando dello starter sul carburatore; ad avviamento avvenuto staccare il comando dello starter e procedere con il riscaldamento del motore. Pericolo di infortunio È vietato caricare il cassone della macchina con una massa superiore alla portata ammessa.
Il guidatore deve adattare la velocità di marcia della macchina alle condizioni del percorso e alla presenza di altri operatori. Mantenere la distanza di sicurezza da altri mezzi. Soprattutto nell’affrontare le curve e i terreni sconnessi si deve tenere una velocità moderata. È...
La marcia in salita e in discesa deve essere effettuata con estrema prudenza, soprattutto in caso di salita e di macchina carica. Possibilmente cercare di seguire la linea della massima pendenza, sia in salita sia in discesa. Perdita di controllo del mezzo È...
Page 90
Dopo ogni intervento di manutenzione ordinaria è obbligatorio una verifica sul perfetto funzionamento di tutti i comandi. Verifica negativa • In caso anche una sola verifica risulti negativa, NON UTILIZZARE la macchina KGFC. • Attivare immediatamente tutte le misure per eseguire una riparazione adeguata, e se necessario, contattare il Servizio Assistenza.
Controllare la leggibilità e la presenza della targhetta CE e degli adesivi di avvertimento applicati sul telaio della macchina. 1. Svitare il tappo del serbatoio della benzina, ruotandolo in senso antiorario, dopodiché rimuovere il tappo. 2. Controllare a vista, oppure tramite un’astina introdotta all’interno del serbatoio, il livello del carburante.
Controllare lo stato di usura dei cingoli: non vi devono essere tagli, screpolature, corpi estranei, mancanza di piccoli pezzi, tele in vista e altri danni. Questa operazione và svolta quando i cingoli presentano un'usura eccessiva. Per la sostituzione dei cingoli è necessario operare con la macchina a motore spento, appoggiata sulla parte interna dei cingoli sopra ad un piano rialzato ben stabile e seguendo le fasi di seguito riportate: - Avvitare i dadi D1 su entrambe le filettature F che si trovano all'estremità...
La pulizia della macchina non solo è questione di decoro, ma consente anche di rilevare immediatamente un’eventuale difetto, come una perdita di benzina o un danneggiamento. Per non danneggiare o compromettere il funzionamento dei vari componenti, soprattutto delle parti elettriche, la pulizia va effettuata con acqua in un secchio e una spugna.
Pericolo di infortunio Controllare SEMPRE l’olio a motore spento e freddo! In caso contrario sono possibili ustioni per contatto con il motore caldo. 1. Togliere il tappo laterale . 2. Controllare il livello dell’olio se affiora al tappo, in caso contrario aggiun- gere fino a livello.
5. Misurare con uno spessimetro la distanza fra gli elettrodi (0,7 – 0,8 mm), se necessario correggerla piegando l’elettrodo laterale. Figura 21 Giusta distanza fra gli elettrodi 6. Controllare che la rondella alla base della candela sia in buono stato e avvitare la candela a mano per evitare danni al filetto.
Figura 22 Filtro aria Il telaio portante della macchina e le saldature devono essere privi di difetti visibili quali: crepe, deformazioni, incisioni, corrosioni, ecc. Assicurarsi che tutti i bulloni della macchina e dei cingoli siano ben serrati. Controllare che i ganci delle sponde del cassone siano efficienti e mantengano le stesse in posizione chiusa.
’ ’ 1. Smontare il filtro dell’aria, sbloccando i ganci di fissaggio. 2. Mettere uno straccio pulito nel condotto di aspirazione dell’aria per impedire che entri polvere. 3. Sostituire il filtro dell’aria con uno equivalente. 1. Svuotare l’olio usato mentre il motore è ancora tiepido: l’olio caldo si svuota velocemente e completamente.
Figura 23 Cambio olio motore 1. Avviare il motore all’aperto e lasciarlo riscaldare per il tempo necessario. 2. Portare la leva dell’acceleratore nella posizione di minimo. 3. Registrare la leva del minimo sul carburatore in modo da ottenere il regime di minimo voluto. Il motore deve girare ad un regime di rotazione pari a 1440 ±...
In caso di necessità di assistenza tecnica o per una sollecita consegna delle parti di ricambio si raccomanda di citare i seguenti dati: Tipo di macchina; • Matricola; • Anno di costruzione; • Quantità desiderata. • Ricambi originali Il costruttore si esime da ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura, generati da un impiego di parti di ricambio non originali.
Smaltimento di materiali Lo smaltimento degli imballaggi, dei rifiuti e delle polveri aspirate, dei pezzi sostituiti, della macchina nel suo complesso al termine della sua vita prevista, dovrà essere eseguito nel rispetto ambientale; evitando di inquinare suolo, acqua e aria rispettando in ogni caso la normativa nazionale e locale vigente in materia.
La tabella seguente mostra i principali problemi che si possono verificare durante il funzionamento. Tabella 4 – Guasti / Diagnostica PROBLEMA PROBABILE CAUSA SOLUZIONE Mancanza di benzina Verificare livello serbatoio. Candela sporca Pulire o sostituire la candela Il motore non si Filtro aria Pulire il filtro avvia.
Page 102
AKITA GROUP S.r.l. Viale Luca Gaurico, 9/11 00143 ROMA EUR (ITALIA) Tel. (+39) 06 5483 2822 Fax (+39) 06 5483 4000 Stabilimento e Uffici : Via Cristoforo Colombo, 7 (Zona Industriale) 86020 CAMPOCHIARO ( ITALIA) P. IVA e C.F. N.01491130702 Tel.
Need help?
Do you have a question about the KGFC 350 and is the answer not in the manual?
Questions and answers