Philips FC8710 Manual page 52

Hide thumbs Also See for FC8710:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
52
funzionamento per vedere se è in grado di pulire questo tipo di superfici. È inoltre opportuno
osservarne il funzionamento su pavimenti duri neri e lucidi.
Sistema di pulizia del robot
Sistema di pulizia
Il robot dispone di un sistema di pulizia a 2 stadi per pulire i pavimenti in modo efficace.
- Le due spazzole laterali consentono al robot di pulire gli angoli e gli spazi lungo le pareti e di
asportare lo sporco sul pavimento facendolo confluire verso l'apertura di aspirazione (fig. 4).
- La potenza di aspirazione del robot raccoglie lo sporco e lo trasporta attraverso l'apertura di
aspirazione nel contenitore della polvere (fig. 5).
Modalità di pulizia
In modalità di pulizia automatica, il robot utilizza una sequenza automatica di movimenti per pulire
ogni zona della stanza in maniera ottimale. Di seguito sono riportati gli schemi di pulizia utilizzati:
1
Movimenti (fig. 6) a "Z" o a zig-zag
2 Movimenti (fig. 7) casuali
3 Movimenti (fig. 8) che seguono i contorni del muro
4 Movimenti (fig. 9) di pulizia SPOT
In modalità di pulizia automatica, il robot utilizza i suddetti movimenti secondo una sequenza fissa:
movimenti a zig-zag, movimenti casuali, movimenti che seguono i contorni del muro e movimenti di
pulizia SPOT.
Quando il robot ha completato questa sequenza di movimenti, esegue nuovamente dei movimenti a
zig-zag. Il robot continua a usare questa sequenza di movimenti per pulire la stanza finché la batteria
ricaricabile non si scarica o finché non viene spento manualmente.
Nota (FC8715, FC8710, FC8705): potete inoltre selezionare singolarmente ciascuna modalità premendo
l'apposito pulsante sul telecomando Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo "Utilizzo del robot",
alla sezione "Modalità di pulizia".
Elusione dei dislivelli da parte del robot
Il robot dispone di tre sensori per il rilevamento del vuoto nella parte inferiore. Questi sensori sono
utilizzati per rilevare ed evitare i dislivelli, come ad esempio le scale.
Nota: è del tutto normale che il robot si sporga leggermente oltre il bordo di un dislivello, poiché il
sensore anteriore di rilevamento del vuoto si trova dietro il bordo antiurto.
Attenzione: in alcuni casi, i sensori potrebbero non rilevare una scala o altri dislivelli in tempo.
Controllate pertanto il robot con attenzione, sia durante i primi utilizzi che in presenza di scale o
dislivelli. È importante che i sensori di rilevamento del vuoto siano puliti regolarmente affinché il
robot possa continuare a rilevare i dislivelli in maniera adeguata (vedere il capitolo "Pulizia e
manutenzione" per le relative istruzioni).
Primo utilizzo
Primo utilizzo
1 Estraete le spazzole laterali dalla confezione e capovolgete il robot su un tavolo o sul pavimento.
2 Spingete le spazzole laterali sui perni di inserimento nella parte inferiore del robot (fig. 10).

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fc8715Fc8705Fc8700Fc8715/01

Table of Contents