Download Print this page

Philips HD2505/70 Manual page 5

Philips toaster hd2505 sandwich toaster

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
nettoyage
Ne plongez jamais l'appareil ou le cordon d'alimentation dans l'eau ou
dans tout autre liquide.
Laissez toujours refroidir l'appareil avant de le nettoyer.
Débranchez l'appareil.
1
Nettoyez l'extérieur de l'appareil à l'aide d'un chiffon humide.
2
N'utilisez pas de produits abrasifs ni de tampons à récurer.
Pour retirer les miettes de l'appareil, ouvrez le ramasse-miettes. (fig. 7)
3
Retirez les grilles de l'appareil pour en éliminer les miettes.
4
Nettoyez les pièces amovibles, comme le ramasse-miettes et les grilles,
5
séparément avec un chiffon humide ou à l'eau chaude légèrement
savonneuse.
Ne nettoyez pas ces pièces au lave-vaisselle.
rangement
Laissez refroidir l'appareil complètement avant de le ranger.
1
Pour ranger le cordon d'alimentation, enroulez-le autour des crochets
2
à la base de l'appareil (fig. 8).
Environnement
-
Lorsqu'il ne fonctionnera plus, ne jetez pas l'appareil avec les ordures
ménagères, mais déposez-le à un endroit assigné à cet effet, où il
pourra être recyclé. Vous contribuerez ainsi à la protection de
l'environnement (fig. 9).
garantie et service
-
Si vous souhaitez obtenir des informations supplémentaires ou faire
réparer l'appareil, ou si vous rencontrez un problème, rendez-vous
sur le site Web de Philips à l'adresse www.philips.com ou contactez
le Service Consommateurs Philips de votre pays. Vous trouverez
le numéro de téléphone correspondant sur le dépliant de garantie
internationale. S'il n'existe pas de Service Consommateurs Philips dans
votre pays, renseignez-vous auprès de votre revendeur Philips local.
iTAliAno
introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall'assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su
www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (fig. 1)
A Vassoio raccoglibriciole
B Supporto per cavo
C Cesti del pane con impugnatura a pressione e vassoio di
sgocciolatura formaggio
D Leva del tostapane
E
Pulsante di arresto
F
Controllo doratura
G Impostazione scongelamento
importante
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
pericolo
-
Non immergete l'apparecchio e il cavo di alimentazione nell'acqua o in
altri liquidi.
-
Non inserite cibi troppo voluminosi o carta d'alluminio nell'apparecchio,
per evitare il rischio di scintille o scariche elettriche.
Avviso
-
Prima di collegare l'apparecchio, controllate che la tensione indicata sulla
parte inferiore dell'apparecchio corrisponda a quella locale.
-
Non utilizzate l'apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo di
alimentazione o l'apparecchio stesso siano danneggiati.
-
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere
sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure
da personale debitamente qualificato, per evitare situazioni pericolose.
-
Collegate l'apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
-
Tenete il cavo lontano da superfici incandescenti.
-
Assicuratevi che il cavo di alimentazione non penda dal bordo del tavolo
o dal piano di lavoro su cui è posizionato l'apparecchio.
-
L'apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, fisiche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l'uso dell'apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
-
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l'apparecchio.
-
Non lasciate mai in funzione l'apparecchio senza sorveglianza.
-
Al fine di evitare eventuali rischi, non collegate questo apparecchio a un
timer esterno.
-
Non utilizzate l'apparecchio in prossimità di tende o altri materiali
infiammabili o sotto i pensili della cucina onde evitare il rischio di incendi.
-
Per evitare il rischio di incendi, togliete spesso le briciole dal vassoio
raccoglibriciole. Controllate anche che il vassoio sia posizionato in
modo corretto.
-
In presenza di fumo o fiamme, togliete immediatamente la spina dalla
presa di corrente.
-
L'apparecchio deve essere usato unicamente per tostare il pane. Non
inserite altri ingredienti nell'apparecchio, per evitare situazioni pericolose.
Attenzione
-
Evitate di toccare le parti metalliche del tostapane, che durante l'uso
diventano bollenti. Toccate solo gli appositi pulsanti e se dovete alzare
l'apparecchio, utilizzate le parti in plastica.
-
Non appoggiate il tostapane su una superficie calda.
-
Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l'uso.
-
Il tostapane è destinato esclusivamente a un uso domestico e può
essere utilizzato solo in ambienti chiusi. Non utilizzatelo per applicazioni
commerciali o industriali.
-
Se una fetta di pane rimane bloccata all'interno del tostapane, togliete la
spina dalla presa e lasciate raffreddare l'apparecchio prima di rimuovere
la fetta. Non usate coltelli o utensili a punta per evitare di danneggiare
la serpentina.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi
elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato seguendo le
istruzioni contenute nel presente manuale d'uso, l'apparecchio consente un
utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente disponibili.
primo utilizzo
Togliete eventuali etichette adesive e pulite il corpo dell'apparecchio e
1
i cesti del pane con un panno umido.
Prima di usare l'apparecchio per la prima volta, vi consigliamo di far
2
compiere all'apparecchio alcuni cicli completi di tostatura senza inserire
il pane, impostando il valore massimo di doratura, in un locale ben
ventilato. In questo modo verrà eliminata la polvere eventualmente
accumulata sulla serpentina ed eviterete odori sgradevoli quando
tosterete il pane.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Appoggiate l'apparecchio su una superficie piatta e stabile, lontano da
1
tende e altri materiali infiammabili.
Inserite la spina nella presa di corrente a muro. Potete regolare la
2
lunghezza del cavo avvolgendo la parte eccedente attorno ai supporti
situati sulla parte inferiore dell'apparecchio (fig. 2).
Tostatura di panini o fette di pane
Non lasciate mai in funzione l'apparecchio senza sorveglianza.
Attenzione Evitate di toccare le parti in metallo del tostapane, poiché
diventano roventi durante la tostatura.
Inserite la farcitura (ad esempio prosciutto e formaggio) tra due fette
1
di pane tagliate sottili.
Consiglio L'apparecchio può essere utilizzato anche per tostare singole fette di
pane prive di farcitura.
Estraete i cesti del pane dall'apparecchio tenendoli dalle apposite
2
impugnature.
Inserite un panino o una fetta di pane in ciascun cesto. (fig. 3)
3
Consiglio Per ottenere una tostatura uniforme e di buona qualità, assicuratevi
che i panini o le fette di pane siano inseriti fino in fondo ai cesti.
Inserite i cesti del pane nell'apparecchio.
4
Selezionate l'impostazione di doratura desiderata. (fig. 4)
5
-
Selezionate un'impostazione di doratura bassa (1-2) per ottenere una
tostatura leggera dei panini o delle fette di pane.
-
Selezionate un'impostazione di doratura alta (5-7) per ottenere una
tostatura maggiore dei panini o delle fette di pane.
-
Selezionate la funzione di scongelamento Ñ (impostazione 6 o 7, a
seconda del livello di doratura desiderato) per tostare del pane congelato.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Hd2505/40Hd2505/20Hd2505