Sicurezza Tecnica - Miele PDR 914 Quick Start Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

L'essiccatoio non può essere messo in funzione senza filtro impurità o con questo filtro
danneggiato. Si possono verificare anomalie nel funzionamento. Le impurità ostruiscono i
condotti dell'aria, il riscaldamento e il condotto di sfiato e questo può provocare un incen-
dio. Mettere l'essiccatoio subito fuori servizio e sostituire il filtro impurità danneggiato.

Sicurezza tecnica

Prima di installare l'essiccatoio, controllare che non vi siano danni visibili.
Non installare né mettere in funzione l'essiccatoio se presenta dei danni.
Per motivi di sicurezza non si possono utilizzare prolunghe (pericolo di incendio dovuto al
surriscaldamento).
La sicurezza elettrica dell'essiccatoio è garantita solo se la macchina è allacciata con un
regolare conduttore di protezione (terra). È molto importante verificare che tale presuppo-
sto, fondamentale per la sicurezza, sia garantito. In caso di dubbi far controllare l'impianto
dell'edificio da un tecnico specializzato. Miele non risponde dei danni causati dalla mancan-
za o dall'interruzione del conduttore di messa a terra.
Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non prevedibili, per i quali
Miele non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni possono essere effettuate
solo dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele, diversamente il produttore non è
responsabile per i danni che ne possono derivare.
Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi con ricambi originali Miele. Solo così Miele
può garantire il pieno rispetto degli standard di qualità previsti.
In caso di guasto o durante la pulizia e la manutenzione staccare l'essiccatoio dall'ali-
mentazione di tensione. L'essiccatoio è staccato dall'alimentazione di tensione se
- il cavo di collegamento alla rete è interrotto
- l'interruttore o gli interruttori principali dell'impianto elettrico sono disinseriti, oppure
- i fusibili dell'impianto elettrico dell'edificio sono completamente svitati.
Questo essiccatoio non può essere messo in funzione in luoghi non stazionari (ad es. sul-
le navi).
Attenersi a quanto riportato nei capitoli "Installazione" e "Dati tecnici".
L'essiccatoio può essere messo in funzione se è installato un condotto di sfiato e si ga-
rantisce una sufficiente aerazione dell'ambiente.
Il condotto di sfiato non può mai essere installato a uno dei seguenti camini o sedi.
- Canne fumarie in funzione.
- Condotti che servono per sfiatare gli ambienti di installazione con fuochi aperti.
- Camini utilizzati diversamente.
Se il fumo o i gas di scarico vengono ricondotti indietro sussiste pericolo di intossicazione.
Controllare regolarmente il corretto passaggio di aria e il funzionamento ineccepibile di
tutti i componenti del condotto di sfiato (p.es. tubo a muro, griglia esterna, curve, pieghe,
ecc.). Eseguire eventualmente una pulizia. Se nel condotto si sono depositate impurità, si
ostacola la fuoriuscita di aria e quindi il funzionamento corretto dell'essiccatoio.
Se è presente un condotto di sfiato già utilizzato, controllarlo prima che venga collegato
all'essiccatoio.
Nel condotto di sfiato non deve esserci depressione.
Sussiste pericolo di soffocamento o intossicazione a causa della riaspirazione dei gas di
scarico se lo scalda-acqua istantaneo a gas, il riscaldamento a gas dell'ambiente, stufe a
carboni con allacciamento al camino ecc. sono installati nello stesso ambiente o nell'appar-
tamento o negli ambienti adiacenti e la depressione è di 4 Pa o superiore.
Si può evitare una depressione nell'ambiente di installazione se mediante le seguenti misu-
re si garantisce una sufficiente aerazione dell'ambiente (esempi):
- applicare delle aperture di aerazione chiudibili nella parete esterna.
- Utilizzare interruttori a finestra: l'essiccatoio si accende solo con la finestra aperta.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
63

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pdr 918Pdr 922Pdr 928Pdr 944

Table of Contents