Caratteristiche Tecniche - Yamaha NS-U40P Owner's Manual

Hide thumbs Also See for NS-U40P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Collegamento al vostro amplificatore
(Fate riferimento alla figura nella prima di
copertina.)
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi
une l'amplificatore sia spento.
Note sui collegamenti
● Collegate i terminali d'entrata di tipo a spinta nella parte
posteriore degli altoparlanti, ai terminali d'uscita degli
altoparlanti del vostro amplificatore con i cavi per
autoparlanti forniti.
● Una parte del cavo degli altoparlanti ha una linea bianca
rotta. Collegate i terminali (+) ai terminali e agli
altoparlanti utilizzando la parte contrassegnata dalla
linea bianca rotta. Collegate i terminali (–) a entrambi i
componenti utilizzando il capo senza nessuna linea.
● Collegate un'altoparlante ai terminali di sinistra (marcati
con una L) del vostro amplificatore, e, collegate l'altro
altoparlante ai terminali di destra (marcati con una R)
assicurandovi di non invertirne la polarità (+, –). Se uno
degli altoparlanti è collegato ad una polarità inversa, il
suono risulterà innaturale e i bassi risulteranno difettosi.
● I cavi forniti degli altoparlanti hano delle etichette
segnate con FRONT L, FRONT R, CENTER, REAR L or
REAR R. Collegate ogni cavo degli altoparlanti con
l'altoparlante corrispondente.
● Quando utilizzate questo sistema di altoparlanti
collegato ad un amplificatore multicanale (RP-U200
ecc.), assicuratevi di utilizzare un subwoofer (YST-SW45
ecc.). Inoltre, impostate l'amplificatore multicanale o un
riproduttore DVD ecc. che invii segnali all'amplificatore
nel "modo dell'altoparlante inferiore". Se viene impostato
nel "modo dell'amplificatore superiore", gli altoparlanti
potrebbero ridurre i suoni distorti dall'entrata eccessiva
di segnali a bassa frequenza o gli altoparlanti
potrebbero risultare danneggiati.
Modalità di collegamento:
1
Premere verso il basso, e tenere premuto, il tasto del
terminale, come indicato in figura.
2
Inserire nel foro del terminale, in modo corretto,
l'estremità del cavo. [Rimuovere approssimativamente.
10 mm di isolazione dal cavo dell'altoparlante.]
3
Togliere il dito dal tasto in modo che lo stesso blocchi
saldamente l'estremità del cavo.
*
Controllate la stabilità del collegamento effettuato
tirando leggermente il cavo del terminale.
Note
● Evitate assolutamente che i cavi messi a nudo vengano a
contatto fra loro perché ciò potrebbe causare danni
all'altoparlante o all'amplificatore, o ad entrambi.
● Inserite i cavi degli altoparlanti nei fori dei terminali in
maniera sicura, facendo attenzione a fare in modo che i
cavi scoperti non tocchino entrambi i terminali (+)(–). Se i
cavi non vengono inseriti correttamente, si possono
verificare dei rumori o annullare il suono dagli
altoparlanti o, danneggiare gli stessi.
● Inserite i cavi scoperti solo nei fori dei terminali. Se la
parte isolata (vinile) dei cavi viene inserita, nessun suono
uscirà dagli altoparlanti.
● Fissate i cavi degli altoparlanti per evitare che i vostri piedi
o le vostre mani si impiglino nei cavi .

Caratteristiche tecniche

Tipo .................... Sistema di altoparlanti a piena autonomia
Driver ............................................................ 5 cm tipo cono
Corrente nominale d'entrata ...................................... 15W
Corrente massima d'entrata ...................................... 50W
Impedenza ..................................................................... 4 Ω
Risposta di frequenza ................................ 120 Hz–25 kHz
Sensibilità .................................................................. 82 dB
Dimensioni (L × H × P) ............. 70 mm × 95 mm × 118 mm
Peso ............................................................................ 0,3 kg
Accessori
* Tutti i dati tecnici sono soggetti a variazioni senza preavviso.
3
I-
Tipo con schermatura magnetica
Cavo dell'altoparlante (3 m)
Cavo dell'altoparlante (7 m)
Supporto del cablaggio
Stuoine
Dispositivo di fissaggio
×
3
×
2
×
1
×
20
×
1

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents