Bosch PFS 5000 E Original Instructions Manual page 63

Hide thumbs Also See for PFS 5000 E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Nelle pause di lavoro è possibile poggiare la pistola a spruzzo
(1) su di una superficie di lavoro piana. Il materiale da appli-
care a spruzzo non potrà così fuoriuscire.
La pistola a spruzzo, rifornita con materiale da nebu-
u
lizzare, dev'essere sempre posizionata verticalmente,
su di una superficie piana. Se la pistola a spruzzo si tro-
va in posizione orizzontale, il materiale da nebulizzare po-
trebbe fuoriuscirne.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
u
ro, tenere sempre pulite l'elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Dopo ogni utilizzo, pulire accuratamente tutti i compo-
u
nenti del sistema di nebulizzazione, soprattutto quelli
di conduzione del colore. Una pulizia a regola d'arte è in-
dispensabile per un funzionamento corretto e sicuro della
pistola a spruzzo. In caso di pulizia assente o non corret-
ta, non si potrà reclamare alcun diritto di garanzia.
Pulizia del sistema a microspruzzo (vedere Fig. M)
Pulire sempre la pistola a spruzzo ed il serbatoio per il liqui-
do da spruzzare con il relativo diluente (solvente oppure ac-
qua) utilizzato per il liquido da spruzzare.
Non pulire in alcun caso i fori ugello e dell'aria della pistola a
spruzzo con oggetti appuntiti.
– Spegnere l'unità base (22).
– Rimuovere sia dall'unità base (22), sia dalla pistola a
spruzzo (1) il tubo flessibile dell'aria (20) (ruotare di un
quarto di giro l'attacco a baionetta (21) in senso antiora-
rio ed estrarre l'attacco a baionetta (21) dall'attacco (9)/
(26)).
– All'occorrenza, pulire l'unità base con un panno inumidito
con il diluente, quindi rimuovere l'unità base (22) ed il tu-
bo flessibile dell'aria (20) dai dintorni della zona da puli-
re.
– Premere l'interruttore di comando (5) della pistola a
spruzzo, affinché il materiale da nebulizzare possa rifluire
nel serbatoio.
– Svitare il serbatoio (7) e svuotare il restante materiale da
nebulizzare nel contenitore originario.
– Riempire il serbatoio (7) per metà con il diluente (solven-
te o acqua) e fissarlo nuovamente sulla pistola a spruzzo
(1).
– Scuotere più volte la pistola a spruzzo.
– Svitare il serbatoio (7) e svuotarlo completamente in un
recipiente vuoto destinato al materiale da nebulizzare.
Bosch Power Tools
– Smontare il dado di raccordo (3), il coperchio dell'aria
(2), la calotta ugello utilizzata (10)/(11)/(12) ed il bec-
cuccio di pescaggio (17) con la guarnizione serbatoio
(16).
– Pulire in un secchio contenente diluente tutte le parti che
convogliano il colore con l'apposita spazzola (28), oppure
con una normale spazzola per lavaggio. Pulire anche il
condotto del colore (19) della pistola a spruzzo (1).
– Controllare che il beccuccio di pescaggio (17) con la
guarnizione del serbatoio (16) siano liberi dal materiale
da nebulizzare e non presentino danneggiamenti.
All'occorrenza, pulire nuovamente la guarnizione serbato-
io (16) con il diluente.
– Pulire il foro di sfiato (18) con l'apposita spazzola per la
pulizia (28).
– All'occorrenza, pulire a fondo il filtro di riempimento (13)
con il diluente.
– Pulire esternamente il serbatoio e la pistola a spruzzo con
un panno inumidito di diluente.
– Prima dell'assemblaggio lasciare asciugare accuratamen-
te tutte le parti.
– Rimontare il sistema a microspruzzo in sequenza inversa.
Spingere la guarnizione del serbatoio (16) nuovamente
verso l'alto nella scanalatura del beccuccio di pescaggio
(17).
Accertarsi che la guarnizione del serbatoio sia posizionata
esattamente, per tutta la sua circonferenza, nella scanala-
tura del beccuccio di pescaggio, così che la pistola a
spruzzo sia correttamente a tenuta.
Accertarsi che il del beccuccio di pescaggio (17) venga
spinto nuovamente fino a battuta nel condotto del colore
(19).
Pulizia del filtro aria (vedere Fig. N)
Il filtro aria (30) dev'essere occasionalmente pulito. Se il fil-
tro aria è fortemente imbrattato, esso andrà sostituito.
– Aprire la copertura del filtro aria (29).
– Estrarre il filtro aria (30).
– Imbrattamento lieve:
battere sul filtro aria (30).
oppure
Imbrattamento consistente:
pulire il filtro aria (30) sotto acqua corrente, quindi la-
sciarlo asciugare accuratamente al fine di prevenire la for-
mazione di muffe.
oppure
Sostituire il filtro aria (30).
– Riapplicare il filtro aria.
– Richiudere la copertura del filtro aria (29).
Smaltimento del materiale
Diluenti e resti di liquidi da spruzzare devono essere smaltiti
nel rispetto dell'ambiente. Osservare le istruzioni del produt-
tore relative allo smaltimento e le norme locali per lo smalti-
mento di rifiuti speciali.
Prodotti chimici dannosi per l'ambiente non devono penetra-
re nel terreno, nell'acqua sotterranea oppure nelle acque.
Italiano | 63
1 609 92A 58E | (30.09.2019)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents