Peg-Perego Pliko P3 Instructions For Use Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
PEDANETTA POSTERIORE
24• La pedanetta posteriore agevola la mamma nel
superare piccoli dislivelli e in più può trasportare il
secondo bambino.
SEQUENZA DI CARICO
25• Per utilizzare il passeggino con due bambini,
occorre frenare il passeggino, posizionare il
bambino più piccolo nella seduta e agganciare la
cintura di sicurezza (1). Impugnare i manici (2)
e fare salire il secondo bambino sulla pedanetta
(3). Non lasciate mai soli i vostri bambini. Non
permettete al bambino di salire sulla pedanetta
posteriore con il passeggino vuoto.
PASSEGGINO-CARROZZINA
26• Pliko P3-Pramette è il nuovo passeggino con
carrozzina incorporata. In pochi gesti trasformi
il passeggino in carrozzina e da carrozzina in
passeggino.
• La capottina, grazie allʼaggancio reversibile, può
essere montata dalla parte dei manici quando è
in versione passeggino (A) e dalla parte opposta
ai manici quando è in versione carrozzina (B).
Prima di togliere la capottina per girarla, chiuderla
e portarla tutta in avanti per ruotare gli attacchi,
poi staccarla e rimontarla dalla parte opposta; è
possibile ruotare gli attacchi anche con le mani.
• La capottina è provvista di cerniera per applicare
più facilmente i prodotti della nostra Linea
Accessori come parapioggia e zanzariera.
• La copertina del Pliko P3 Pramette può essere
montata dalla parte del poggiagambe quando
è in versione passeggino (A) e dalla parte dello
schienale quando è in versione carrozzina (B).
"A" VERSIONE PASSEGGINO (PLIKO P3)
27• Per montare la capottina in versione passeggino,
posizionarla dalla parte dei manici e spingere
verso il basso gli attacchi come in figura (per
lʼaggancio, regolare lʼattacco della capottina,
ruotandolo).
28• Per tendere la capottina, spingere verso il basso
il compasso. La capottina può essere reclinata
seguendo lʼinclinazione dello schienale.
29• Per montare la copertina unire la cerniera di questa
con quella del poggiagambe come in figura.
PER TOGLIERE LA CAPOTTINA
30• Per togliere la capottina, occorre sbottonarla
dal passeggino, allentare i compassi e alzare le
alette degli attacchi spingendo verso l'interno del
passeggino.
"B" VERSIONE CARROZZINA (PRAMETTE)
31• Per trasformare il passeggino in carrozzina,
togliere la capottina e la copertina se montate,
alzare il poggiagambe nella posizione più alta,
posizionare il frontalino nella seconda posizione,
e assicurarsi che le cinture siano attaccate allo
schienale, inserendo la linguetta nel passante sulla
sacca.
32• Slacciare i bottoni dell'aletta, come in figura dallo
schenale della sacca e abbassarla come in figura.
33• Aprire le due cerniere in alto allo schienale e
ribaltare la sacca come in figura.
34• Unire la cerniera della sacca con quella del
poggiagambe, comprendendo il frontalino e
sistemare la sacca come in figura.
35• Abbassare completamente lo schienale e alzare
lʼaletta come in figura. Il lettino è pronto.
36• Montare la capottina dalla parte opposta dei
manici, spingendo verso il basso gli attacchi come
in figura (per lʼaggancio, regolare lʼattacco della
capottina, ruotandolo),
37• e abbottonarla sotto la pedanetta, come in figura.
38• Inserire la copertina sullo schienale e abbottonare
ai lati come mostra la figura.
PARAPIOGGIA
39• Per montare il parapioggia, occorre unire la
cerniera di questo con quella della capottina.
40• La figura mostra il parapioggia montato su
Pramette in versione passeggino.
41• La figura mostra dove agganciare il bottone e
l'elastico del parapioggia su Pramette in versione
passeggino.
42• La figura mostra il parapioggia abbassato su
Pramette in versione passeggino (aprendo
la cerniera, il parapioggia rimane fissato al
passeggino grazie agli elastici).
43• Questo parapioggia è stato studiato anche nel
caso in cui sul passeggino ci sia agganciato il
seggiolino auto Primo Viaggio, garantendo la
totale protezione.
44• La figura mostra il parapioggia montato su
Pramette in versione carrozzina.
45• La figura mostra dove agganciare il bottone e
l'elastico del parapioggia su Pramette in versione
passeggino.
46• La figura mostra il parapioggia abbassato
su Pramette in versione carrozzina (aprendo
la cerniera, il parapioggia rimane fissato al
passeggino grazie agli elastici).
• Non utilizzare il parapioggia in ambienti chiusi e
controlla sempre che il bambino non sia accaldato.
• Non collocare il parapioggia in PVC vicino a fonti
di calore e fare attenzione alle sigarette.
• Assicurarsi che il parapioggia non interferisca con
nessun meccanismo in movimento del carrello o
passeggino.
• Togliere sempre il parapioggia prima di chiudere il
vostro carrello o passeggino.
• Lavare con una spugna e dell'acqua saponata,
senza utilizzare detersivi.
CHIUSURA
Prima di chiudere il passeggino, se é applicata la
capottina, allentare i compassi e se lo schienale é
abbassato, alzarlo.
47• É possibile chiudere il passeggino con una sola
mano: tirare verso lʼalto prima una leva e poi
lʼaltra fino allo scatto.
48• Impugnare la maniglia centrale e tirarla verso
lʼalto fino alla chiusura come in figura.
49• Verificare la corretta chiusura del passeggino dal
gancio di sicurezza. Il passeggino chiuso rimane
in piedi da solo.
50• È possibile chiudere Pliko P3-Pramette sia in
versione passeggino che in versione carrozzina
con capottina e copertina montati. Quando è
chiuso, nella versione passeggino (A) la capottina
sarà in alto e la copertina in basso; quando è
chiuso nella versione carrozzina (B) la copertina
sarà in alto e la capottina in basso.
TRASPORTO
51• Il passeggino si può trasportare comodamente
(tenendo le ruote anteriori non piroettate)
impugnando la maniglia centrale come in figura.
52• Si può trasportare anche grazie alla maniglia
laterale come in figura.
SFODERABILITÀ
53• Per sfoderare il passeggino, sganciare gli attacchi
della sacca dai braccioli come indicano le frecce.
54• Sganciare il bottone della sacca lateralmente come
in figura. Sfilare lo spartigambe del cinturino da
sotto la seduta.
55• Svitare il cinturino (solo da un lato) come in figura
tenendo il dito sotto al dado.
56• Sbottonare i bottoni della sacca dalla seduta
e sfilarla per estrarre la sacca dai ganci del
poggiagambe.
57• Sfilare la sacca lateralmente dallo schienale come
in figura.
58• Sfilare il cinturino precedentemente svitato dal

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Pliko P3 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents