Philips Plena LBB 1965/00 Installation And User Instructions Manual page 25

Message manager
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 46
it
Informazioni sul prodotto
Il gestore di messaggi Plena funziona come sorgente audio nel sistema globale PA Plena. Grazie a questa unità è
possibile eseguire, attraverso altre unità Plena, messaggi preregistrati attivati da sorgenti esterne o dagli interruttori sul
pannello frontale dell'unità.
Questi messaggi preregistrati (che si possono generare su un PC in formato .wav) possono essere utilizzati a vari
scopi, ad es. come messaggi ordinari o per chiamate d'emergenza. I messaggi vengono immagazzinati in memorie a
stato solido (Eeproms) e vengono continuamente controllati per quanto riguarda la disponibilità.
Quando il gestore di messaggi è connesso al preamplificatore di sistema Plena (LBB1925) è anche possibile distribuire
i messaggi in zone precedentemente preprogrammate.
L'unità è dotata di selettore di tensione dell'alimentazione elettrica a 230 V.a.c. Il selettore può essere impostato a 115
V.a.c.
L'unità non è provvista di una spia di accensione (ON) a parte. Un LED di messaggio sul pannello frontale resterà
sempre acceso (con la funzione, quindi, di spia di accensione) quando sarà caricato almeno un messaggio. Nel caso in
cui non sia caricato nessun messaggio, questa situazione di errore sarà indicata dal LED di errore.
Caratteristiche
-
Si possono memorizzare fino a 12 messaggi diversi.
-
Si possono memorizzare fino a 12 sequenze di messaggi o annunci (ognuno dei quali può essere composto da un
massimo di 4 messaggi diversi + informazioni di zona).
-
I messaggi possono essere modificati, assemblati e caricati per mezzo di un PC.
-
Il contenuto dei messaggi è continuamente controllato per quanto riguarda la disponibilità.
-
I cavi degli ingressi degli attivatori da 1 a 6 possono essere controllati per quanto riguarda interruzioni e
cortocircuiti.
-
La tensione dell'alimentazione elettrica (230/115 V.a.c.) può essere supervisionata.
-
È possibile aggiungere un tono pilota per controllare la connessione audio verso un amplificatore o il sistema
del suono.
-
Tono pilota interno per supervisionare il percorso audio interno.
-
Supporto per varie frequenze campione per regolare la qualità audio rispetto alla lunghezza del messaggio.
Capacità
Il dispositivo di memorizzazione dei messaggi è una EEPROM incorporata cancellabile in blocco con una capacità di
memori fissa di 8,38 Mbyte. Il gestore di messaggi è in grado di accettare file .wav con frequenze campione di 24,
22,050, 16, 12, 11,025 e 8 kHz. La lunghezza di parola è fissata a 16 bit. Questo significa che la distorsione ed il
segnale a livello di rumore hanno la qualità di un CD.
Frequenze campione più basse implicano una diminuzione della qualità dell'audio (lunghezza di banda più bassa) ma
un aumento della lunghezza del messaggio. Fare riferimento alla tabella qui sotto:
Frequenza campione
Lunghezza di banda audio (appross.)
Lunghezza massima di tutti i 12 messaggi
Imballaggio
Il gestore di messaggi è imballato con le seguenti parti:
-
2 cavi RS232 per connessione con un PC ed un preamplificatore di sistema (maschio / femmina a 9 piedini)
-
1 cavo di alimentazione elettrica
-
1 cavo con connettori Cinch
-
1 cavo con connettori XLR (maschio + femmina a 3 piedini)
-
1 Istruzioni di installazione per l'utente
-
2 staffe da 48 cm. (19 pollici) per installare l'unità in un rack da 48 cm. (19 pollici).
-
1 CD-ROM con software per caricare i messaggi
24 kHz
22.050 kHz
11 kHz
10 kHz
170 s
180 s
13
MESSAGE MANAGER
16 kHz
12 kHz
11.025 kHz
7.3 kHz
5.5 kHz
250 s
335 s
8 kHz
5 kHz
3.6 kHz
360 s
500 s

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents