Bosch 0 611 337 020 Original Instructions Manual page 29

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
OBJ_BUCH-2640-002.book Page 29 Monday, July 18, 2016 11:36 AM
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell'elettroutensile. Qualora l'elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
 Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l'impu-
gnatura supplementare 6.
L'impugnatura supplementare 6 può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
Girare la maniglia inferiore dell'impugnatura supplementare 6
in senso antiorario e spostare l'impugnatura supplementare 6
alla posizione richiesta. Avvitare dunque la maniglia inferiore
dell'impugnatura supplementare 6 di nuovo bene in senso
orario.
Cambio degli utensili
Tramite il mandrino portautensile SDS-max è possibile sosti-
tuire l'utensile accessorio in maniera semplice e comoda sen-
za dover ricorrere all'impiego di ulteriori attrezzi.
La protezione antipolvere 1 ha la funzione di impedire in larga
misura che la polvere provocata forando possa arrivare a pe-
netrare nel mandrino portautensile durante la fase di funzio-
namento. Applicando l'accessorio, attenzione a non danneg-
giare la protezione antipolvere 1.
 Una protezione antipolvere danneggiata deve essere
sostituita immediatamente. Si consiglia di affidare
l'operazione ad un Centro di Assistenza Clienti.
Montaggio dell'utensile accessorio (vedi figura A)
Pulire il gambo dell'utensile accessorio ed applicarvi un legge-
ro strato di grasso.
Spingere il mandrino di serraggio 2 all'indietro ed inserire
l'utensile accessorio ruotandolo nel mandrino portautensile.
Rilasciare il mandrino di serraggio 2 per bloccare l'utensile ac-
cessorio.
Controllare il bloccaggio tirando l'accessorio.
Bosch Power Tools
Smontaggio dell'utensile accessorio (vedi figura B)
Spingere il mandrino di serraggio 2 all'indietro ed estrarre
l'accessorio.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
 Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
Uso
Messa in funzione
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di av-
vio/arresto 5 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/arresto premu-
to 5 premere il tasto di bloccaggio 4.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo l'interrutto-
re di avvio/arresto 5 oppure se è bloccato con il tasto di bloc-
caggio 4, premere brevemente l'interruttore di avvio/arresto
5 e rilasciarlo di nuovo.
In caso di temperature basse l'elettroutensile raggiunge la
propria completa potenza del colpo soltanto dopo un certo
periodo di tempo.
Tale periodo di avviamento può essere ridotto battendo una
volta sul pavimento l'utensile accessorio inserito nell'elettro-
utensile.
Cambio della posizione scalpellatura (Vario-Lock)
Si ha la possibilità di bloccare lo scalpello in 12 posizioni. In
questo modo è possibile prendere rispettivamente la posizio-
ne di lavoro ottimale.
Italiano | 29
1 609 92A 3BN | (18.7.16)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents