Panasonic ES2502 Operating Instructions Manual page 18

Hide thumbs Also See for ES2502:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Precauzioni
Utilizzare lʼapparecchio unicamente
su calli e duroni.
Non utilizzare su gomiti, ginocchia,
mani, unghie delle mani o dei piedi,
vesciche, occhi di pernice, verru-
che, cicatrici, eczemi, nei o brufoli.
Callo (Fig. 6 Ⓐ ):
Un callo è uno strato di pelle induri-
ta di colore giallognolo che si forma
in seguito a pressione o abrasione
ripetuta.
ⓐ Strato indurito
ⓑ Epidermide
ⓒ Derma
Vescica (Fig. 6 Ⓑ ):
Una vescica è una protuberanza
rotonda a contenuto sieroso che si
forma in seguito ad abrasione rapida.
ⓓ Siero
Occhio di pernice (Fig. 6 Ⓒ ):
Un occhio di pernice si forma quan-
do uno strato indurito si ispessisce
espandendosi in profondità nel
derma. Lʼapplicazione di pressione
su un occhio di pernice stimola i
nervi e può provocare una sensa-
zione di dolore intenso.
ⓔ Nucleo
• Stendere un foglio di giornale o simili
per raccogliere le particelle limate.
• Non applicare prodotti idratanti
prima della limatura, per evitare
conseguenti infezioni, infiamma-
zioni o una limatura eccessiva-
mente in profondità. Assicurarsi
che lʼarea da limare sia asciutta e
pulita prima dellʼutilizzo.
• La limatura di una singola area
per un tempo prolungato può
causarne lʼinfiammazione a causa
della frizione. Per evitare questo,
si raccomanda di cambiare fre-
quentemente la posizione di lima-
tura.
Tecnica di limatura (Fig. 7)
• La limatura eccessivamente in
profondità può causare infiamma-
zioni o irritazioni.
• La limatura estesa oltre i limiti
dellʼarea da trattare può causare un
allargamento della zona callosa.
Assicurarsi quindi di non limare
completamente lo stato indurito.
• Dopo la limatura, applicare un
prodotto idratante per mantenere
morbida la pelle.
• La limatura deve essere eseguita
circa una volta ogni due settimane.
ⓐ Strato indurito
ⓑ Porzione da rimuovere
ⓒ Epidermide
ⓓ Derma
ⓔ Lasciare un sottile spessore di
strato indurito.
Uso della lima
Limatura delle piante dei piedi e
dei talloni (Fig. 8)
Utilizzare la lima normale.
Limare esclusivamente le aree
indurite.
Limatura dei lati dei piedi (Fig. 9)
Utilizzare la lima normale.
A causa del movimento rotatorio, la
lima potrebbe tendere a scivolare
sui lati quando entra a contatto con
la pelle.
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents